Il raggiungimento del record negativo del prezzo del greggio in 13 anni, ora sotto i 27 dollari al barile, è l'ennesima tegola sulla testa di alcuni Paesi produttori, membri del cartello dell'Opec. Chi rischia ora più grosso è il Venezuela. A Caracas, il presidente Nicolás Maduro è alle prese con indicatori economici che peggiorano di giorno in giorno, come ha…
Archivi
Ecco come Mohammed bin Salman vuole cambiare l'Arabia Saudita
Può un audace giovane principe rendere prona al suo volere una famiglia legata dalla tradizione e costringere la sua sonnolenta società a svegliarsi? L'Arabia Saudita e i suoi 30 milioni di abitanti, oltre che il resto del mondo, lo capiranno presto, ora che al 30enne vice principe ereditario Mohammed bin Salman sono stati concessi poteri assoluti. Negli ultimi due decenni,…
Quanto sono costate le sanzioni di Ue e Usa alla Russia di Putin
La Russia dei divieti e degli embarghi presenta il conto a Vladimir Putin. Come se non bastasse il crollo del prezzo del petrolio e la caduta del rublo, o gli interventi armati nella Siria dell'amico Bashar Assad, le sferzate che il presidente della Federazione tenta di infliggere ai paesi occidentali o alla Turchia di Tayyip Erdogan hanno un costo per…
Ecco il patto d'acciaio su Ilva contro la concorrenza sleale della Cina
Mentre migliaia di lavoratori dell’acciaio e i loro datori di lavoro marceranno domani su Bruxelles, si svolgerà nella capitale belga la conferenza di Alto livello organizzata dalla Commissione Ue per fare il punto della situazione sul settore in questione e su quello delle altre industrie energivore europee che stanno sempre più subendo la concorrenza internazionale. Eurofer e Federacciai, appoggiate dal…
Sanremo, ecco l'amore cantato dagli Stadio
Il festival di Sanremo si è aperto sotto il segno della gayetà: un arcobaleno che univa praticanti e simpatizzanti, part-time e convertiti, apostoli e icone pop dei circoli Lgbt. Anche perché oggi l'outing non è solo consentito, ma anche di moda e politicamente corretto. Le statistiche parlano di un gay ogni cento italiani, ma negli ambienti dello spettacolo la percentuale…
Perché i cinesi hanno appoggiato Sala alle primarie
Polemiche sui voti dei cinesi alle primarie? Inutili. La comunità cinese che è all'ombra della Madunina da un secolo ha mandato un preciso segnale, specie dal mondo cattolico cinese di questa città che ruota attorno alla parrocchia della Santissima Trinità in zona Sarpi. E il segnale è che Giuseppe Sala, se diverrà sindaco di Milano, dovrà finalmente confrontarsi con la…
L'Egitto, la Libia e la guerra a Isis
Il rapporto tra Piramidi e Colosseo (ma in mezzo c’è la Libia) non è mai stato così stretto come in quest’ultimo biennio. Le ragioni sono molteplici. Spaziano da un’amicizia tradizionale e dalla comunanza di interessi culturali tra Egitto e Italia fino a tutta una serie di assetti geopolitici, economici e commerciali che in questo momento si incrociano con la particolare…
Ecco come Padre Pio ha ridato vita al Giubileo
Zoppicava, il Giubileo, i pellegrini erano pochi. A farli crescere ci hanno pensato due santi cappuccini, Leopoldo Mandic e, più ancora, Pio da Pietrelcina. Per quest'ultimo una ulteriore ricompensa per i molti guai e persecuzioni subiti in vita, anche per opera del papa Buono e di padre Agostino Gemelli, che nella relazione al Santo Uffizio non ebbe dubbi: «le stimmate?…
Che cosa teme la Nato della Russia di Putin
La Rand Corporation, un grosso think tank americano che perlopiù “pensa” per conto dell’Establishment militare Usa, ha prodotto un’elaborata analisi secondo la quale l’esercito russo potrebbe conquistare l’Estonia e la Lettonia in meno di tre giorni. I due paesi baltici - in passato sotto il dominio sovietico - non sarebbero in condizioni di resistere fino all’arrivo dei rinforzi Nato promessi…
Cosa fanno Renzi e Guidi per attrarre investimenti nel Mezzogiorno
Il Sud non è condannato alla deindustrializzazione, ma potrebbe diventare un polo in grado di attrarre investimenti innovativi, come già accade per alcuni settori, come l'aerospazio. Per questo, dopo aver dato il via a progetti di ricerca e sviluppo di grande dimensione attraverso i due decreti ministeriali Agenda Digitale e Industria Sostenibile, con cui sono stati messi a disposizione 400…