Le relazioni diplomatiche tra la Russia e la Turchia continuano ormai da dieci giorni a essere sul crinale sottile che separa la pace dalla guerra. Dopo l’abbattimento dell’aereo da parte dei turcomanni e dopo le furiose reazioni di Vladimir Putin, siamo entrati adesso in una nuova fase più complicata del contenzioso. Il nodo politico è costituito di due fattori importanti.…
Archivi
Isis decapita una presunta spia russa. Il video
Lo Stato Islamico ha diffuso un nuovo video che mostra la decapitazione di una presunta spia russa in Siria. È il primo filmato del gruppo che fa vedere l'apparente esecuzione di un russo da quando Mosca ha iniziato i suoi raid aerei a sostegno del governo di Bashar al-Assad, lo scorso 30 settembre. Clicca qui per vedere il video (attenzione:…
Repubblica, il fastidio di Scalfari per De Benedetti e i silenzi di Mieli su Calabresi
Per fortuna, con 55 anni di "mestiere" alle spalle, sono vecchio abbastanza per essere disincantato, ma non abbastanza, o non ancora abbastanza, per non capire dove si fa il giornalismo come ce lo avevano insegnato da giovani e dove invece lo si fa con troppa reticenza. Che non si può accettare neppure per un malinteso senso di buona educazione, o…
Così Erdogan oscilla tra laicità e islamismo
Con un occhio rivolto al fronte interno – i curdi – e uno all’intricato panorama siriano, la Turchia procede nel suo cammino verso l’adesione all’Unione Europea. È stato game, set e match per Recep Tayyip Erdogan domenica scorsa nel vertice straordinario con l’Ue, nel corso del quale il Presidente turco ha ottenuto 3 miliardi di euro per fare fronte al…
Posso elogiare (un po') Marianna Madia?
Un celebre personaggio di Molière, alquanto sgrammaticato benché benestante, si rivolge a un letterato per scrivere e inviare un biglietto a una signora. Costui gli chiede se vuole usare dei versi o la prosa. Il personaggio risponde che non ha la pretesa di avvalersi di nessuno dei due stili, ma limitarsi a scrivere una lettera normale. Il suo interlocutore replica…
Corte Costituzionale, il pasticciaccio brutto del Parlamento
Si sta consumando non una commedia, come verrebbe la voglia di pensare di fronte a certe cronache giornalistiche e immagini televisive, ma un autentico dramma politico e istituzionale attorno alla Corte Costituzionale. Che è ancora priva di tre dei cinque giudici di elezione parlamentare, per cui le sue udienze sono da troppo tempo al limite della legittimità. Un limite legato…
Ecco chi sbuffa contro Boeri sulle pensioni
Tutti contro Boeri? O Boeri contro tutti? La sensazione era più o meno questa ieri sera, al termine di un seminario nella sede Federmanager, l'associazione dei dirigenti industriali. Intorno al tavolo, oltre al presidente Stefano Cuzzilla e al direttore generale Mario Cardoni, il presidente della commissione parlamentare di vigilanza sull'Anagrafe Tributaria Giacomo Portas (animatore del movimento Moderati per Renzi), il…
Cosa hanno in mente Passera, Quagliariello e Mauro?
L’evaporazione delle vecchie sigle partitiche del fu centrodestra: FI, (Forza Italia) di Berlusconi e NCD, (Nuovo Centro Destra) di Angelino Alfano sta producendo un vero e proprio caos politico-parlamentare, che presto, almeno si spera, possa incontrare sulla propria strada la ragione, il pensiero, il logos. Si è alla ricerca di un approdo solido, più o meno sicuro: una stabilità politica…