L’ultimo endorsement – indiretto ma in fondo abbastanza chiaro – è arrivato da Diego Della Valle che dagli studi di La7 – nel confermare la nascita dell’associazione “Noi italiani” – ha lasciato intendere il suo appoggio ad Alfio Marchini per le amministrative di Roma. Tra i due si dice sia in agenda nei prossimi giorni un faccia a faccia. Prima…
Archivi
Finmeccanica, così Moretti ribatte a Repubblica Tv
"L’Europa sta lavorando con i propri alleati in Medio Oriente per sconfiggere il terrorismo. Senza il nostro aiuto esso prevarrà". E' una delle risposte nette che Mauro Moretti, amministratore delegato di Finmeccanica, ha dato alle domande di Repubblica Tv a margine del convegno "Italia e Nato: quale Difesa?", organizzato ieri a Roma dall'Istituto affari internazionali (Iai). IL SOSTEGNO Ma è giusto fare…
Tutte le novità nel ddl Stabilità
I lavori sul ddl stabilità, su cui il governo presenta un maxiemendamento sul quale chiedere la fiducia, stanno proseguendo con stop and go per avere tempo per concludere la stesura del ‘maxitomo’, su cui pesano ovviamente le ultime verifiche da parte della Ragioneria dello Stato per le relative eventuali coperture. Infatti la fiducia significa un via libera dal MEF, il…
Aspettando l'unione fiscale arriva il ministero ombra delle Finanze europee
Come sempre accade quando si muove qualcosa ai piani alti della burocrazia europea, la creazione del Comitato europeo per le finanze pubbliche, decisa lo scorso ottobre, è stata accompagnata da un fragoroso silenzio. E non tanto perché non ce lo dicano: i documenti che istituiscono questo organismo sono tradotti in svariate lingue. E c’è anche un’ampia relazione che accompagna questa…
Diamoci da fare!
Smettiamo di lamentarci e portiamo la carta igienica a scuola, mettiamoci a pulire la strada avanti casa, togliendo anche le erbacce e le scritte sui muri! Come possiamo continuare a far finta di credere alla favola che per uscire dal degrado delle città sarà sufficiente attendere un nuovo sindaco o i maggiori investimenti dalla legge di stabilità? Gli Italiani hanno…
Mali, tutti i dettagli dell'attacco jihadista
Alle 7.00 di questa mattina l'Hotel Radisson di Bamako, la capitale del Mali, è stato attaccato da alcuni uomini armati. L'hotel è frequentato da molti turisti e stranieri che lavorano in Mali, e secondo la tv francese France 24 è meta abituale di viaggiatori transalpini. Nell'hotel ci sono state diverse sparatorie, una presa d'ostaggi, e l'intervento delle forze speciali che…
Non fidatevi troppo del Putin anti Isis. Parla Poroshenko
Kiev comprende bene i sentimenti del Vecchio continente dopo i fatti di Parigi, perché "l'Ucraina subisce ogni giorno un attacco terroristico", per mano dei ribelli filo russi che stanno destabilizzando l'Est del Paese. Una ragione in più per essere uniti contro le aggressioni di Mosca e costringerla, anche con le sanzioni, a rispettare gli accordi di Minsk. È un appello…
Berlusconi, Ruby e l'eco flebile degli inquirenti
Prima ancora di essere una questione di giustizia, mi sembra una questione di logica il nuovo processo che la Procura di Milano ha cercato di predisporre contro Silvio Berlusconi e una trentina di persone chiedendone il rinvio a giudizio con le imputazioni, secondo i casi, di corruzione o falsa testimonianza in riferimento all'affare giudiziario noto ormai come Ruby. È una…
Telecom Italia, ecco sbuffi e travagli di Recchi e Patuano
Tensioni ai vertici. Offensiva del nuovo socio Xavier Niel. Vivendi scalpitante per contare anche nel cda. Fondi di investimento sbuffanti per le richieste di Bollorè. E sullo sfondo sono ancora da definire le partite sul progetto banda larga in cantiere nel governo, sulla partecipazione ai piani di Metroweb e soprattutto quelli annunciati ufficialmente da Enel, con il beneplacito del governo Renzi (per…
La grande (retro)marcia cinese di Louis Vuitton
Tempo di ripensamenti per Louis Vuitton in Cina. La griffe francese, riporta il Financial Times, ha infatti annunciato la chiusura di tre dei suoi negozi nel Paese, compreso il suo primo outlet in Guangzhou, e di prepararsi a chiuderne altri. La mossa di Louis Vuitton conferma la fase di riposizionamento del mondo del lusso, alle prese con la necessità di un riassetto delle strategie distributive cinesi.…