Un tavolo al quale sono seduti Maurizio Lupi e Dorina Bianchi di NCD, Gianpiero D’Alia e Ferdinando Adornato dell’UDC e Ignazio Abrignani di ALA. Non è un incontro con all’ordine del giorno la fusione dei partiti centristi, tant’è che si precisa spesso che le adesioni sono a titolo personale, ma è la presentazione del comitato referendario sul ddl costituzionale Boschi…
Archivi
Chi stona sui canti di Natale
Ci sono tanti modi per non urtare la sensibilità degli altri, e la scuola pubblica ha il diritto-dovere di insegnarli tutti. Valori come il rispetto, il civismo, l’accoglienza non sono retorica buonista, ma scelte degne e forti che diventano quasi automatiche se i tuoi maestri te le hanno trasmesse fin dai banchi. Spesso d’intesa e talvolta persino a dispetto dai…
Isis, ecco minacce e messaggi lanciati da Dabiq
Una foto che ritrae una barella sorretta da un gruppo di pompieri, ad un angolo di un boulevard. Ai loro piedi lenzuola insanguinate coprono alcuni cadaveri. Poco più in basso, sulla sinistra, una scritta a caratteri cubitali bianchi e rossi ne rivela il messaggio raccapricciante: “Just Terror”. A pochi giorni dai fatti che hanno sconvolto Parigi, e l’Europa intera, l’Isis…
Poletti rottama Marx?
Quella di ieri può definirsi la giornata di Giuliano Poletti. Sempre abbastanza sobrio e defilato, il ministro del Lavoro ha sferrato un uno-due sui rapporti formazione-università-lavoro che ha destato non poche sorprese fra gli osservatori. Anche perché, a ben vedere, sia il cosiddetto Jobs Act sia la cosiddetta "buonascuola" erano sembrate, in primis al sottoscritto, e anzi sono, riforme molto…
Parliamo di una rinnovata unità dei cattolici in politica?
Trascorsi due decenni dalla fine della Democrazia Cristiana è possibile oggi parlare di una rinnovata unità politica dei cattolici? Va subito chiarito che non si tratta di discutere qui dell’unità dei cattolici nella Chiesa con i vescovi e il Papa, ma di una libera unione politica dei cattolici; è da dopo l’Unità, un secolo e mezzo, che se ne parla…
Consulta, troppi grilli dei grillini su Barbera
I parlamentari di questa legislatura, tutti nominati grazie alla legge-porcata del leghista Calderoli e della destra, non riescono ad eleggere tre giudici costituzionali, rompendo così gli equilibri fra i poteri previsti dalla Costituzione all'interno della Corte. Infatti, un altro giudice, sempre nominato dal Parlamento, è molto malato, e quindi di fatto mancano quattro giudici nominati dal Parlamento mentre sono attivi…
Che cosa si sono detti Joe Biden e Matteo Renzi
Nella lotta ai drappi neri in Siria si può intervenire ma "solo se c'è una strategia per il dopo". Nel suo incontro di ieri a Villa Taverna col vicepresidente degli Stati Uniti, Joe Biden, Matteo Renzi ha ribadito quella che è la linea del governo italiano, espressa anche nella riunione di giovedì scorso col capo di Stato francese François Hollande.…