Skip to main content

Libero

Parole e moniti di Papa Francesco a Cuba

Per la visita di un Papa latinoamericano a Cuba era facile prevedere grandi folle, ma i fatti sono andati oltre le previsioni. Ieri oltre 150 mila persone hanno partecipato alla messa a Holguin, nella parte orientale dell’isola, dove il Pontefice ha detto che non bisogna "abusare" dei propri concittadini: un monito, a chi occupa ruoli nella società. In prima fila, anche…

Ecco tutte le spaccature della minoranza Pd. Parla Velardi

“La direzione del Pd è servita soprattutto a dimostrare per l’ennesima volta la grandissima debolezza politica della minoranza del partito”. Non usa mezzi termini Claudio Velardi (comunicatore, lobbista e, in passato, spin doctor di Massimo D’Alema) che, in una conversazione con Formiche.net, analizza l’andamento della direzione del Pd di ieri e fa il punto sul percorso delle riforma costituzionale. A partire…

Immigrazione, ecco cosa succede in Slovacchia con le quote Ue

Di

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Avendo la fortuna di saper leggere e comprendere agevolmente in lingua, ho nutrito una forte curiosità verso il modo di affrontare da parte della Slovacchia, alla quale sono legato, la questione dell'immigrazione. È noto, stando ai fatti riportati dai media italiani, che la Slovacchia fa parte di quegli stati, assieme ad Ungheria, Repubblica Ceca e Polonia…

Scioperare è diventata una ginnastica giornaliera. Le accuse del Garante

E' solo un primo passo, certamente incoraggiante. Ma basterà a impedire altri scempi? Non si sa. Per il momento l'unica certezza è che il governo ha replicato con un provvedimenti ai sindacati che lo scorso giovedì, tra lo sconcerto dei visitatori, hanno indetto un'assemblea comunicata da giorni incrociando le braccia per oltre due ore e rendendo impossibile alle centinaia di…

Vi racconto come si vive ad Aleppo. Parla monsignor Georges Abou Khazen

Monsignore Georges Abou Khazen, vicario apostolico di Aleppo dei latini, ci porta con le sue parole in Siria: uno scenario monopolizzato dai bombardamenti quotidiani nelle scuole, campi, piazze, chiese, moschee. Dove la quotidianità sembra un inferno, ma la vita comunque scorre e cerca la normalità. DISAGI QUOTIDIANI In Siria c'è è poca elettricità, niente acqua. Da due anni il cibo…

Digital tax, è satanico far pagare le tasse al digitale?

“Il virtuale non passa dalle dogane” (ma le tasse sono “analogiche”). Imporre tributi e tasse è molto meglio che fare preda di tutto quello che si trova sulla propria strada. Lo capirono nell’antichità, ma sembra che questo concetto essenziale (ed utilitaristico) sfugga ancora. Mi riferisco alla Digital tax e alle posizioni di coloro che sostengono che, siccome il virtuale non…

In Italia si continua con la stupida austerità. Il commento del prof. Piga

Da dove cominciare sul Def del governo Renzi? Forse dalla definizione di cosa sia una politica fiscale espansiva, magari su questo siamo più d’accordo che su altri temi: diciamo che possiamo concordare nell’individuarla in una politica capace di aumentare il livello del deficit pubblico sul PIL? Ma sì, dai. Siccome il governo Renzi porterà il deficit dal 2,6% del PIL…

FCA, ecco cosa lega Marchionne al sindacato Uaw

“Voglio esprimere la mia stima verso la delegazione sindacale per l’atteggiamento costruttivo nel rappresentare i lavoratori riconoscendo al tempo stesso l’importanza di raggiungere i nostri obbiettivi aziendali”. In Italia non lo si sospetterebbe, ma queste parole di apprezzamento e fiducia verso il sindacato appartengono a Sergio Marchionne. Non sono rivolte però alla triplice sindacale italiana, bensì allo United Auto Worker,…

×

Iscriviti alla newsletter