"La riforma è certamente benvenuta. Tutte le volte che mi si diceva che bisognava fare esami e cambiamenti della Radio Vaticana – ad esempio nelle famose riunioni del “Consiglio dei 15 cardinali per lo studio della situazione economica” - rispondevo che certamente erano sempre necessari, ma che ciò avrebbe dovuto avvenire nel contesto di un esame e di una riforma…
Archivi
Edison a caccia di start-up
In cinque minuti, oggi, diverse start-up si sono giocate il loro futuro. Cinque minuti per presentare la propria, intrigante - perché deve intrigare - idea in ambito internet of things, low carbon city e sharing economy. IT'S AN ALL IN! Che idea? Quale bisogno soddisfa? Qual è la comparazione con il mercato estero? Quanti soldi richiede? Tutto questo in soli cinque minuti. Velocità,…
“Religion and Politics”. Il progetto della Scuola Sinderesi
Nell’anno del Giubileo della Misericordia, questa Misericordia deve andare oltre i confini della Chiesa Cattolica. Bisogna guardare alle diverse fedi religiose per cercare la saggezza della misericordia che si trova nelle diverse tradizioni. Tutte le religioni possono lavorare insieme perché tutte le religioni si occupano della sofferenza degli uomini”. È quanto ha detto il Cardinal Tagle in occasione della presentazione…
Perché non voterò la fiducia al ddl Cirinnà
Non voterò la fiducia per ragioni di metodo e ancor più di sostanza. Essa mi appare uno strumento politicamente improprio per una materia che investe principi fondamentali rispetto ai quali ciascuno deve obbedire solo alla propria coscienza. E la mia coscienza laica mi impone di difendere l'antropologia naturale rispetto ad una deriva nella giurisprudenza e nei comportamenti sociali in aperto conflitto…
Cosa coprono le Unioni civili
La legge sulle “unioni civili” forse arriverà a destinazione, depurata dei punti più controversi, pare che ci sia la determinazione della maggioranza renziana di portare a casa il provvedimento tanto atteso dalle coppie gay, che aspettavano però una legge più ardita per esaudire pienamente i loro desideri. Così non sarà di certo, per cui le lamentazioni pubbliche, private, massmediatiche non…
Virginia Raggi, ecco idee e curiosità del candidato sindaco del Movimento 5 Stelle a Roma
"Per la prima volta qui c'è una candidata sindaco donna, e diventerà la prima sindaco di Roma". A parlare è la candidata del Movimento 5 Stelle Virginia Raggi, durante la conferenza stampa di presentazione nella sede della Stampa estera di Roma. La candidatura al Campidoglio le fa "un bell'effetto" e sul suo praticantato nello studio Previti sottolinea: "Mi lasci sorridere.…
Wikileaks, Berlusconi e gli Usa. Parla Teodori
Dalle nuove indiscrezioni che Wikileaks ha pubblicato assieme all’Espresso e a Repubblica, emerge un’attività di monitoraggio e intercettazioni ai danni dell’allora premier Silvio Berlusconi e del suo entourage e un ultimatum posto all’esecutivo dagli allora capi di Stato di Germania e Francia, Angela Merkel (ancora in carica) e Nicolas Sarkozy. Eventi che alcuni osservatori hanno messo in connessione con la caduta dell'esecutivo di…
Agricoltura: arriva il piano per i giovani da 160 milioni
Mutui a tasso zero, credito per favorire l’imprenditoria giovanile, fondi per supportare la nascita e lo sviluppo di start up agri-food, ma anche più innovazione con il credito di imposta per il commercio elettronico di prodotti agroalimentari. Sono le misure finalmente operative del piano Campolibero. Continua a leggere su l'Arancia.
Ecco numeri e baruffe (inutili) su Expo 2015
Come volevasi dimostrare. Ieri Formiche.net, dando conto di indiscrezioni su conti finali di Expo 2015 e in particolare sugli oneri finali di smantellamento delle opere realizzate, aveva auspicato un accordo “multipartisan” e istituzionale per evitare “polemicuzze”. L’auspicio al momento non è stato seguito. Infatti divampano numeri, accuse, controaccuse. Facciamo il punto. I CONTI 2015 Una perdita di 32,6 milioni di…
La goleada di Renzi con le unioni gay
Tutto come da copione: come l’articolo 18 non poteva essere abolito se non dalla sinistra, le unioni gay non potevano essere approvate se non da un cattolico (non troppo adulto alla Prodi) boy-scout. Un vero colpo da manuale per il capo del governo che ha sempre interpretato la legge sulle unioni omosessuali come un dazio da pagare alla sinistra tanto…