Tutto può ormai succedere in Italia. Anche che un giornale (Repubblica) anticipi di 24 ore la sentenza della Consulta relativa al problema del contributo di solidarietà sulle pensioni d'oro. Ma non solo che anticipi la sentenza (di una causa che sarebbe stata discussa la mattina dopo -5/07/16-, ossia lo stesso giorno di diffusione del giornale... ma l'articolo è stato scritto…
Archivi
Perché banche e assicurazioni della Germania sono vulnerabili. Parola di Fmi
Il sistema bancario tedesco è resiliente, ma vulnerabile ai tassi bassi e anche la transizione in corso vero i nuovi meccanismi di vigilanza e di risoluzione può comportare nuovi rischi, secondo il Fmi. Che il 24 giugno ha mandato in missione a Berlino e dintorni una Commissione presieduta dall’economista ceca Michaela Erbenová, che compila un report quinquennale. Al ritorno la…
Clinton, Trump e l'Intelligence Usa. Parla Mark Mazzetti
In una conversazione con Formiche.net Mark Mazzetti, national security correspondent per il New York Times, affronta i principali temi d’interesse per la comunità intelligence Usa, soffermandosi sul ruolo della Cia e degli apparati di sicurezza nella guerra al terrore, attraverso una panoramica che parte dall’amministrazione George W Bush e arriva alla presidenza Obama. Mazzetti è autore del libro "The way…
Come ridare dignità e fierezza al lavoro dell'Esercito
"Recuperare la fierezza nazionale e dare dignità al lavoro delle Forze armate, è la pagina più tangibile della nostra politica estera" dice Andrea Manciulli. "La politica estera è politica industriale e di difesa, altrimenti non è" dice Pier Ferdinando Casini. Quando si parla dell’impegno dei militari italiani nelle missioni il loro compito nell’addestramento delle forze armate e di polizia di…
Giorgio Napolitano, i saggi e la riforma costituzionale
L’intrecciarsi della crisi di governo con la scadenza del mandato di Napolitano. La nomina di un comitato di saggi: un ponte verso l’elezione del nuovo presidente prima della soluzione della crisi. Il 30 marzo 2013 la situazione era dunque di stallo totale e certo non risolvibile attraverso i consueti strumenti di risoluzione delle crisi. Un supplemento di consultazioni era stato…
Università, il driver dell’alleanza tra pubblico e privato
Un confronto a tutto campo su politiche nazionali e regionali di stimolo all’economia, partendo dal contributo significativo che può venire da diverse realtà industriali di eccellenza capaci di dare un apporto decisivo alla ripresa in connessione con l’università. E’ uno degli obiettivi del seminario “Innovazione è sviluppo” che si terrà l’8 luglio a Palazzo Ateneo dell’Università di Bari organizzato dall’ateneo…
Hillary Clinton, l'Fbi e l'emailgate
Per l’emailgate, l’Fbi biasima Hillary Clinton, ma non ne sollecita l’incriminazione: la Clinton – dice il capo della polizia federale James Comey – ha dimostrato "estrema negligenza" utilizzando l’account di email privata quando era segretaria di Stato, ma non ci sono elementi per perseguirla. Lo scorso fine settimana, la candidata democratica alla Casa Bianca s’era volontariamente presentata all’Fbi ed era stata…
L'Fbi non indagherà Hillary, ma dice che è stata "estremamente negligente"
Il capo dell'Fbi, James Comey, ha consigliato al dipartimento di Giustizia di non aprire un'inchiesta contro Hillary Clinton per l'uso della casella di mail privata con cui ha gestito anche questioni di lavoro nel periodo in cui era segretario di Stato (dal 2009 al 2012). Nelle indagini condotte i Federali non hanno trovato gli estremi per procedere ulteriormente, ma Comey ha…
Cosa ha detto Maria Elena Boschi sulla riforma costituzionale. Il video
Il ministro per le Riforme Maria Elena Boschi parla del voto sulla riforma costituzionale, intervenendo al 70esimo anniversario della Cna(video di Francesco Giovannetti).
Ecco la nuova banconota da 50 euro. Il video
La Banca Centrale europea ha svelato la nuova banconota da 50 euro, che entrerà in circolazione dal 4 aprile 2017. L'introduzione della nuova banconota, che arriva dopo quelle da 5,10 e 20 euro, è solo l'ultimo passo messo in campo per rendere le banconote della zona euro ancora più sicure. La banconota da 50 euro è la più usata in…