La stagnazione macro prolungata ha portato i crediti dubbi a 350 miliardi di euro in Italia, che sono per il 55% non performing loans (Npl). L’affermazione, spaventosa, è contenuta in un report di Mediobanca Securities e se si guarda al ritmo di crescita il quadro assume tinte anche più fosche. “I crediti in sofferenza - scrive l’analista Antonio Guglielmi -…
Archivi
Repubblicani e democratici uniti per il Giorno del Ringraziamento
Nella Festa del Ringraziamento, gli Stati Uniti, com’è tradizione, si fermano, con le famiglie riunite intorno al tavolo dove troneggia il tacchino e, dopo, la partita di football in tv. E domani sarà il venerdì che segna l’inizio della corsa agli acquisti di Natale, il Black Friday, con code già nel cuore della notte davanti ai centri commerciali e ai…
Gian Franco Mammì, tutte le curiosità sul nuovo direttore dello Ior
E’ passata piuttosto in sordina la nomina di Gian Franco Mammì a direttore generale dello Ior. Stretta da un lato dagli aggiornamenti sul terrorismo islamico e le tensioni geopolitiche sulla Siria, dall’altro dall’avvio del processo su Vatileaks 2 in Vaticano (che pure ha a che fare con l’Istituto per le opere di religione), la notizia è finita in secondo piano su…
Turchia, Ataturk è morto un'altra volta. Daesh festeggia
Ho l'impressione che il massiccio, imponente, sontuoso mausoleo di Mustafa Kemal Ataturk, l'Antikabir, che domina Ankara, si sia come squarciato. Il padre della Patria è fuori posto in quella tomba che da sessantadue anni ne custodisce le spoglie. Che ha a che fare quel monumento alla gloria laica della Turchia con l'onda islamista che minaccia di travolgere la rivoluzione? Non…
Cosa hanno detto Anci, Nencini, Testa e Uber al convegno Orti di I-Com
Piccolo non è (a volte) bello. Non lo è nel caso dei comuni di piccole dimensioni che vogliono offrire alle imprese del territorio percorsi di crescita, ma non lo è neanche per le piccole e micro imprese che subiscono il peso delle multinazionali. E allora? "Non resta che collaborare". Quello della possibile associazione tra enti territoriali è l’ultimo principio del Manifesto…
Piacere, siamo il Nuovo Stato
Sarà un’associazione culturale bipartisan, senza alcun legame con i partiti. L’obbiettivo è di scandagliare i motivi della crisi dello Stato in tutti i suoi aspetti, cercando di poter dare alla politica suggerimenti utili. Siamo in uno dei luoghi più belli e segreti di Roma, la Biblioteca Angelica, in piazza Sant’Agostino. Qui, tra volumi secolari, ha fatto il suo esordio l’associazione…
Alitalia, Boeing, Eni. Tutte le novità sui biocarburanti fossili
Dopo che il gruppo automobilistico Volkswagen ha dovuto ritirare quasi mezzo milione di veicoli solamente negli Stati Uniti, e dovrà pagare, probabilmente, 18 miliardi di dollari di sanzioni per aver generato, illegalmente, emissioni paragonabili a quelle prodotte ogni anno da tutti i settori industriali del Regno Unito (centrali elettriche, trasporti, industria e agricoltura), diversi esperti hanno detto che questo caso porterà alla "morte del diesel". Anche se non sarà così, esistono alternative…
Quagliariello, IDEA e il Centro
Il senatore ex NCD Gaetano Quagliariello, con altri parlamentari e consiglieri regionali, stamattina al caffè Illy di Roma ha lanciato il nuovo partito-movimento IDEA, acronimo di Identità e Azione, forza politica che si andrà a schierare con il centrodestra in alternativa a Renzi. In un secondo momento è possibile l’intesa con altre organizzazioni come il movimento Italia Unica di Passera,…
Donne e informazione, il report Global Media Monitoring Project
I risultati italiani della V edizione del Global Media Monitoring Project (GMMP) il più ampio e longevo progetto di monitoraggio e advocacy sulle donne nei mezzi d’informazione ci dicono che c’è ancora tanto da fare. Realizzato per la prima volta nel 1995, e replicato ogni 5 anni, nel 2015 ha coinvolto ben 114 paesi del mondo, consentendo di avere dati…