Una coalizione internazionale contro il terrorismo, che potrebbe vedere anche un intervento diretto della Russia nei territori occupati dallo Stato islamico. È l'ultima sortita del presidente russo Vladimir Putin, a colloquio con la stampa a Vladivostok, di ritorno dalla visita in Cina. Un momento durante il quale non ha lesinato critiche a Usa e Ue rispettivamente per le loro azioni…
Archivi
Le lenti di Bergoglio, la frusta di Cantone e i paroloni di Marino
Questo settembre ci sta regalando giornate, ore e immagini scioccanti, nel male ma anche nel bene. Nel male, come quella foto terribile del bambino siriano in fuga con la famiglia dalla martoriata Kobane, annegato e spinto dalla risacca sulla spiaggia turca di Bodrun, a testimonianza del dramma dei migranti sui cui sono in troppi a speculare, economicamente e politicamente. Nel…
Come procede l'intesa fra Alfano e Renzi
Martedì è in programma la ripresa dei lavori a Palazzo Madama, con la riforma del Senato all'ordine del giorno e, al momento, a Matteo Renzi mancano i numeri per mettere in cassaforte la riforma. L'annunciata stampella di Ala, il gruppo creato da Denis Verdini alla fine di luglio, potrebbe non bastare. Così il leader del Nuovo Centrodestra, Angelino Alfano, in…
Festival Dante 2021, tutte le novità
L’edizione di quest'anno del Festival Dante 2021 sarà dedicata a “come piante novelle rinovellate di novella fronda” del Purgatorio XXXIII, vv. 143-44. La manifestazione, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna con e l’Accademia della Crusca, continua il percorso verso le celebrazioni per il settimo centenario della morte di Dante Alighieri. Dante 2021 si svolgerà dal 16 al 20…
Giacinto Dragonetti in serie B
I calciatori della serie B che avranno gesti di fair play in campo riceveranno un cartellino verde e a fine anno ci sarà una premiazione per i più virtuosi. Delle virtù e dei premi. Giacinto Dragonetti ringrazia.
Perché non far nascere un partito del Sud?
Perché non far nascere un partito del Sud? L'Espresso ha pubblicato oggi questa mia provocazione a margine di un interessante approfondimento curato da alcune tra le migliori firme del settimanale. Più di centomila micro imprese create nel giro di pochi anni, 220 mila nuovi occupati, non sono bastati a impedire la cessazione delle misure governative in favore dell’autoimpiego e dell’autoimprenditorialità…
Parte la Summer School Magna Carta: temi, invitati e seminari
Al via la decima edizione della Summer School della fondazione Magna Carta, presso il Grand Hotel Villa Tuscolana a Frascati, da domenica 6 a giovedì 10 settembre. Quest’anno il tema scelto è stato “Occidente, Libertà, Persona: come le minoranze creative possono diventare maggioranza”. Sarà il senatore Gaetano Quagliariello, presidente onorario della Fondazione, ad aprire e condurre i lavori delle cinque…
Che cosa chiedono gli italiani a Renzi e Merkel sull'immigrazione. Report Lorien
Nelle ultime settimane di agosto un unico tema ha focalizzato l’attenzione degli italiani: i continui sbarchi di immigrati, i soccorsi in mare e le analoghe notizie dagli altri Paesi di confine europei. Emerge evidentemente come sia sempre più alta la preoccupazione da parte degli italiani sul tema (+20% in soli due mesi), alimentata anche da un’attenzione mediatica che potremmo ormai…
Se cade Renzi, cade l'Europa (e l'euro). Parola del prof. obamiano Henry
Se il governo Renzi dovesse cadere, sarebbe molto difficile per l'Europa mantenere la stabilità necessaria a non innescare una nuova crisi che potrebbe portare al definitivo tramonto dell'euro. A crederlo è Peter Blair Henry, nel 2008 a capo del team dei consulenti economici dell'allora senatore Barack Obama durante la campagna presidenziale, oggi Dean della Leonard N. Stern School of Business…
Renzi e il barone di Münchhausen
Alla festa milanese dell'Unità Pier Luigi Bersani ha detto che non esiterebbe a sottoscrivere un emendamento che recitasse: "Il Senato è abolito". La trovo una posizione magnifica e sensazionale. Perché, però, non l'ha assunta un anno fa? Ci saremmo risparmiati un tormentone stucchevole e imbarazzante. Eppure sarebbe bastato rileggersi quanto sosteneva Pietro Ingrao già a metà degli anni Ottanta, quando…