E' da sempre bollato come "l'assalto alla diligenza". Quando la manovra è a un passo dall'approvazione, fioccano puntualmente emendamenti dell'ultima ora per inserire questa o quella modifica per accontentare qualcuno, facendoci scappare qualche regalino di Natale. Quest'anno, per esempio, è toccato alle centrali di biomasse (oli vegetali, legno, materiale organico) per la produzione di energia elettrica. Infatti, con un emendamento…
Archivi
Enel, tutti i perché della fusione di Green power
Il 18 novembre, insieme al nuovo piano industriale al 2019, Enel ha annunciato l'operazione di integrazione di Enel green power, società specializzata nelle energie rinnovabili. Ora, a distanza di poco più di un mese, emergono tutti i dettagli e i retroscena della complessa operazione. I DETTAGLI DELL'OPERAZIONE In una nota congiunta, le due società, proprio il 18 novembre, avevano fatto…
Ecco le bugie sentite su Banca Marche, Banca Etruria, Cari Ferrara e Cari Chieti
Veniamo al punto formale. L’accusa europea sulla vendita disinvolta da parte delle banche italiane ai propri clienti retail di prodotti finanziari il cui rischio dovrebbe vederli obbligatoriamente destinati a investitori istituzionali. Ricordate i tango bond argentini? Costarono all’Italia un punto di Pil di risparmio, cifra di poco superata poi dal crac Parmalat. Nel caso argentino, eravamo l’unico paese al mondo…
La Spagna al voto. PSOE crolla e Podemos sale
E anche le elezioni in Spagna si sono concluse. L'esito delle votazioni segna la vittoria del Partito Popolare con il 28% dei voti, ma con un numero di seggi insufficiente per poter governare da solo. La soglia è infatti a 176 seggi e il PP ne ha solo 122. Il partito socialista spagnolo è arrivato secondo con appena il 22%…
Ecco come la Germania vuole punire l'Italia
L’intervista concessa a Federico Fubini da Lars Feld, uno dei cinque consiglieri del Governo tedesco (sorvoliamo sulla definizione di saggio), riguarda solo apparentemente il problema della sistemazione delle nostre crisi bancarie, perché delinea chiaramente lo stato precario in cui versano le relazioni intraeuropee. Lo avrei intitolato, in modo benevolo, “L’Europa che non c’è” e, in modo malevolo, “L’Europa in malafede”.…
Tarcisio Bertone e Susanna Camusso a "loro insaputa"
L'ex segretario di Stato del Vaticano, il cardinale Tarcisio Bertone, ha deciso di donare (a rate) centocinquantamila euro alla Fondazione dell'ospedale Bambino Gesù. La somma servirà a finanziare un progetto di ricerca sulle malattie infantili rare. In varie interviste, l'alto prelato ha precisato che la Fondazione aveva coperto le spese di ristrutturazione del suo appartamento ubicato nel romano Palazzo San…
Vi spiego perché c'è caos negli ospedali
In un’Italia in cui i contratti pubblici sono bloccati dal 2009, in un’Italia in cui chi lavora per la pubblica amministrazione viene descritto come un parassita, anche i ministri ci mettono del loro. Giuliano Poletti - qualche settimana fa - ha proposto di non pagare più il lavoro sulla base del debito orario, ma di pagare il lavoratore solo sulla base…
Boeing 777 Air France, tutti i dettagli sull'allarme bomba (che non c'era)
Falso allarme. Dopo un confuso susseguirsi di conferme e smentite, Air France ha svelato l'arcano: l'ordigno ritrovato nella toilette del Boeing 777 sarebbe stato finto. Il volo, diretto da Mauritius a Parigi era stato costretto ad effettuare, alle 3:00 di stanotte, un atterraggio di emergenza a Mombasa, in Kenya, dopo l'allarme lanciato da alcuni passeggeri. AIR FRANCE: «SI TRATTA DI UN FALSO ALLARME» «Tutte…
Eccentrici - Geminello Alvi
Eccentrici, nella meccanica, sono quegli elementi che permettono di trasformare un moto circolare in un moto rettilineo. Circolarità e linearità, dunque. Ecco, in due parole, la sintesi dell’ultimo libro di Geminello Alvi, edito da Adelphi. Un libro dove, attraverso pure gemme, che sono i ritratti di questi, appunto, “Eccentrici” personaggi, sapere umanistico e sapere scientifico si fondono in una miscela…
Ecco contro chi Renzi deve battere i pugni
Quando il governo italiano alza la voce a Bruxelles, viene sempre da dire meglio tardi che mai. Se anziché prendere per oro colato i diktat e i capricci dell’Unione europea l’Italia imparasse a battere qualche buon pugno sul tavolo al momento giusto, come fanno gli altri Paesi che hanno in ballo i loro interessi nazionali, oggi avremmo un’idea molto diversa…