L’EBA (European Banking Authority) ci ricorda in un recente documento l’importanza che hanno in Europa le 21 milioni di piccole medie imprese produttive che danno lavoro a ben 89 milioni di persone. Proprio a sostegno di queste imprese (dette SME Small Medium Enterprise) la Commissione Europea ha introdotto, nel Gennaio 2014, lo “SME Supporting Factor” (di seguito SME SF). In…
Archivi
Perché vado al Family day
Il 20 giugno 2015 un milione di italiani ha invaso Piazza S. Giovanni a dimostrare alla politica il no della maggioranza del popolo italiano all’imposizione dell’ideologia gender nelle scuole, il no alla parificazione tra la famiglia - unica realtà capace di aprirsi alla vita - e altri tipi di unione e il no alle adozioni per persone dello stesso sesso…
Essere ebrei. Il "miracoloso" racconto di Mieli letto da Padre Lombardi
Alberto Mieli è uno degli ultimi deportati romani nei campi di sterminio nazisti ancora in vita. È un bisnonno che ama la sua famiglia e ne è teneramente riamato. Con il trascorrere del tempo è riuscito a superare il comprensibile rifiuto di parlare degli indicibili orrori vissuti negli anni della sua giovinezza, e ha capito che raccontare il suo passato…
Rapimenti, criminalità, milizie: il problema "sicurezza" in Libia vale per tutti
Il pomeriggio di mercoledì il parlamentare di Misurata Mohamed Raied (o Raith o al Ra'id), membro dell'HoR (cioè Tobruk) è stato rapito mentre si recava in aeroporto per prendere un volo per Tripoli. Raied, dirigente e fondatore della ditta alimentare Al Nasseem (yogurt e gelati), aveva da parlamentare boicottato l'HoR ma si era recato a Tobruk lunedì per votare favorevolmente all'accordo Onu.…
DDL lavoro autonomo: un atto di equità per rilanciare il Paese
Finalmente un atto di equità che riconosce il valore e la dignità del lavoro autonomo e professionale. Battaglia vinta per Acta, Alta partecipazione, Confassociazioni e Confprofessioni che esprimono grande soddisfazione per l’approvazione del disegno di legge per lo Statuto del lavoro autonomo, varato ieri dal Consiglio dei ministri. Il provvedimento, infatti, ha accolto le istanze…
Tutte le tribolazioni economiche dell'Iran di Rouhani
Il 5 ottobre il Fondo monetario internazionale (Fmi) ha evidenziato la debolezza dell’attuale situazione economica dell’Iran. Il crollo del prezzo del petrolio potrebbe costare all’Iran più entrate di quante ne derivano dalla rimozione delle sanzioni. Tutto questo costituisce uno scenario politico ricco di sfide per il presidente Hassan Rouhani. Il comunicato stampa del Fmi cita Martin Cerisola, capo della missione…
Dichiarazioni programmatiche sulla Libia
Racconta Guido Olimpio, corrispondente da Washington del Corriere della Sera, che la riunione tra il presidente americano Barack Obama e il Consiglio di Sicurezza Nazionale tenutasi alla Casa Bianca giovedì ha avuto un unico, centrale, focus: la Libia. «Obama ─ scrive Olimpio ─ ha discusso la strategia per "degradare" e "distruggere" il movimento islamista» con i suo consiglieri. Molto interessante una…
Studi di settore: parte operazione trasparenza, tutti online
Parte l’operazione trasparenza sugli studi di settore. Da oggi l’Agenzia delle Entrate pubblicherà infatti online tutte le statistiche dei dati dichiarati dai contribuenti tra 2011 e 2014. Grazie a un nuovo software è possibile conoscere per anno, macrosettore o singolo studio il numero delle posizioni, i ricavi o i compensi dichiarati e la percentuale di contribuenti congrui e non. Partirà…
Come mantenere la classe di merito dopo un incidente
Se avete provocato un sinistro sarete sicuramente preoccupati per la vostra classe di merito. Quando si è responsabili di un incidente infatti si rischia che il premio della propria assicurazione auto arrivi alle stelle. Il proprietario del veicolo, infatti, per ogni sinistro provocato, fa un salto di due classi di merito fino ad arrivare alla classe più cara in assoluto,…
Come è andato il vertice Renzi-Merkel
Il pranzo tra Angela Merkel e Matteo Renzi, tra ravioli italiani e gnocchi tedeschi, è servito ad allentare la tensione? Lo vedremo solo nelle prossime settimane e solo sulle cose concrete. A giudicare dalle parole in conferenza stampa, l'incontro non è stato affatto facile. Renzi è "un osso duro, un giovane arrabbiato", come ha scritto il settimanale liberale Die Zeit.…