Archivi
Gas, ecco chi e perché borbotta contro il regolamento Ue
C'è qualcosa che preoccupa il mondo dell'energia in Italia e in Europa. Rimanere a secco di gas perché si è, ancora, troppo dipendenti dalle forniture di Paesi alle prese con forti turbolenze geopolitiche, vedasi Ucraina. Meglio dunque cercare di farsi le spalle un po' più grosse e rendersi quanto prima autonomi. O comunque limitare i danni in caso di crisi energetica.…
Vi racconto il fallimento del centrosinistra a Napoli
Caro direttore, ufficializzate le liste per questa tornata elettorale amministrativa, ti comunicai la mia presenza a Napoli in quelle dell’UDC, a sostegno della candidata del centrosinistra Valeria Valente, napoletana, esponente parlamentare del PD. Ho cercato di svolgere al meglio il compito, ma il risultato non mi è stato favorevole, non lo è stato neppure per il mio partito, tantomeno per…
Virginia Raggi ha torto su Acea per acqua pubblica e vertici. Parla l'avvocato Pellegrino
Ancora un tracollo in Borsa per Acea: ieri il titolo dell’utility controllata dal Comune di Roma ha lasciato sul terreno un altro 3,3%, una percentuale quasi analoga a quella persa lunedì. Due giorni dopo il risultato delle amministrative romane, la spiegazione che arriva dal mercato è sempre la stessa: l’eventuale vittoria al ballottaggio di Virginia Raggi, la candidata del Movimento…
Perché per Beppe Sala il primo turno a Milano è una mezza sconfitta
Beppe Sala aveva più di una chance di vittoria: gli è estranea anche culturalmente la dimensione della politica ed è quindi in grande sintonia con l’attuale clima dell’Italia, aveva fatto un buon lavoro – al netto di una certa mancanza di trasparenza - nel gestire l’Expo e i milanesi gli erano grati, in quest’ultima esperienza aveva avuto anche “i mezzi”…
Così Hillary Clinton ha vinto nell'ultimo Super Martedì
Hillary Clinton consolida la legittimazione della sua nomination a candidata democratica vincendo le primarie in California, New Jersey, New Mexico e South Dakota, mentre il suo rivale Bernie Sanders suggella la sua eccezionale campagna con successi nel Nord Dakota e Montana. Subito dopo la chiusura dei seggi nel New Jersey, e mentre ancora si votava in California, l’ex first lady,…
Il Fondo Atlante? Un moderno Iri. Parla il prof. Ferri
“Atlante? Un ritorno agli anni Trenta”. Così la pensa il professor Giovanni Ferri, ordinario di scienze economiche all’Università Lumsa di Roma. “Ci troviamo in una situazione molto simile - dice Ferri a Formiche.net - a quella in cui si trovò chi, ai tempi, istituì l’Iri: ma la cosa non deve essere vista necessariamente come un male, anzi”. Dunque, un ritorno al passato…