I portoghesi andranno alle urne domenica prossima per scegliere un nuovo capo di Stato, che sarà il successore del conservatore Cavaco Silva, da dieci anni alla presidenza del Paese. È record di candidati per la storia democratica del Portogallo, ma i principali gruppi, il Partito Socialista (Ps) e il Partito Social Democratico (Psd), non ne hanno di ufficiali. CRISI DEI PARTITI…
Archivi
Libia, i ministri del futuro governo e le mosse di Francia, Regno Unito e Usa
Fayez al Sarraj (nella foto), primo ministro libico designato, ha svelato martedì 19 gennaio i nomi del nuovo governo di unità nazionale. La lista, ufficializzata con un decreto del Consiglio presidenziale (formato dal premier e dai rappresentanti delle tre principali regioni della Libia), è composta da 32 ministri e quattro vicepremier. Tra i titolari dei dicasteri spicca Al-Mahdi Ibrahim Al-Barghathi, il…
Repubblicani, ecco chi si contende il voto di John Wayne
Anche il voto di John Wayne conta e viene conteso: l’investitura dell’attore, scomparso nel 1979, è ambita dai candidati repubblicani, che più s’ispirano all’americano tipo - rude, giusto, deciso - spesso portato sullo schermo dal protagonista di western come Ombre Rosse e Rio Bravo. Dopo che una dei sette figli di John Wayne, Aissa, ha dato il suo appoggio a…
Perché Usa e Iran in Irak si guardano in cagnesco
Sono state le milizie sciite irachene a rapire tre cittadini americani a Baghdad il 16 gennaio 2016. Lo rivelano due fonti dell'intelligence irachena e due del governo americano alla Reuters. La notizia è destinata a portarsi dietro un contraccolpo politico legato al deal sul nucleare iraniano ed al sollevamento delle sanzioni, perché quelle milizie che agiscono in Iraq, sono diretta…
Gli ultimi gossip di Romana Liuzzo
Sono sempre più i giornalisti noti che oltre alla carta puntano (anche) sul web per notizie, analisi e riflessioni. L'ultima giornalista che ha compiuto il passo è Romana Liuzzo che in maniera "strettamente confidenziale" dice la sua su diversi temi, anche con confessioni molto personali. IL BLOG "Ognuno vale quanto le cose cui dà importanza". Si apre con questa frase di Marc’Aurelio il…
Idee, slogan e stoccate fra Sala, Balzani, Majorino e Iannetta
Lavoro, periferie, slogan e sogni. Di questo e di molto altro si è parlato nel corso del primo vero confronto tra i quattro candidati alle Primarie del centrosinistra a Milano. I TEMI Il primo applauso della gremita platea del Dal Verme è per Giuliano Pisapia che siede tra le poltrone della prima fila. Poi, una grande ovazione per i quattro…
Unicredit, Mps, Ubi. Ecco quanto pesa il mattone sulle sofferenze
E' dal mattone che arrivano la maggior parte dei crediti incagliati che sta attanagliando le banche italiane in questi giorni sotto pressione sui mercati. Lo sostiene un report del'ufficio studi dell'associazione Unimpresa. IL REPORT Oltre il 30% delle sofferenze delle banche è riconducibile al settore immobiliare. Su 201,1 miliardi di euro di prestiti non rimborsati agli istituti di credito, più…
Cos'è un prestito chirografario e quali sono i rischi
Una firma, una garanzia. E’ quanto basta alle banche per erogare un prestito chirografario. Si tratta di un finanziamento come tutti gli altri. La vera differenza, non da poco, sta nella garanzia richiesta dagli istituti che è più blanda rispetto alle altre tipologie di finanziamento. Non a caso chiros dal greco significa firma. L’istituto bancario, infatti, non richiede la presenza…
Tutti i grattacapi di Matteo Renzi
No, non sono giorni troppo sereni per Matteo Renzi. I dati di ieri sul lavoro (effetto più dei costosi sgravi fiscali che del Jobs Act) sono stati trionfalmente festeggiati dal governo. Ma non ci sono troppi motivi per essere tranquilli a Palazzo Chigi e dintorni. Una serie di fatti non devono indurre a un eccesso di ottimismo nel governo. Il…
Il referendum No Triv vuole distruggere imprese e rottamare lavoratori
Io sto con i lavoratori. Solo a Ravenna sono quasi 5 mila e negli ultimi 6 mesi se ne sono persi quasi 900. E non è finita. Il via libera da parte della Consulta al referendum ‘no triv’ è a mio parere l’ennesima occasione persa. Anzi, per essere più precisi, è l’ennesimo ostacolo che si pone lungo la strada della…