Archivi
Con Renzi o contro Renzi? Come si dividono i centristi
L’approssimarsi delle elezioni amministrative crea subbuglio nell’area centrista dove spuntano come funghi associazioni, partitini e movimenti, complice la confusione in cui è immersa quell’area politica dopo la fine dell’esperienza del Pdl, lo scivolamento verso la destra salviniana di Forza Italia e lo sfaldamento di Ncd. In questa fase, l’unica faglia lungo la quale si posizionano i vari esponenti di centro…
Che cosa ha rottamato il Rottamatore
Il rottamatore ha rottamato il Cnel, ma solo un po’. Ha rottamato le province, ma solo un po’. Ha rottamato i comuni ed i segretari comunali, ma solo un po’. Una cosa, il rottamatore ha rottamato alla grande. La rappresentanza sociale. Quella che consentiva (al Cnel) di discutere del mondo del lavoro, senza la “pressione” di contratti pubblici o privati.…
Il discorso di auguri del presidente Mattarella. Il video
https://www.youtube.com/watch?v=zZYchzITzkw
Spagna, ecco tre lezioni del voto
No Podemos. La Spagna conferma tre cose. Primo: i partiti antisistema e antieuro si affermano, avanzano ma non vincono. Fanno emergere problemi di governabilità e di sistema elettorale, ma non possono farsi governo. Sono malattia, ma non cura. Vale per Podemos come vale per Le Pen, per i nazionalisti tedeschi come per gli antieuro inglesi. Perfino per Syriza, la cui…
Brunetta e Romani hanno fatto davvero pace?
C’è mancato poco che in occasione della sua conferenza stampa natalizia a Matteo Salvini scappasse detto: "Berlusconi ? Quante divisioni ha?”. Come Stalin a Jalta con riferimento al Papa. ++++ Con il patto di tregua e pacificazione sottoscritto e comunicato urbi et orbi, Renato Brunetta e Paolo Romani hanno cercato di puntellare le loro traballanti poltrone. Ce la faranno? ++++…
Mattarella, i conflitti e le cantonate
Diversamente dal suo predecessore Giorgio Napolitano, per non parlare di altri più lontani nel tempo come Francesco Cossiga e Sandro Pertini, tanto espliciti nelle loro denunce da risparmiare ai loro ascoltatori grandi sforzi di fantasia per capire anche il non detto, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella preferisce indicare più i peccati istituzionali che i peccatori. In compenso, grazie forse…