Skip to main content

Chaouqui raccontata da Chaouqui

"Collaborerò con la Gendarmeria vaticana per far emergere la verità. Collaborare non significa autoaccusarsi: sono estranea da tutto". Sono le parole con cui Francesca Immacolata Chaouqui, arrestata e poi rilasciata, offre una sua prima versione dei fatti su chi l'accusa, in queste ore, di essere di uno dei "corvi" del nuovo caso Vatileaks. Mentre sul suo profilo Facebook aggiunge: "Non…

Ecco 3 casi clamorosi dell'urbanistica stile Marino

Di Francesco Karrer e Sergio Pasanisi

Riceviamo e volentieri pubblichiamo È certo presto per dare un giudizio sulle realizzazioni di “Marino urbanista”. Ma forse non lo è per esprimere un giudizio su come e quanto programmato e capire “chi ha deciso la città”, in questi due anni. Perché se è ormai nella fisiologia dell’urbanistica contemporanea che a decidere non sia solo il decisore pubblico, il nuovo…

Democratici, ecco chi vuole attingere al tesoretto di Biden

Fanno gola ai candidati alla nomination i milioni di dollari destinati al vicepresidente Joe Biden, mentre Hillary Clinton modifica e rafforza lo staff del suo ufficio stampa e subisce la contestazione d’un gruppo di studenti di colore. Secondo quanto riferisce il New York Times, la battistrada democratica ha voluto irrobustire un settore sotto pressione, perché i media non cessano di…

Sanità, le bizzarrie dello scontro Chiamparino-Renzi

Di Michele Fronterrè

Già oggi i governatori delle Regioni sono convocati a Roma per discutere di soldi. Perché le Regioni, che amministrano tra le varie cose la sanità, idrovora dei conti pubblici, non ci stanno ai diktat - tutto pugno sui fianchi e tacchi sbattuti - del premier Matteo Renzi. E vanno all'attacco oltre il Rubicone per rivendicare il diritto a spendere e…

Chi è Gian Piero Milano, il pm di Vatileaks 2

Pedofilia, frode finanziaria, droghe, spionaggio e tradimento. Il compito di Gian Piero Milano (nella foto) non è facile. Le vicende che ha dovuto scoperchiare da quando è stato nominato da Papa Francesco “Promotore della Giustizia” vaticana sono varie e disdicevoli. Per ultimo, ha dovuto seguire le indagini che hanno portato all'arresto del monsignore Lucio Ángel Vallejo Balda e Francesca Immacolata Chaouqui, ex…

Contratto metalmeccanici, cosa c'è davvero in ballo

Il 5 novembre nella sede della Confindustria a Roma si apriranno ufficialmente gli incontri per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici. Viste le premesse si preannuncia come il contratto più difficile della storia dei metalmeccanici. Il contratto in scadenza il 31 dicembre prossimo è stato firmato da Fim e Uilm nel 2012. Anche il precedente contratto quello del 2009 era…

Due attivisti "anti-IS" sono stati uccisi in Turchia

Ibrahim Abdel Qader e Fares Hamma sono due degli attivisti "anti-Isis" che animavano il profilo Twitter @Raqqa_SL associato al sito internet RBSS, che sta per "Raqqa is Being Slaughtered Silently": si tratta di un gruppo di insider che raccontano e denunciano gli abusi della vita sotto lo Stato islamico. Venerdì mattina della scorsa settimana sono stati trovati uccisi in un appartamento di Şanlıurfa, in Turchia, a pochi…

Unici, diversi? Se stessi!

invoca la somma diversità, gaetano pesce su repubblica. "essere “diversi” è il miglior modo di “essere” per la persona: “unicità” dovrebbe essere la nostra aspirazione e per raggiungere questo valore dovremmo utilizzare la nostra creatività". credendo nella resurrezione della carne sono convinto dell'unicità dell'essere umano. ma come premessa del mio essere persona, non come fine. la massima aspirazione mondana dovrebbe…

È morta Carlotta Guareschi, figlia del grande inventore di Don Camillo e Peppone

La figlia di Giovanni Guareschi (1908-1968), Carlotta, è morta lo scorso 25 ottobre a Roncole Verdi, in provincia di Parma, all’età di 72 anni. Lascia il fratello, Alberto, con cui si è impegnata negli ultimi trent’anni a far conoscere e a tenere viva la memoria del padre. Giovannino Guareschi è noto al grande pubblico soprattutto per aver dato vita alla…

×

Iscriviti alla newsletter