Il livello di attenzione è costantemente alto in Vaticano. Fonti della Gendarmeria al comando del generale Domenico Giani spiegano che esso è «sempre adeguato alle circostanze». E quindi anche dopo gli attentati di Parigi gli uomini della sicurezza del Papa mostrano calma e assoluta sicurezza. Sono 130 i gendarmi e poi ci sono 110 Guardie svizzere. Domenico Giani qualche mese…
Archivi
Matteo Salvini, sottovuoto spinto (dai media)
“Salvini non è Bossi, non ha alcun carisma, è un personaggio che deve tutto al pompaggio mediatico: sono le tv a tenerlo in vita, artificialmente”. Siamo all’Università La Sapienza di Roma e a parlare è Michele De Lucia, autore del libro sul leader leghista che qui viene presentato. Matteo Salvini, sottovuoto spinto (Kaos edizioni, 176 pag, 16 euro) il titolo…
Tutti i tentennamenti di Obama su Isis
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’analisi di Alberto Pasolini Zanelli apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. L'ennesima strage jihadista ha allargato i confini di quello che chiamiamo ancora Occidente. Che, in questo momento, ha tre capitali, di differente umore. Parigi ruggisce la sua risposta, con gesti come l'affollamento dei Caffè all'aperto come sfida agli…
Isis-Al Qaeda, prove tecniche di fusione?
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Perché, malgrado la sempre più diffusa presenza militare russa in Siria e le attività della coalizione occidentale del 3 Dicembre 2014, l'Isis (o Daesh) si mostra così resiliente e spesso capace di ricostruire le proprie reti? Il sedicente Califfato di Abu Bakr Al Baghdadi ha tre elementi che favoriscono la sua stabilità: è diffuso in un'area…
Banca Marche, parliamo delle colpe di Bankitalia e Fitd?
Banca delle Marche come Popolare dell'Etruria. Cioè, piccoli e grandi azionisti pronti a dissotterrare l'ascia di guerra, pur di non vedere i propri risparmi andare in fumo per gli imminenti salvataggi. In questi giorni Formiche.net ha raccontato in più articoli cosa sta succedendo dentro gli istituti commissariati (Etruria, Banca Marche e Carife), prossimi ad essere di fatto salvati dal governo, che…
Ecco come il governo Renzi azzanna i patronati sindacali
È forse un segnale quello che il Governo Renzi continua a mandare al sindacato? Il premier ha intenzione di ridimensionarne le risorse economiche? Il fatto è che anche quest’anno nel disegno di legge di stabilità 2016 sono previsti tagli al finanziamento pubblico dei patronati sindacali (che, per legge, hanno il diritto di ripartirsi – sulla base delle prestazioni effettuate –…
Vi racconto la storia della fine del monopolio nel trasporto aereo
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Vent'anni fa è finito il regime di monopolio nel trasporto aereo in Italia. Il 23 novembre 1995 Air One irrompe sul mercato. "Si scrive airone, si legge Air One, si vola meglio", diceva la pubblicità, aggiungendo che "volare è bello, coccolati è meglio". Con i suoi iniziali cinque voli al giorno fra Roma Fiumicino e Milano Linate,…
Ecco un'ideona per rilanciare la domanda. Report Mediobanca
Certificati di Credito Fiscale (Tcc) per supportare la crescita italiana. L’idea arriva dalla squadra di analisti di Mediobanca Securities capitanata da Antonio Guglielmi. Ma cosa sono i Tcc? Una moneta fiscale che tecnicamente non sarebbe in contrasto con i trattati europei e che consentirebbe di raddoppiare la crescita del Pil senza minare la raccolta fiscale. FUORI DAL TUNNEL? CRESCE L'OCCUPAZIONE…
Così la Fim riapre i giochi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Un “linguaggio alla Steve Jobs”, così qualche giornale ha definito quello che si parlava alla convention della Fim intitolata, non a caso, “Un Nuovo inizio”. Nella due giorni romana i metalmeccanici della Cisl hanno fatto il punto sullo stato di salute organizzativo. Ed al tempo stesso si sono proiettati verso l'Assemblea organizzativa della Cisl che si…
Tutte le accuse del Vaticano a Chaouqui, Maio e Vallejo Balda
Il cosiddetto Vatileaks 2 è esploso solo qualche settimana fa e la magistratura vaticana ha già deciso di mandare a processo cinque persone accusate di essere responsabili della fuga di notizie riservate. Udienza fissata per il 24 novembre alle ore 10.30. I NOMI Si tratta di mons. Lucio Vallejo Balda (che è ancora detenuto nelle galere d’Oltretevere), la giovane pierre…