Skip to main content

Quando le “colpe’’ dei figli ricadono sui padri (Maurizio Lupi) o sulle madri (Annamaria Cancellieri) non c’è da meravigliarsi se qualche volta (Maria Elena Boschi) succede il contrario. Ma è sbagliato credere che una cattiva azione trovi giustificazione in una precedente.

++++

Un caso di eccesso di zelo. Maurizio Lupi si è affrettato a dichiarare nel tg che a lui le dimissioni non le aveva chieste nessuno, ma che furono una decisione autonoma a salvaguardia della sua famiglia. A dire il vero, l’ex ministro ricorda quei generali sovietici che, durante la Grande Purga degli anni ’30, davanti al plotone di esecuzione inneggiavano a Stalin.

++++

L’elezione dei tre nuovi componenti della Consulta segna un passaggio importante nella storia della Repubblica: è nato un nuovo “arco costituzionale’’. Ne fanno parte le forze della maggioranza e il M5S. Ne sono esclusi i partiti della destra.

++++

Per certi settori della sinistra politica e sindacale l’età pensionabile è l’ultimo ‘’Muro di Berlino’’. Sono disposti a tutto pur di ridurre dei limiti che sono dettati, prima ancora che dagli equilibri finanziari dei sistemi pensionistici, dai trend demografici, dalla struttura della popolazione, dal rapporti giovani/anziani e dalle esigenze del mercato del lavoro. Così, il disegno di Legge di stabilità 2016 si cimenta – tra le altre misure di carattere previdenziale, di cui la più scandalosa è senza alcun dubbio la settima salvaguardia per gli “esodati’’ – con la c.d. opzione donna. Il numero di  lavoratrici che, nell’intervallo di decorrenza compreso tra gennaio 2016 e gennaio 2017, potrebbero usufruire di tale regime sperimentale sono stimate in : 17.500 dipendenti  private; 7.500 lavoratrici autonome; 7.800 dipendenti pubbliche. Ciò significa che, per consentire a qualche migliaia di donne di andare in quiescenza  prima dei 60 anni (sia pure sottoponendo il computo della prestazione interamente al calcolo contributivo) verranno penalizzati i trattamenti di milioni di pensionati (quelli che percepiscono un assegno superiore a tre volte il minimo) che si avvarranno, nel biennio 2017-2018, di un sistema di rivalutazione meno conveniente. E che dire degli emendamenti? Di male in peggio. Per abolire in modo retroattivo quella modesta penalizzazione economica che la riforma Fornero aveva posto a carico di  coloro che andavano in pensione anticipata prima dei 62 anni di età, sono state usate risorse destinate alla tutela del lavori usuranti. Quanto all’anticipo al 2016 dell’incremento della no tax area per i pensionati, i relativi stanziamenti  provengono  da una riduzione del Fondo sociale per l’occupazione e la formazione.

Boschi, Cancellieri e Lupi. Differenze e similitudini

Quando le "colpe’’ dei figli ricadono sui padri (Maurizio Lupi) o sulle madri (Annamaria Cancellieri) non c’è da meravigliarsi se qualche volta (Maria Elena Boschi) succede il contrario. Ma è sbagliato credere che una cattiva azione trovi giustificazione in una precedente. ++++ Un caso di eccesso di zelo. Maurizio Lupi si è affrettato a dichiarare nel tg che a lui…

Cramer Ball, tutti i dettagli sul futuro ceo di Alitalia

Cambio al vertice di Alitalia, che da marzo 2016 avrà un nuovo amministratore delegato: Cramer Ball. Sostituirà Silvano Cassano, dimessosi a settembre. IL PROSSIMO CEO Australiano di 48 anni, Ball - si legge in una nota - "ha oltre 20 anni di esperienza nel settore dell’aviazione, è un professionista di lungo corso nel campo dei turnaround delle compagnie aeree e…

Corte Costituzionale, il contropiede di Renzi e l'autogol di Brunetta

Questa volta gli amici di Matteo Renzi a Palazzo Chigi hanno esultato sfogliando i giornali, in particolare i due - La Stampa e la Repubblica - che compulsano da qualche settimana un po’ per continuare a consolarsi della linea di Mario Calabresi, a Torino, e un po’ per verificare o prevedere che cosa potrà accadere fra un mese, quando lo stesso Calabresi…

Perché non mi hanno iscritto alla P2 di Licio Gelli

Debbo a un banale contrattempo, lo confesso, la fortuna di non essermi trovato a mia insaputa in qualche appunto di Licio Gelli, se non addirittura nella famosa lista della sua P2. Erano gli anni in cui lavoravo al Giornale, dove in quel momento non ce la passavamo tanto bene, essendosi Indro Montanelli rifiutato di sottostare ad una specie di sorveglianza…

Franco Modugno, chi è (e cosa pensa) il giudice della Consulta voluto dal M5S di Grillo

Anche i grillini hanno un giudice costituzionale. Con l’accordo raggiunto ieri sera e la decisione di Matteo Renzi di lasciare a bocca asciutta Forza Italia, dopo 31 votazioni a vuoto il Parlamento è riuscito ad eleggere i tre nuovi membri della Consulta. E con 609 consensi, il più votato è proprio il candidato proposto dal Movimento 5 Stelle, ossia Franco…

Ecco come possiamo salvare l'Europa in crisi

Il settimanale Times ha eletto Angela Merkel "cancelliera del mondo libero". Un riconoscimento inatteso. La sua dottrina del risparmio, del fare i compiti a casa, concedendo poco a incentivi congiunturali per far uscire l’Eurozona dall’impasse in cui è finita in seguito alla crisi economica. È  stata duramente criticata per una strategia “lacrime e sangue” che agli occhi di molti economisti (anche tedeschi)…

Spagna, ecco tattiche e difficoltà dei socialisti di Sánchez Castejón

Sono lontani i tempi in cui Pedro Sánchez Castejón, segretario generale del Partito Socialista Operaio Spagnolo (Psoe), si diceva "sereno" e festeggiava i successi dei socialisti spagnoli con Matteo Renzi alla Festa dell’Unità a Bologna. Tutti avevano addosso la "divisa" dei giovani leader europei: camicia bianca, senza cravatta, pantaloni blu e scarpe nere. Freschi e sorridenti. Hasta la próxima @matteorenzi juntos…

×

Iscriviti alla newsletter