Questa sera, alle 20 ora italiana, in una saletta dell'aeroporto internazionale José Martí dell'Avana, il Papa incontrerà il Patriarca ortodosso di Mosca, Kirill. Il colloquio, aveva annunciato una settimana fa padre Federico Lombardi, portavoce vaticano, durerà due ore. Al termine, sarà firmata una dichiarazione congiunta corposa, che successivamente sarà divulgata. E' la prima volta, dallo scisma di mille anni fa,…
Archivi
Ecco a cosa servono bombe e missili della Corea del Nord
Una grande manifestazione a Pyongyang, seguita da uno spettacolo di fuochi artificiali, ha celebrato il successo missilistico della Corea del Nord. L’annunciatrice della tv di Stato si è augurata che “il futuro della tecnologia spaziale della Corea del Nord continui a progredire ed a risplendere come questi fuochi artificiali”. Per la quarta volta, dopo il 2006, il 2009 ed il 2013,…
Tutti i dettagli del cessate il fuoco temporaneo in Siria
Russia e Stati Uniti hanno raggiunto un accordo di massima per un cessate il fuoco temporaneo in Siria, che permetterà l'arrivo dei convogli umanitari diretti soprattutto verso Aleppo, dove la campagna del regime sostenuta da russi, milizie sciite, Hezbollah e iraniani, ha prodotto un situazione critica sia per chi fugge sia per chi è restato in città. Dal fronte, intanto,…
La lezione della Bis ai mercati impazziti
Poiché è una volatilità estrema la grande protagonista dei mercati, dovremmo smetterla di dar retta a chi vuole convincerci che sia questa o quella ragione a terremotare le borse. Addossare alla riforma delle pensioni greche piuttosto che all’ultima esternazione di chissà chi la colpa dei crolli dei mercati di quest’inizio d’anno ha la stessa plausibilità che se diceste che in…
Saipem, chi ha vinto e chi ha perso con l'aumento di capitale
Crollo senza fine per Saipem a Piazza Affari mentre l'11 febbraio si è concluso l'aumento di capitale da 3,5 miliardi che consentirà alla società di rendersi indipendente dall'Eni. PROFONDO ROSSO A PIAZZA AFFARI Ancora l'11 febbraio le azioni in Borsa sono affondate del 12% a 0,3185 euro, mentre nella mattinata del 12 i titoli sono nuovamente bersagliati dalle vendite e…
Perché la Russia apprezza l'Italia. Parla Suslov
In un sistema internazionale sempre più interdipendente, un nuovo scontro tra grandi potenze appare ancora possibile. Dmitry Suslov, vice direttore del Center for Comprehensive European and International Studies, National Research University - Higher School of Economics di Mosca, spiega in una conversazione con Formiche.net i nodi da sciogliere nel sistema internazionale e la visione russa delle sfide contemporanee. UN MONDO…
Vi racconto la semiotica elettorale di Bernie Sanders
Mentre negli Stati Uniti sono alle porte nuovi appuntamenti delle elezioni primarie per selezionare i candidati alla Casa Bianca, lo diciamo subito: qui non si fanno previsioni, niente sentenze anticipate, niente divinazioni esperte su quel che sarà. Qui ci fermiamo a cercare di definire quel che Bernie Sanders ha fatto, fino a oggi, in questa corsa presidenziale. Quel che sarà,…
Cosa si dice in Germania degli scricchiolii di Deutsche Bank
Dopo la tempesta, così dice un adagio, viene sempre il sereno. A volte però dopo il sereno segue immediatamente una nuova tempesta. Ed è quello che ha dovuto provare dolorosamente la Deutsche Bank ieri. Mercoledì sui media tedeschi (come riportato anche da Formiche.net) gli analisti e i commentatori politici si mostravano fiduciosi. Dopo la caduta verticale del titolo, due giorni…