Skip to main content

A (s)proposito di crisi delle banche e di “fuga dei cervelli’’: Unicredit cerca e seleziona laureati (prevalentemente in economia e ingegneria) da inserire presso le filiali di alcune località italiane, tra cui Milano. Le opportunità di Lavoro riguardano i settori  Planning, Finance And Administration, Information Technology, Marketing, Human Resources, Banking, Trading & Investments Products, Sales.

++++

Pensioni: la flessibilità in uscita resta un miraggio per demagoghi perditempo. Perché, allora, non mettere a frutto le possibilità contemplate? La legge di stabilità per il 2016, ad esempio, prevede che, al raggiungimento dei 63 anni – in pratica, tre anni prima del requisito per il trattamento di vecchiaia – il lavoratore possa concordare la trasformazione a part time del rapporto di lavoro in misura del 50% a fronte di una retribuzione, sostanzialmente, pari al 65% di quella precedente e della copertura figurativa ragguagliata all’intero importo della stessa. In questo caso, però, il datore non è soggetto all’obbligo di nuove assunzioni.

++++

Molto più interessante è l’opzione consentita in applicazione dell’art.41 del dlgs n.148/2015 (il provvedimento sui c.d. ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro). Nel contesto  di un “contratto di solidarietà espansiva’’ – negoziato a livello aziendale dalle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative –  sarà possibile, allo scopo di aumentare l’occupazione (che poi è la mission del contratto stesso) consentire anche una forma di pensionamento anticipato per quei lavoratori  “che abbiano una età inferiore a quella prevista per la pensione di vecchiaia di non più di 24 mesi e abbiano maturato i requisiti minimi di contribuzione per la pensione di vecchiaia’’, a condizione che gli interessati, a loro domanda, ‘’abbiano accettato di svolgere una prestazione di lavoro di durata non superiore alla metà dell’orario praticato prima della retribuzione convenuta nel contratto collettivo’’. Dunque, un mix tra lavoro (a tempo parziale) e pensione, finalizzato a promuovere forme di invecchiamento attivo collegate a nuove assunzioni a tempo indeterminato attraverso la contrattazione di prossimità. Si tratta di un percorso concreto, in grado di rendere effettivo lo scambio (altrimenti solo teorico) tra prepensionamenti e nuova occupazione.

Tutto quello che non si sa sui prepensionamenti possibili

A (s)proposito di crisi delle banche e di "fuga dei cervelli’’: Unicredit cerca e seleziona laureati (prevalentemente in economia e ingegneria) da inserire presso le filiali di alcune località italiane, tra cui Milano. Le opportunità di Lavoro riguardano i settori  Planning, Finance And Administration, Information Technology, Marketing, Human Resources, Banking, Trading & Investments Products, Sales. ++++ Pensioni: la flessibilità in uscita resta un miraggio per…

Ecco i veri effetti della riforma delle Bcc

Il decreto del Consiglio dei ministri approvato ieri prevede la riforma delle Banche di credito cooperativo che dovranno andare a formare gruppi che abbiano "come minimo 1 miliardo di patrimonio - ha spiegato Renzi -. Ragionevolmente ci sarà un gruppo che costituirà un grande ombrello di salvataggio e di coesione per tutte le Bcc che decideranno di stare dentro. Il…

Vladimir Putin

Così Russia e Isis gestiscono un bel po' di gas della Siria

Il più grande impianto di gas naturale della Siria è gestito dal governo in partnership con tecnici inviati dalla Russia, in un'area controllata dallo Stato islamico. A dirlo è Foreign Policy, che ha messo insieme i pezzi su una vicenda di cui aveva parlato già un'inchiesta del Financial Times mesi fa. Lo scenario della storia è il Tuweinan gas facility, che si trova…

Tutte le destrezze di Fini, Meloni e Storace

Chi si rivede e si risente! Gianfranco Fini, scomparso dai radar politici dopo essersi fatto esplodere come un kamikaze per trascinarsi appresso nella fine l'odiato Silvio Berlusconi. Che però, per quanto ferito, gli è sopravvissuto. Sino a sfiorare la vittoria nelle elezioni di tre anni fa: le stesse nelle quali l'allora presidente uscente della Camera, infilatosi con i suoi nelle…

Grasso, Cirinnà e la patologia del voto segreto

È stato letale per Romano Prodi, candidato al Colle. Lo hanno sperimentato sulla propria pelle Antonio Catricalà e Luciano Violante, candidati alla Consulta. Sto parlando di quel voto segreto su cui in queste ore molti puntano per affossare o mutilare il ddl Cirinnà, assestando un duro colpo al Pd e al suo segretario. Sia chiaro, il fenomeno dei "franchi tiratori" è sempre esistito. Solo…

Papa Francesco in Messico, ecco il programma del viaggio

Inizierà domani, con partenza alle 7.45 da Fiumicino, il viaggio papale (il primo del 2016) in Messico. Una settimana di incontri che Francesco ha fortemente voluto, al punto da riservare al solo grande paese dell’America centrale tutto il tempo a disposizione. Da qualche giorno, però, si sa che l’evento clou sarà un altro e avrà luogo a Cuba: lo storico…

Aiuto, arriva il ministro-robot delle Finanze in Europa

Qualcosa si muove. Matteo Renzi mobilita le sinistre europee mettendo al centro la lotta all’austerità (speriamo non chieda maggiore flessibilità che è uguale solo a minore austerità, non a più espansione). Mario Draghi nel suo discorso ha menzionato (mentre tutti si sono messi a fare l’analisi semantica, errata, di una presunta cospirazione a tenere bassa l’inflazione) come ci sia bisogno…

Repubblicani, tutte le defezioni prima della South Carolina

Carly Fiorina, l’ex ceo di Hp, l’unica donna in lizza, e Chris Christie, il governatore del New Jersey, hanno lasciato la corsa alla nomination repubblicana, dopo i risultati deludenti nel New Hampshire, dove hanno ottenuto, rispettivamente, il 4 e il 7% dei suffragi espressi. Gli annunci della Fiorina e di Christie, che formalmente ha solo “sospeso” la sua campagna, sono…

ryanair, alitalia

Tutte le turbolenze di Ryanair

“Con il prezzo del petrolio ai minimi di dodici anni, ma una domanda ragionevolmente stabile, crediamo che le compagnie europee stiano vivendo un momento ideale”. A scriverlo è Oliver Sleath, analista european transportation di Barclays. Le compagnie aeree non riusciranno nel corso di due o tre anni ad aggiungere la capacità necessaria ad annullare i risparmi ottenuti grazie al basso…

×

Iscriviti alla newsletter