Segnatevi questa data: 10 febbraio 2016. E prestate attenzione alle notizie in arrivo dal parlamento europeo di Strasburgo. Quel giorno gli eurodeputati dovranno pronunciarsi su una proposta alquanto controversa del Comitato tecnico per i veicoli a motore, un organismo del Consiglio degli Stati europei. In pratica, questo comitato propone di raddoppiare i limiti delle emissioni inquinanti degli autoveicoli, per consentire…
Archivi
Perché mi candido a sindaco di Milano per il centrodestra. Parla Mardegan
Nel centrodestra milanese qualcosa si muove. La novità principale al momento arriva dalla lista civica NoixMilano capitanata da Nicolò Mardegan. Il giovane avvocato milanese già nel Pdl e in Ncd dice: “Sono pronto, ma per vincere dobbiamo essere compatti”. Dunque Mardegan sta per candidarsi a sindaco di Milano. In antitesi al centrosinistra e in virtuosa concorrenza con altri, eventuali, candidati di…
Bloccare il diabolico passaparola
Tutti i giorni la notizia di un massacro per mano dei terroristi islamici. Non è un bollettino di guerra è un agghiacciante ‘passaparola’. Prime pagine che alimentano lo spirito di emulazione e l’orgoglio dell’appartenenza a sette votate alla follia omicida. Dobbiamo prendere le misure. La stampa deve prendere le misure e orchestrare una strategia mediatica di contenimento e controllo. comunicazioneresponsabile.org
Tutte le ultime stramberie sulle pensioni
Riceviamo e volentieri pubblichiamo “Se oggi avessi 35 anni sarei preoccupato per il mio futuro pensionistico. Le pensioni dei nati negli anni 80 saranno inferiori del 25% rispetto ai nati nel ’45 e spesso così basse da essere accompagnate dai sussidi di povertà”. Si tratta di una dichiarazione recente del Presidente INPS Tito Boeri nei confronti del quale pare che…
Internet, informazione e potere. La versione di Morozov
La pubblicazione, per i tipi di Codice, del nuovo libro del sociologo bielorusso Evgeny Morozov, “Silicon Valley. I signori del silicio”, offre l’occasione per fare il punto su alcune questioni che ruotano intorno a Internet, informazione e potere. Critico di una visione illusoria della Rete come veicolo di democratizzazione, Morozov già visiting scholar all’Università di Stanford e firma del New Republic…
Roma, le grandi bruttezze della Grande Bellezza
Roma non è solo la "grande bellezza" o, al contrario, "mafia capitale". O almeno: non è solo quello. E' soprattutto un'area vasta. Si può discutere se sia più un agglomerato o una conurbazione, a causa delle logiche intrinseche che, nel tempo, hanno portato alla sua formazione. Quel che, invece, è certo è la sua dimensione 1.285 kilometri quadrati. Sette volte…
Tre buone ragioni per non togliere alle piccole imprese lo SME Supporting Factor
L’EBA (European Banking Authority) ci ricorda in un recente documento l’importanza che hanno in Europa le 21 milioni di piccole medie imprese produttive che danno lavoro a ben 89 milioni di persone. Proprio a sostegno di queste imprese (dette SME Small Medium Enterprise) la Commissione Europea ha introdotto, nel Gennaio 2014, lo “SME Supporting Factor” (di seguito SME SF). In…
Perché vado al Family day
Il 20 giugno 2015 un milione di italiani ha invaso Piazza S. Giovanni a dimostrare alla politica il no della maggioranza del popolo italiano all’imposizione dell’ideologia gender nelle scuole, il no alla parificazione tra la famiglia - unica realtà capace di aprirsi alla vita - e altri tipi di unione e il no alle adozioni per persone dello stesso sesso…
Essere ebrei. Il "miracoloso" racconto di Mieli letto da Padre Lombardi
Alberto Mieli è uno degli ultimi deportati romani nei campi di sterminio nazisti ancora in vita. È un bisnonno che ama la sua famiglia e ne è teneramente riamato. Con il trascorrere del tempo è riuscito a superare il comprensibile rifiuto di parlare degli indicibili orrori vissuti negli anni della sua giovinezza, e ha capito che raccontare il suo passato…
Rapimenti, criminalità, milizie: il problema "sicurezza" in Libia vale per tutti
Il pomeriggio di mercoledì il parlamentare di Misurata Mohamed Raied (o Raith o al Ra'id), membro dell'HoR (cioè Tobruk) è stato rapito mentre si recava in aeroporto per prendere un volo per Tripoli. Raied, dirigente e fondatore della ditta alimentare Al Nasseem (yogurt e gelati), aveva da parlamentare boicottato l'HoR ma si era recato a Tobruk lunedì per votare favorevolmente all'accordo Onu.…