Ma che Paese è questo? Gongolano i No Triv e chi li sostiene. Mostrando dove si vuole arrivare: fermare le estrazioni petrolifere ovunque, dappertutto e non solo - come dicevano gli ipocriti che sostengono i No Triv - entro le 12 miglia dalle coste, in mare. In uno Stato civile e mentalmente stabile uno distingue tra quello che è reato…
Archivi
Ucraina, tutti i dettagli sul nuovo governo
Quattro giorni dopo le dimissioni di Arseniy Yatsenyuk, annunciate e spiegate con un intervento televisivo il 10 aprile scorso, Volodymyr Groysman, già presidente del Parlamento prende il 14 aprile la guida del governo ucraino. Il cambio era nell’aria per un indebolimento complessivo nella velocità e solidità delle riforme, e quindi per il venir meno di una sufficiente base di consenso…
Come riformare la riforma delle Bcc
In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del testo definitivo della riforma delle Bcc approvato il 6 aprile scorso al Senato, è scattata la fase due della riforma, quella più importante e che doveva essere affrontata già diversi anni fa: la definizione del modello industriale del credito cooperativo, ossia del Gruppo Bancario Cooperativo (GBC) o dei Gruppi Bancari Cooperativi. Stiamo…
Versalis, ecco perché Eni vuole vendere la chimica
Che il compratore sia il fondo americano Sk capital o no poco importa perché una cosa è certa: Eni vuole uscire dalla società della chimica Versalis. IL BILANCIO 2015 DI ENI Un concetto che il colosso petrolifero guidato dall'amministratore delegato Claudio Descalzi ribadisce anche tra le righe del proprio bilancio del 2015: "Per il settore chimico operato dalla società interamente controllata…
New York: Trump e Cruz, show in tv con le famiglie
Prima, la famiglia Trump al gran completo, poi, quella Cruz; e, infine, questa sera, il dibattito in tv, da Brooklyn, fra i candidati democratici Hillary Clinton e Bernie Sanders, giusto appena prima che il senatore del Vermont voli a Roma per il convegno vaticano cui è stato invitato. La campagna per le primarie nello Stato di New York, martedì 19…
Trivelle, le concessioni vita natural durante sono illegali?
Il ricercatore Luca Longo ha avviato su Formiche.net una serie di approfondimenti tecnici sulle materie oggetto del referendum che si terrà il 17 aprile. Ogni giorno sta affrontando un tema specifico, mettendo in rilievo contraddizioni e propagande di promotori e sostenitori della consultazione. Qui il sesto approfondimento su quello che (non) dice il quesito referendario. (Redazione) La norma prevista dallo Sblocca Italia è palesemente illegittima in quanto una…
Referendum 17 aprile, le sciocchezze sulle compagnie petrolifere
Il ricercatore Luca Longo ha avviato su Formiche.net una serie di approfondimenti tecnici sulle materie oggetto del referendum che si terrà il 17 aprile. Ogni giorno sta affrontando un tema specifico, mettendo in rilievo contraddizioni e propagande di promotori e sostenitori della consultazione. Qui il terzo approfondimento su quello che (non) dice il quesito referendario. Qui il settimo approfondimento su quello che (non) dice il quesito referendario. (Redazione) In…
Perché non andrò a votare al referendum sulle trivelle
Il confronto sull’imminente referendum ha ormai esplorato tutte le istanze polemiche, così come anche quelle che tentano di agganciarsi a elementi ‘tecnici’. È quindi venuto il momento – proprio perché siamo alla vigilia del voto - di ‘guardare avanti’, di cominciare a contribuire indicando prospettive, come ha già cominciato a fare Romano Prodi, per esempio. E in questa direzione l’ipotesi…
Cosa penso dell'Egitto e del caso Regeni
Per una volta intendo rompere la regola che mi sono dato di non scrivere di quei Paesi dove ha lavorato per conto della Banca Mondiale e per le agenzie delle Nazioni Unite. Come ha ben detto Giancarlo Loquenzi su questa testata, "non si saprà mai la verità" sul caso Regeni, non tanto perché il Presidente Abd al-Fattah al-Sisi e il…
Ecco il piano B della Cia per la Siria
Se i negoziati ripartiti ieri a Ginevra per trovare una soluzione politica alla guerra dovessero saltare, e se i i russi dovessero aumentare di nuovo il loro sostegno al regime siriano di Bashar el Assad, e dunque se la tregua dovesse finire (e siamo già su quella strada), la Cia ha già pronto un "piano B" scrive in un articolo…