Non cessano i pericoli per il mondo provenienti dalla Corea del Nord, dopo che il governo guidato da Kim Jong-Un ha esibito pubblicamente tutto il suo potenziale nucleare. Adesso un comunicato della Commissione nazionale Difesa di Pyongyang, pubblicato dall’agenzia ufficiale nordcoreana Kcna, minaccia un "attacco nucleare preventivo e offensivo" come risposta alle esercitazioni militari congiunte di Stati Uniti e Corea…
Archivi
Monte dei Paschi di Siena, Carige, Ubi. Cosa fare contro le sofferenze
Il sistema bancario in Italia oggi ha una grande massa di prestiti deteriorati che si è accumulata a causa della lunga e profonda recessione. Le sofferenze sono salite a 143 miliardi a fine 2015 (18,3% dei prestiti alle imprese), da 25 miliardi a fine 2008 (2,9%). Ciò ha reso gli istituti particolarmente prudenti e sta frenando l’erogazione di nuovo credito.…
BlaBlaCar, UberPop, EatWith. Chi festeggia per la proposta di legge sulla Sharing economy
Tra eterni e sfiancanti tira e molla, il tema della sharing economy è tornato al centro del dibattito politico (e pubblico). Soprattutto dopo che lo scorso 2 marzo alcuni membri dell’Intergruppo parlamentare per l’Innovazione hanno presentato alla Camera una proposta di legge bipartisan per “disciplinare le piattaforme digitali per la condivisione di beni e servizi” e di “promuovere l'economia della…
Cosa si muove in Finmeccanica
Il ruolo di Finmeccanica sul mercato asiatico, i nuovi contratti di addestramento in tutto il mondo e uno spiraglio di luce nell’accordo sugli Eurofighter con il Kuwait. Ecco le ultime novità del Gruppo della Difesa e dell'Aerospazio guidato da Mauro Moretti e presieduto da Gianni De Gennaro. GLI ORDINI DA CINA E GIAPPONE 25 elicotteri ordinati dalla Cina e uno dal…
Vi racconto le astuzie di Donald Trump
Doveva essere il "Supermartedì" e lo è stato. Dodici pezzi d'America sono andati alle urne a cercar di scegliere il candidato dei rispettivi partiti per la Casa Bianca, o addirittura un favorito per andare ad occuparla il prossimo novembre. La scommessa è riuscita solo in parte e precisamente nel settore che riguarda il Partito democratico, il cui establishment ha deciso…
Chi e perché ostacola la liberalizzazione dei diritti musicali
La serie tv Vinyl diretta da Scorzese - in onda su Sky - ci racconta un interessante spaccato nei rapporti tra l’industria discografica e gli artisti musicali, dove i contratti sono spesso trappole per fregare economicamente il musicista di turno; nella serie ad essere fregati sono i Led Zeppelin. Qualche mese fa, anche il famoso songwriter James Taylor ha raccontato,…
Primarie, ecco dove hanno vinto gli outsider Rubio e Sanders
Bernie Sanders si conferma quasi imbattibile nel New England e nei caucus, vincendo le assemblee dei democratici nel Maine. Marco Rubio, invece, riscatta un po’ il deludente Super Sabato, vincendo a Portorico: ottenendo oltre il 50% dei consensi del Territorio, i cui cittadini non hanno diritto di voto per la presidenza, il senatore della Florida intasca tutti e 23 i…
Banca Popolare di Vicenza e Banca Etruria, cosa non va
Da un po' di tempo le banche regionali e quelli di credito cooperativo sono al centro della discussione. Di una particolare attenzione lo sono anche da parte della Banca centrale europea che le vorrebbe sottoposte alla sua supervisione e riformate secondo un'ottica di maggiore aggregazione. Non solo perché alcune di loro sono entrate in crisi. E non solo in Italia,…
Tutte le novità (anche italiane) sulla stampa 3D
La complessità dell’uomo determina contesti e territori di sviluppo che non finiranno mai di annoiare neanche le menti più curiose. E mentre da una parte c’è chi pensa a una nuova guerra difensiva o al modo di armonizzare il sistema finanziario internazionale, dall’altra ci sono giovani innovatori e grandi finanziatori che progettano l’esplorazione dello spazio. Per alcuni il prossimo obiettivo…
Come procede la federazione del Centro popolare
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Sulla prossima nascita della federazione tra Nuovo CDU, Popolari per l’Italia e altri soggetti politici. 1.la domanda di Nuova Politica, o se si preferisce: la domanda di una Nuova Offerta Politica c'è, è forte, è oggettiva. Quindi la sfida è intercettarla, sintonizzandosi con essa senza però farsi risucchiare!! 2. La risposta non può ridursi alla sola sfera…