Proposta di acquisto, preliminare e rogito, mutuo, edilizia convenzionata e agevolata, verifiche catastali, imposte e tasse, Imu, Tasi e Tari, aste immobiliari e successioni. Barcamenarsi tra tutto ciò che ruota intorno alla casa non è mai facile. Ma è possibile comprar casa senza rischi? “L'acquisto della casa è uno dei passaggi più impegnativi e delicati nella vita delle persone e…
Archivi
Cos'è l'assicurazione a km?
Il mondo delle assicurazioni auto è vasto e sempre in crescita, oggi ci occuperemo delle caratteristiche dell'assicurazione a km, quella forma di polizza assicurativa che prevede il pagamento di un premio calcolato in base al numero di chilometri percorsi effettivamente con la propria autovettura. E' una formula assicurativa pay per use che quasi tutte le compagnie presenti sul mercato offrono:…
Il girotondo di dollari che ha condotto alla crisi
La narrazione più conosciuta sulle ragioni della crisi – è tutta colpa degli americani – omette, semplificando a uso degli ascoltatori, il ruolo rilevante che il sistema finanziario europeo ha svolto nella disgraziata vicenda che ci tiene impegnati da oltre un settennio. Per fortuna c’è chi di tanto in tanto aggiunge un capitolo a questa narrazione, che ormai somiglia a…
Marino, Crocetta e gli ultimi show del Pd
E’ da non credere: Ignazio Marino è diventato il nemico pubblico n.1 del suo (ex?) partito. Il gruppo dirigente renziano del Pd è disposto a compiere atti estremi pur di cacciare il (già suo) sindaco. E’ pronto persino a negoziare sottobanco quelle dimissioni che mancano al quorum richiesto per far decadere il Consiglio comunale. Vien voglia di parteggiare per il…
Xavier Niel, chi è il godereccio francese che sta scalando Telecom
Era entrato con una partecipazione dell’11% in Telecom Italia, qualche giorno fa ma oggi, alla vigilia di Halloween, si scopre dalle comunicazioni Consob sulle partecipazioni rilevanti che il parigino spettinato delle telecom, Xavier Niel, è salito il 27 ottobre scorso al 15,14%. Una partecipazione composta per oltre il 10% da capitale con diritto di voto derivante dalla stipula di sei…
Telecom Italia, tutte le mire di Niel (con Sawiris?)
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo un estratto dell’articolo di Andrea Montanari apparso su MF/Milano Finanza, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Sono francesi ma hanno deciso di giocarsi la sfida in Italia. E l'ennesimo terreno di conquista nazionale potrebbe essere Telecom, public company che ha intrapreso un ingente piano di investimenti ma che comunque deve gestire un indebitamento…
Il caos calmo dell'economia europea
L’indice di fiducia economica della Commissione Europea (ECI) è salito a 105,9 da 105,6 di ottobre, smentendo le attese di calo. L'indice ha guadagnato 5,2 punti rispetto allo scorso anno, di cui 2 punti tra agosto e ottobre. L'indice sintetico è tornato al massimo dal maggio 2011 ed è coerente con una crescita del PIL in autunno di 0,45% t/t. La ripresa continua…
I tedeschi si comprano le filature di Biella
Südwolle, gruppo di Norimberga operante nella produzione di filati pettinati per tessitura e maglieria di proprietà di Erwo holding ag, ha siglato un accordo per acquisire le biellesi Safil spa e Gti spa che, rispettivamente, saranno cedute al 100% e all’80 per cento. L’operazione prevede che le azioni vengano cedute dalla holding Finsavio spa per il 100% di Safil e il…
Perché l'ultima sortita della Fed mi lascia perplesso
Il buon viso dell'azionario, in particolare statunitense, alla chiara indicazione che a dicembre un rialzo dei Fed Funds è assolutamente sul tavolo, sembra dovuto a 2 concause: 1) l'impatto sul sentiment globale dell'ottimismo della Fed; 2) alcuni dubbi che il contesto macroeconomico permetta alla Banca Centrale americana di dar seguito ai suoi propositi, dubbi evidenziati dalla circostanza che la probabilità…