Sarà un’associazione culturale bipartisan, senza alcun legame con i partiti. L’obbiettivo è di scandagliare i motivi della crisi dello Stato in tutti i suoi aspetti, cercando di poter dare alla politica suggerimenti utili. Siamo in uno dei luoghi più belli e segreti di Roma, la Biblioteca Angelica, in piazza Sant’Agostino. Qui, tra volumi secolari, ha fatto il suo esordio l’associazione…
Archivi
Alitalia, Boeing, Eni. Tutte le novità sui biocarburanti fossili
Dopo che il gruppo automobilistico Volkswagen ha dovuto ritirare quasi mezzo milione di veicoli solamente negli Stati Uniti, e dovrà pagare, probabilmente, 18 miliardi di dollari di sanzioni per aver generato, illegalmente, emissioni paragonabili a quelle prodotte ogni anno da tutti i settori industriali del Regno Unito (centrali elettriche, trasporti, industria e agricoltura), diversi esperti hanno detto che questo caso porterà alla "morte del diesel". Anche se non sarà così, esistono alternative…
Quagliariello, IDEA e il Centro
Il senatore ex NCD Gaetano Quagliariello, con altri parlamentari e consiglieri regionali, stamattina al caffè Illy di Roma ha lanciato il nuovo partito-movimento IDEA, acronimo di Identità e Azione, forza politica che si andrà a schierare con il centrodestra in alternativa a Renzi. In un secondo momento è possibile l’intesa con altre organizzazioni come il movimento Italia Unica di Passera,…
Donne e informazione, il report Global Media Monitoring Project
I risultati italiani della V edizione del Global Media Monitoring Project (GMMP) il più ampio e longevo progetto di monitoraggio e advocacy sulle donne nei mezzi d’informazione ci dicono che c’è ancora tanto da fare. Realizzato per la prima volta nel 1995, e replicato ogni 5 anni, nel 2015 ha coinvolto ben 114 paesi del mondo, consentendo di avere dati…
I fumetti di Giovanna D’Arco a Milano
Dal 28 novembre al 24 gennaio il Museo del Fumetto, dell’Illustrazione e dell’Immagine animata di Milano ospiterà la mostra “Giovanna d’Arco: una supereroina nella Guerra dei Cent’Anni” a cura di Enrico Ercole. L’esposizione propone un viaggio nel mito della Pulzella d’Orleans, con illustrazioni, fumetti ed elementi cinematografici. Dalle figurine Liebig alle biografie a fumetti, dai santini ai manga giapponesi. L’allestimento è…
Quali sono i documenti obbligatori da tenere in auto?
Patente di guida, carta di circolazione, certificato di assicurazione: ecco tutti i documenti obbligatori da tenere sempre a bordo dell’auto Quando si guida ci sono dei documenti obbligatori che vanno tenuti sempre in auto, a portata di mano. Non tutti gli automobilisti sono adeguatamente preparati in materia, però. Per evitare di ricevere sanzioni salate, occorre capire bene cosa bisogna avere…
Asti, Bologna e Milano. Tutte le ultime follie della giustizia
Mai visti e letti in una sola mattinata sulle prime pagine dei giornali tante notizie, quasi seriali, di una gestione della Giustizia a dir poco bizzarra. Dal Ministero dell’Interno e dagli stessi uffici giudiziari di Bologna stanno venendo fuori particolari sempre più inquietanti sui numerosi elementi raccolti a carico dei quattro musulmani appena espulsi dall’Italia su ordine di Angelino Alfano,…
Il nemico non è solo il jihadismo
Con una guerra mondiale “a pezzi” in corso, lo stato di emergenza in Francia e Belgio e l’Italia in allerta 2, questo dovrebbe essere il momento della lucidità. Ma l’attuale dibattito sulla minaccia jihadista lascia intendere il contrario: la confusione regna sovrana. Anziché agevolarne la comprensione, molte analisi della sfida in cui siamo coinvolti impediscono di coglierne la reale natura.…
Ecco le altre mire in Italia del cinese Cheng
Non solo la Zecca dello Stato. Il gruppo cinese New World China Land, che controlla la catena di lusso Rosewood Hotel, potrebbe espandere presto il proprio raggio d'azione nel nostro Paese sia nel campo dell'immobiliare che in quello della moda e del lusso. IL LAVORIO CINESE L'indiscrezione filtra proprio dal quartier generale della società di Hong Kong che ha appena…
Ristabilire le distanze per uscire dal caos
"se non abbiamo il coraggio di ristabilire un autentico senso della distanza tra gli uomini, e di lottare personalmente per questo, affonderemo nell'anarchia dei valori umani. l'impudenza, la cui essenza consiste nel disprezzo di ogni distanza umana, è una caratteristica del volgo, così come l'intima insicurezza, il mercanteggiare con l'impudente, il corteggiarlo per guadagnarsene il favore e il mettersi al…