Skip to main content

Antonio Bassolino ha scelto “disgustoso”, io sono incerto tra “squallido”, “triste”, “volgare”.

Ci si riferisce ovviamente alla distribuzione di monetine (un euro) dinanzi ai seggi delle primarie napoletane per il candidato a sindaco del Pd.

Bassolino ha perso per 452 voti, la sua ex sodàle e allieva Valente ha vinto, a questo punto si sospetta per 452 euri. Ora si pronuncerà la commissione del partito che si occupa di queste mestizie e forse si dovrà votare daccapo.

Pensate con che animo! Forse con la convinzione che le primarie vadano abolite con tutto il loro carico di convinzioni (meglio: illusioni) che esse portino una ventata di democrazia.

Visto che siamo a Napoli, la mia città, mi vengono a mente i pacchi di pasta e la scarpa destra (la sinistra dopo la vittoria) di Achille Lauro.

Ma qui, trattandosi di un euro, sarebbe stata meglio l’antica pratica del “caffè sospeso”. Almeno, più elegante…

(post pubblicato sul profilo Facebook di Bruno Manfellotto)

VALERIA VALENTE , napoli

Cosa penso (anche da napoletano) delle tristi primarie Pd a Napoli

Antonio Bassolino ha scelto "disgustoso", io sono incerto tra "squallido", "triste", "volgare". Ci si riferisce ovviamente alla distribuzione di monetine (un euro) dinanzi ai seggi delle primarie napoletane per il candidato a sindaco del Pd. Bassolino ha perso per 452 voti, la sua ex sodàle e allieva Valente ha vinto, a questo punto si sospetta per 452 euri. Ora si…

Carige, tutte le scaramucce in vista del nuovo consiglio

Con la presentazione delle liste dei nomi da parte degli azionisti, è ufficialmente partita la corsa all'ingresso nel nuovo consiglio di amministrazione di Banca Carige, che sarà scelto dall'assemblea in calendario per il 31 marzo. I soci di riferimento della banca ligure, la famiglia Malacalza, che ha in portafoglio il 17,6%, a metà febbraio avevano chiesto a gran voce e…

La crescita insostenibile del debito del governo Usa

All’ombra delle cronache, veloci e superficiali, la bomba a tempo del debito del governo Usa, continua a bruciare la sua miccia, che è ancora lunga per fortuna loro e nostra. Ma brucia. E che sia preoccupante, questa combustione, lo testimonia l’attenzione con la quale l’epopea di questa mostruosità contabile viene monitorata – e per evidenti ragioni – da osservatori assai…

Contro la retorica dell'8 marzo

L'8 marzo di ogni anno, puntualmente, si versano fiumi d'inchiostro sull'origine della Festa della Donna. Qui non intendo aggiungervi nemmeno una goccia, se non per ricordare che in Italia essa fu in realtà celebrata per la prima volta il 12 marzo 1922 (mentre è ormai provato che l'8 marzo 1908 non ci fu il rogo alla fabbrica tessile newyorkese "Cotton",…

Mario Adinolfi

Perché i Neocatecumenali snobbano il partito di Adinolfi

Le diplomazie sono al lavoro da giorni per ricucire lo strappo. Quella “fuga in avanti” (così è stata definita da più parti) di Mario Adinolfi e Gianfranco Amato che si sono inventati il partito Popolo della Famiglia e lo hanno annunciato su La Croce senza avvertire gli altri membri del Comitato Difendiamo i nostri figli, ha provocato malumori e prese…

ENZO MAZZA FIMI, bagarinaggio online

Diritti musicali: sì alla liberalizzazione, no alla frammentazione

Con il prossimo recepimento della Direttiva sulle società collettive l’Italia dovrebbe adattare la propria legislazione ad una più moderna gestione dei diritti d’autore e connessi in ambito musicale. Si tratta di un passaggio fondamentale per rendere anche più efficiente e trasparente il sistema di raccolta dei diritti per le utilizzazioni di musica da parte di broadcaster, imprese del largo consumo…

Perché la Spagna preoccupa Bruxelles. Parla la politologa Roman

Bruxelles è in fibrillazione per lo stallo politico in Spagna. L'Eurogruppo ha chiesto formalmente ai partiti iberici di affrettarsi a realizzare un governo stabile. Solo così, suggerisce l'assemblea che riunisce i ministri dell’Economia e delle Finanze dell’Eurozona, potranno essere raggiunti gli equilibri macroeconomici necessari per far rientrare il Paese nei parametri europei. L'Eurogruppo, con un comunicato citato da Abc, ha chiesto al governo spagnolo un nuovo programma che contenga riforme aggiuntive,…

Una mostra dedicata alla croce. A Roma? No, a Lugano

Con la mostra realizzata a Lugano con il Patrocinio del Vicariato di Roma in occasione del Giubileo Straordinario della Misericordia e della Conoscenza, visibile dal 18 marzo e fino al 22 maggio, la Collezione Giancarlo e Danna Olgiati presenta presso lo Spazio -1 un allestimento tematico dedicato alla croce, il simbolo universale della sofferenza. Una selezione di opere, provenienti oltre che…

×

Iscriviti alla newsletter