Il Presidente della Repubblica non ha risposto direttamente agli attacchi della diplomazia russa, ma ha esortato Mosca a rientrare nel ruolo internazionale nel rispetto del diritto e della sovranità degli Stati. Intanto, la campagna di destabilizzazione dell’Italia di Meloni continua con la seconda giornata di cyber-attacchi
Archivi
Asse Draghi-Trump su riforme in Italia? La versione di Sisci
Il governo di Giorgia Meloni o di un eventuale successore di forze oggi all’opposizione sono disposti a riforme trumpiane, ben più drastiche di quelle prescritte da Draghi? Il commento di Francesco Sisci
Cosa può fare l'Unione europea per Kyiv. Risponde Mauro
L’Europa, spiega il già ministro della Difesa Mario Mauro a Formiche.net, “rischia di essere un vaso di coccio in mezzo ai vasi di ferro. Per ripensare questa postura occorre un passo avanti, ma significativo, delle classi dirigenti europee. Forse era questo il tema sotteso alla riunione di Parigi”. E attenzione alle elezioni tedesche del prossimo 23 febbraio…
La pittura dell’anima. Impressioni dalla mostra di Munch a Roma
I sentimenti in scena nella pittura di Munch. Vita, amore e morte. Inizio e fine di un disperato percorso di solitudine e inquietudine ma anche di passione e speranza. Da leggere nella sua profonda essenza solo con la profondità del cuore. Oggi più che mai. Elvira Frojo ha visitato la mostra ospitata a Palazzo Bonaparte a Roma per Formiche.net
L’Europa tra dazi e autonomia strategica. Perché è necessario un nuovo patto industriale
L’Europa e l’Italia devono essere in grado di cogliere la grande opportunità che si nasconde in questo momento di crisi, se intendono continuare a giocare un ruolo da protagonisti, con la stazza e il pedigree necessari per competere con le superpotenze globali. Solo così potremo garantire un domani prospero per le nostre imprese, i nostri lavoratori e le generazioni che verranno. Il commento di Marco Sala, vicepresidente gruppo Desa
Perché la Dichiarazione di Abu Dhabi rimane attuale a sei anni di distanza. Scrive Pallavicini
In occasione del sesto anniversario del documento firmato da Papa Francesco e dal Grande Imam Ahmad al-Tayyeb si è riunita una tavola rotonda sul tema Fratellanza umana per la pace nel mondo e la convivenza comune. Insieme al Gruppo di lavoro del Ppe sul Dialogo Interculturale e Religioso, presente anche l’imam Yahya Pallavicini che racconta a Formiche.net l’incontro
Il summit convocato da Macron e il ruolo dell'Europa. La puntata di Radar su FormicheTv
https://www.youtube.com/watch?v=KdvbujsEVKg In questa puntata di Radar il summit europeo convocato con urgenza a Parigi da Emmanuel Macron e il ruolo dell'Europa nel percorso di pace in Ucraina. Ospite: Gian Marco Centinaio (Vicepresidente del Senato). Conduce: Roberto Arditti.
Così Kkr dà una spinta alla transizione di Eni
Il fondo americano arrotonda la sua partecipazione di un altro 5% della controllata per i carburanti verdi e sale al 30%. Per il Cane a sei zampe la conferma del buon appeal sul mercato della società
Dall'Ucraina a Gaza, perché tutti i negoziati portano a Riad
Dalla riunione tra Usa e Russia sull’Ucraina, agli incontri per il Medio Oriente. Nel giro di due giorni l’Arabia Saudita conferma lo standing internazionale facendo da terreno di mediazione grazie al multi-allineamento che contraddistingue Riad
Mistero a Savona. Falla nella petroliera Seajewel della flotta ombra russa
Due esplosioni hanno danneggiato la petroliera Seajewel al largo di Savona, aprendo una falla nello scafo. Le autorità stanno indagando per chiarire se si sia trattato di un guasto, un incidente o un sabotaggio mirato. La procura di Savona ha allertato il distretto antimafia e antiterrorismo di Genova. La nave, legata alle “flotte ombra” della Russia, è al centro dell’attenzione geopolitica. La questione arriva in Parlamento