La produzione industriale è cresciuta di +0,5% m/m a ottobre, dopo il +0,2% m/m di settembre. Il dato è risultato superiore alle nostre previsioni (e di consenso). La variazione annua (in termini corretti per gli effetti di calendario) mostra un’accelerazione a +2,9% da +1,8% precedente: la media mobile a 3 mesi è ai massimi da oltre 4 anni. IL DETTAGLIO…
Archivi
I malsor della Shqipëria
Per fortuna le obbligazioni supplementari hanno dato materiale ai tuttologi. L’immigrazione, l’Isis e i musulmani possono tirare un sospiro di sollievo. Saltare un paio di giri di lavatrice dove l’opinione pubblica, quella sbeffeggiata da Offenbach all’Orfeo all’Inferno, li centrifuga da settimane con il calfort del qualunquismo che smacchia tutto rendendolo incomprensibile. Chi ha tempo oggi pomeriggio alle 14.30 su www.radioshamal.it…
Cosa cela Banca Etruria
Ci sarà una ragione se, nello scandalo delle bad bank, si parla solo della Banca Etruria, mentre le altre tre vengono appena nominate. Evidentemente in quella vicenda deve esserci un intreccio particolare con la politica (e non solo) che prima o poi verrà a galla, se è vero che sarà costituita una Commissione parlamentare di inchiesta. Come il buon sangue…
Il Breakfast indigesto del Fatto Quotidiano di Travaglio
Meno male che magistrati e cronisti giudiziari chiamano Breakfast, l'equivalente inglese della nostra prima colazione, un’inchiesta che - parola del Fatto Quotidiano - “va avanti in gran segreto” da circa tre anni in Calabria. Tanto segreta che non se conosce bene neppure il contenuto, in termini di reati. Essi debbono comunque avere qualcosa da fare con la mafia, visto che è…
Perché Azione Nazionale non vuol essere la copia di FdI
Una nuova destra social-repubblicana, che sia “potabile” ed eviti di scivolare nel populismo sloganistico salviniano, tenendosi idealmente lontana dalle urla di pancia, per abbracciare invece una visione di merito (nel senso delle soluzioni ai problemi) e di fattibilità (nel senso di proposte sostenibili, non come l’aliquota unica al 15%). Si disegna così il progetto Azione Nazionale, nato qualche sabato fa…
Banca Etruria, la Leopolda e Renzi. Parla Maria Elena Boschi
I dossier più caldi a cominciare dalle conseguenze del salvataggio delle quattro banche popolari (Banca delle Marche, Banca Popolare dell'Etruria, CariFerrara e CariChieti), le principali sfide politiche dalla riforma costituzionale all’Italicum, l’esperienza di Governo e i rapporti con Matteo Renzi. Oggi a Firenze inizia la Leopolda, un appuntamento a cui Maria Elena Boschi si è preparata con un minitour romano…
Chi era Abu Salah, il “ministro delle Finanze” di Isis ucciso in un raid Usa
Un altro duro colpo contro la leadership dello Stato Islamico. Il portavoce del comando degli Stati Uniti in Iraq, Steven Warren, ha confermato ieri la morte del "ministro delle Finanze" dell’organizzazione terroristica. Si chiamava Muafaq Mustafa Mohamed al Karmush, aka Abu Salah ed era uno dei capi con più esperienza e responsabilità all’interno dell’organigramma di Isis. STRATEGIA DELL’ALLEANZA “Questi attacchi…
Inps, ecco i numeri in ballo sulle pensioni
Le tipologie pensionistiche possono essere distinte in previdenziali pure ed in assistenziali. Le prime sono legate a contributi versati (anzianità, vecchiaia, inabilità, superstiti), le seconde sono “regalate” (perché non legate a contributi) ai cittadini in difficoltà: pensioni/assegni sociali; invalidità civile >74%; indennità di accompagnamento; sussidi vari (almeno 40 tipi diversi); assistenza ai migranti….etc. In realtà, questa distinzione – nei bilanci…
A Kiev la Russia fa terrorismo. Parla l'ambasciatore ucraino Perelygin
Mentre l'Europa, su impulso italiano, discute del rinnovo del sanzioni contro la Russia per la crisi di Kiev in scadenza a fine gennaio, proprio dalla capitale del Paese guidato da Petro Poroshenko giunge un appello al Vecchio continente: non lasciateci soli finché Mosca non avrà rispettato gli accordi di Minsk per una de-escalation del conflitto. “L’Ucraina ribadisce costantemente la necessità di…
Ecco come l'Isis prova a portare la jihad in Cina
“Il nostro sogno è morire combattendo / Nessuno potrà fermare la nostra guerra / Prendi le armi della rivolta/ Il nemico svergognato entrerà in panico”. Questo è il ritornello di una nuova canzone dell'Isis “Siamo Muyahidín”. L'uso della musica non è certo una novità per i drappi neri, ma questo brano ha una particolarità: è il primo in mandarino, la lingua più parlata…