Il passo di lato di Bertolaso a favore della candidatura Marchini a Roma è stata annunciata con un caustico quanto smilzo comunicato di Silvio Berlusconi all’ora di pranzo, giusto in tempo per i TG nazionali. Non certamente una novità: la notizia era attesa, infatti, da giorni dopo le reiterare attestazioni di stima del candidato Bertolaso nei confronti dell’ex concorrente Marchini,…
Archivi
Perché il Def implica una (piccola) manovra correttiva
L’8 aprile è stato approvato il Documento di economia e finanza 2016 (DEF), il principale documento di programmazione economica. All’interno del Semestre europeo è il momento in cui il governo definisce obiettivi, priorità e programmi per il triennio 2017-2019, confermando o rivedendo gli impegni presi l’anno precedente. Impegni su cui saranno chiamati a esprimersi le istituzioni europee e che verranno…
Ecco le idee che uniscono Silvio Berlusconi e Alfio Marchini
Una sorpresa non si può di certo considerare, ma una mossa in grado di sparigliare gli equilibri in vista delle elezioni per il Campidoglio sicuramente sì. Dopo giorni - se non addirittura mesi - di abboccamenti, alla fine tra Alfio Marchini e Silvio Berlusconi è scoppiato l'amore. Il Cavaliere questa mattina ha annunciato il ritiro della candidatura di Guido Bertolaso…
Riforma dei porti: necessaria un'inversione di rotta
Una riforma organica della portualità nel nostro Paese, attesa da molto tempo dagli operatori del mondo dei trasporti, sembra ancora lontana dal suo compimento. La revisione della disciplina sulle Autorità Portuali (legge 84/94), che avrebbe dovuto rappresentare uno dei pilastri della riforma, così come tracciata nello schema di D.Lgs. approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri a fine gennaio…
La Nato non si allargherà più a Est. Parola di Lute
"In termini pratici non c'è molto spazio aggiuntivo nel breve termine, nei prossimi anni, forse, o forse anche di più, per l'espansione ulteriore della Nato", ha detto l'ambasciatore americano per l'Alleanza Douglas Lute parlando all'Aspen Security Forum venerdì scorso a Londra. Cala il gelo dunque sulle ambizioni di Georgia, Ucraina e alcuni Stati dei Balcani, che sperano ancora di vedersi…
Sfide e opportunità nel settore energetico
Tra il 2008 e il 2015 il consumo di elettricità in Italia si è ridotto del 7% passando da 339 a 315 TWh e il consumo di gas è decresciuto del 12% passando da 51 a 45 Mln mc. Nello stesso periodo e perimetro di analisi, la potenza installata degli impianti ad energia rinnovabile è più che raddoppiata passando da…
Ecco come Massimo D’Alema difende i compagni Lula e Rousseff in Brasile
Da giorni Massimo D’Alema, presidente della Fondazione di studi progressisti europei (Feps) ed ex presidente del Consiglio, è in Brasile. Tra incontri e interviste, non ha esitato a prendere le difese di Luiz Inácio Lula da Silva e Dilma Rousseff. Nel 2009, il sito del Partito Democratico spiegava "l’affinità di idee tra i due leader" della sinistra, ossia Lula e D'Alema. Chi frequentava…
Impressionante, si parla del Pd come un tempo si parlava di Forza Italia
Sta a vedere che al posto della Libia ci toccherà di dichiarare guerra all’Austria. ++++ Se gli dovessero rivolgere delle domande sul caso di Stefano Graziano, Matteo Renzi si guardi bene dal definirlo un "mariuolo’’. E’ una parola che porta male. ++++ Quando il kombinat mediatico-giudiziario prende di mira un leader politico comincia sempre dalla periferia. Poi, man mano, si…
Leonardo, ecco nome e logo nuovi di Finmeccanica
Nuovo logo e nuovo nome per il gruppo italiano attivo nella difesa e nell'aerospazio dal primo gennaio 2017. Questa mattina l'assemblea di Finmeccanica ha approvato il cambio di denominazione in Leonardo. LE PAROLE DI MORETTI "Poca fantasia nel nuovo nome Leonardo? Credo proprio di sì, ma in giro per il mondo piace", ha detto l'ad Mauro Moretti, rispondendo agli azionisti nell'assemblea chiamata ad approvare…