Skip to main content

Il prof. Angelo Panebianco, dopo aver subito delle dure contestazioni da parte dei gruppi antagonisti dell’Ateneo bolognese (che lo accusano di essere un guerrafondaio ed hanno criticato alcuni suoi articoli sul Corriere della Sera), è costretto da tre settimane a fare lezione sotto scorta della Digos. Bologna è una città civile e democratica: così a Panebianco sono arrivati 1.400 attestati pubblici di solidarietà. La lista con i nomi di queste persone è finita su Facebook, su iniziativa di un collettivo di contestatori, con una scritta di un’estrema gravità che riportiamo per esteso per come risulta dalla cronaca de Il Resto del Carlino: “Volete sapere da chi è composta una casta, con baroni, vassalli e baciapile? Eccola qui, coi 1.400 membri del feudo Unibo che si prostrano davanti al signore Panebianco e alle sue ben remunerate teorie della guerra. Questa mattina – continuano gli antagonisti – siamo andati negli uffici di alcuni dei firmatari, a dire che cosa pensiamo di loro e da oggi tutti devono sapere che queste persone hanno uffici e lezioni in cui è possibile andarglielo a dire’’.

++++

“Non conoscono l’abc della democrazia – commenta Sofia Ventura – ed appartengono a un tipo di cultura, vogliamo chiamarla fascista o stalinista, violenta e illiberale che non contempla il fatto che ci siano opinioni diverse e che tende a demonizzare chi le esprime’’.

++++

Nel mio piccolo, dopo aver partecipato ad una trasmissione televisiva, ho ricevuto la seguente e mail. Non rendo noto il nome dell’autore perché non sono autorizzato a farlo e mi limito agli aspetti che mi riguardano senza coinvolgere nessun altro: “Ieri sera nel corso della puntata a Di martedì, si è assistito all’ennesimo attacco e provocazione da parte sua nei confronti degli esodati. Non è più accettabile che lei dia libera interpretazione della sua idea senza avere un interlocutore diretto come contraddittorio (…) Quello che è successo ieri sera è di una gravità inaudita. Gli esodati li ha prima insultati e poi sfidati a recarsi sotto casa sua, (domanda: cosa le abbiamo fatto?) (…) si è immediatamente scatenato l’inferno, nei suoi confronti e della trasmissione. Moltissimi si stanno già organizzando per andare sotto casa di chi è a pancia piena e che guadagna migliaia di euro al mese fra pensione e vitalizi, altri per andare sotto gli studi di ‘’La 7’’ martedì prossimo. Anche se se lo meriterebbe, cercheremo di convincere tutti a riflettere e placare gli animi purtroppo molto riscaldati’’. Che cosa dovrei fare? Scusarmi per aver espresso delle opinioni non gradite e ringraziare quanti cercano di “raffreddare’’ il clima nei miei confronti?

Come prosegue la campagna di odio contro Angelo Panebianco

Il prof. Angelo Panebianco, dopo aver subito delle dure contestazioni da parte dei gruppi antagonisti dell’Ateneo bolognese (che lo accusano di essere un guerrafondaio ed hanno criticato alcuni suoi articoli sul Corriere della Sera), è costretto da tre settimane a fare lezione sotto scorta della Digos. Bologna è una città civile e democratica: così a Panebianco sono arrivati 1.400 attestati…

Il Pd, Napoli e l'inguacchio delle primarie

Le primarie del Pd di domenica scorsa a Napoli sono state ancora una volta una Waterloo per i dirigenti, per gli iscritti e per gli elettori del partito. E’ inutile avanzare pensieri minimi, come fanno Matteo Orfini e i dirigenti del Pd, il dato reale è che questo partito è ispirato solo da una logica secca per la conquista del…

Metalmeccanici, perché per i sindacati lo sciopero non è più un tabù

L’unità sindacale e un possibile sciopero in prospettiva sono gli scenari in cui si sono ritrovati più a loro agio i sindacati. Si è conclusa così la giornata cosiddetta di “sintesi” tra le parti, riunite ieri in delegazioni ristrette, impegnate nel rinnovo del Ccnl dei metalmeccanici. Fim, Fiom e Uilm e imprese del settore hanno discusso di partecipazione, del sistema…

Gas, l'Italia tifa Poseidon o Tap nella partita dei tubi?

Avete presente “Pipe game”, uno dei primi giochi per computer in cui si dovevano unire degli spezzoni di tubo dritto o curvo per collegare due punti opposti sullo schermo? I suoi antenati erano cubi di legno sui quali erano disegnati i tratti di tubo, e i suoi nipoti sono le app che trasferiscono lo stesso concetto in vari giochini per…

Ecco come Isis usa l'acqua come arma di guerra

Nonostante la quiete dell’accordo sul cessate il fuoco, la Siria vive ancora l’emergenza umanitaria della siccità. La scarsità dell’acqua è aumentata da quando a fine novembre l’aeronautica russa colpì il principale impianto di trattamento di risorse idriche di Aleppo, controllato dagli jihadisti dello Stato Islamico. Secondo l’ultimo report di Unicef, circa 1,4 milioni di persone sono rimaste a secco. La città è…

Tutte le guerricciole tra Clinton e Sanders su Cuba, razzismo e immigrazione

Le primarie saranno “una maratona” e lo sono pure i dibattiti fra candidati, che ormai si succedono con cadenze serrate: questa volta, i candidati democratici Hillary Clinton e Bernie Sanders s’affrontano su Univision e Cnn da Miami, in vista del voto di martedì in Florida e Ohio e subito dopo i risultati del mini Super Martedì, che hanno intaccato la…

Vi racconto cosa combinano Fmi e banche centrali

Il G20 non è il G7, versione ormai paciosa del G8 dopo l’estromissione della Russia. Ed a Shanghai, la scorsa settimana, sono emersi nettamente, seppur paludati nel fraseggio diplomatico, tutti i nodi geopolitici del nostro tempo, le violente interferenze delle politiche monetarie sulla stabilità economica e finanziaria, le forti preoccupazioni per gli incontrollabili movimenti internazionali dei capitali, alimentati dalle politiche…

Cosa non va nella riforma delle Bcc

Non v’è alcun dubbio che l’incapacità dimostrata in questi ultimi decenni di imperitura leadership da parte dei responsabili (si fa per dire) del Movimento del Credito Cooperativo (ovviamente con le dovute eccezioni) nella gestione del Gruppo, non avrebbe potuto che generare una “Riforma” ad immagine e somiglianza dei tanti errori che sono stati commessi e che hanno procurato non pochi…

CRISPR, ovvero come ti modifico il genoma

Cosa c’è di meglio di un viaggio per permettersi il lusso, in aeroporto, di leggere un articolo sulla storia di una scoperta destinata a cambiare la biologia, la medicina e l’agricoltura, influenzando così  la vita di tutti noi. Un articolo che ci parla anche della valutazione e del finanziamento della ricerca, un argomento particolarmente interessante in questo momento di valutazioni…

Ecco come gli Stati Uniti fanno la guerra ai jihadisti di al Shabaab

Gli Stati Uniti alzano il livello nella lotta al gruppo jihadista somalo filoqaedista al Shabaab con due attacchi quasi consecutivi in cui sono rimaste uccise dozzine di militanti compresi alcuni leader del gruppo. IL RAID DELLE FORZE SPECIALI Militari somali e un team di operatori di special forces americane hnno fatto irruzione in una base dei militanti islamisti nel villaggio di Awdhegle,…

×

Iscriviti alla newsletter