Skip to main content

Venti di scissione soffiano all’interno di NCD, Gaetano Quagliariello stanco e avvilito, per i magri risultati fin qui conseguiti dal partito sul piano politico e istituzionale, ha dato correttamente una sorta di preavviso/scissione ad Alfano e compagni.

Si racconta che a seguirlo saranno in diversi, tanto da poter formare a Palazzo Madama un gruppo autonomo, preludio alla nascita di una nuova formazione politica in opposizione a Renzi e alla sinistra.

Alfano da vero tifoso del suo NCD, schierato a sinistra, non ha gradito la mossa di Quagliariello e stizzito ha reagito affermando che lui non trattiene nessuno. Giusto. Non sa che tantissimi italiani molto volentieri non tratterrebbero né lui né Renzi.

La decisione dell’ex coordinatore non arriva come fulmine a ciel sereno, era nell’aria. Infatti, già il giorno del voto finale sulla riforma del Senato aveva svolto il suo intervento sulla base di diversi distinguo. Si era capito che qualcosa stava per accadere. Una scelta forse necessaria, perché non si può far durare l’emergenza una eternità. O si torna ai ruoli naturali di maggioranza e di opposizione, dopo aver portato a termine il disegno politico, oppure l’alleanza diventa organica.

Per Quagliariello, che non si sente di sinistra e non è mai stato di sinistra, l’opposizione è la naturale conseguenza, una volta approvata in aula la riforma della Camera Alta. La coerenza vale ancora per qualcuno,  incomincia a farsi strada la chiarezza. Non servono i se, i ma, i però. Il dato è uno solo: NCD è un partito di destra e il PD di sinistra.

Continuare con l’ibrido connubio non si guadagna la stima degli elettori. Anzi! I boatos danno per imminente la nascita di un nuovo partito di centro con Quagliariello, Cesa, Passera, Tosi e forse con altri ancora, addirittura si parla anche di qualche sorpresa. C’è ottimismo e voglia di politica.

La prospettiva è il ragionare in termini di partiti pluralisti e non più di “uomini della provvidenza” o di “uomini soli al comando”. Speriamo che il tentativo abbia successo, sarebbe un bel passo avanti verso la riscoperta della democrazia rappresentativa e partecipata.

Perché Quagliariello lascia NCD di Alfano

Venti di scissione soffiano all’interno di NCD, Gaetano Quagliariello stanco e avvilito, per i magri risultati fin qui conseguiti dal partito sul piano politico e istituzionale, ha dato correttamente una sorta di preavviso/scissione ad Alfano e compagni. Si racconta che a seguirlo saranno in diversi, tanto da poter formare a Palazzo Madama un gruppo autonomo, preludio alla nascita di una…

Roma, le "prospettive" di una città allo stremo

Ignazio Marino s'è dimesso dal ruolo di Sindaco di Roma. Le opposizioni a destra esultano e i neofascisti gongolano chiedendo elezioni subito, entrambi sperticandosi uno più dell'altro sull'uso della parola sinistra a fianco a quella di Marino fatte seguire dal lemma distruzione; il Movimento 5 Stelle si attribuisce la gloria d'aver fatto vacillare il potere costituito per bocca del fiero Dibba ad…

Che cosa c'è da sapere sui "ribelli siriani aiutati dagli Usa"

La questione "ribelli siriani aiutati dagli Usa" sta tornando di attualità, sia perché sembra che in questo momento parte di quegli aiuti si stanno rivelando utili nel bloccare l'offensiva del regime nelle aree occidentali, sia perché più a est si stanno creando i presupposti di un fronte congiunto che punta verso Raqqa (capitale dell'IS), sia perché è un argomento di…

Renzi ha vinto, ora serve un’alternativa popolare

Inutile girarci intorno: Matteo Renzi ha vinto e adesso sarà il caso di farcene una ragione. C’è chi, come il sottoscritto, vede in questo passaggio parlamentare, foriero di una trasformazione strutturale della Costituzione, un altro tassello essenziale di quel Piano di Rinascita Democratica del Venerabile Maestro Licio Gelli. Troppe circostanze, personaggi e vicende dirette e collaterali convergono a sostegno di…

Donne e lavoro, la parità è lontana

Siamo seri: pensiamo all’occupazione femminile che è e rimane un problema grande. Due grandi e importanti Fondazioni, La Thomson Reuters e la Rokfeller, autorevoli voci internazionali, hanno pubblicato oggi una ricerca sulle difficoltà nel bilanciare la vita privata con quella lavorativa delle donne che è e rimane il vincolo maggiore oltre alla fatica di sviluppare la carriera, avere un pari…

Che succede in Area Popolare?

Nunzia De Girolamo aveva detto a Panorama: la prossima uscita da Ncd sarà quella di Gaetano Quagliariello. Oggi il vaticinio si è realizzato. Quagliariello si è dimesso da coordinatore nazionale di Ncd, ha rivelato Monica Guerzoni sul sito del Corriere della Sera. L’ex ministro delle Riforme nel governo Letta – ha scritto il Corriere.it - ha inviato una lettera riservata e…

Pirelli, l'Opa, la gioia di Tronchetti e l'uscita d'oro di Malacalza

Non ci sono stati colpi di scena nell'intricata telenovela che, negli ultimi anni, ha visto il patron della Pirelli Marco Tronchetti Provera e la famiglia Malacalza su fronti contrapposti. Quest'ultima, infatti, come da attese, ieri, ultimo giorno disponibile per aderire all'Opa sul gruppo degli pneumatici, ha deciso di dire "sì". E, in altri termini, di vendere quasi il 7% delle…

Ucraina, cosa dicono gli Stati Uniti dell’aereo abbattuto

Per gli Stati Uniti il rapporto del Consiglio di sicurezza olandese sull'abbattimento del volo MH17 della compagnia aerea Malaysia Airlines all’est dell’Ucraina è un passo importante nella ricerca dei responsabili della morte delle persone a bordo. Il portavoce della National security of the United States, Ned Price, ha confermato che la ricerca indipendente delle autorità olandesi è stata fatta nel…

Ecco tutta la (mia) verità sui pranzi di Ignazio Marino

Povero Ignazio Marino. I dossier gli hanno spento il sorriso incollato stabilmente sulle labbra. In verità non era sua intenzione pranzare e cenare a spese dell'amministrazione comunale. Stava lavorando riservatamente a una guida sui ristoranti romani da diffondere gratuitamente ai pellegrini che verranno nella Città Eterna in occasione del Giubileo, al fine di segnalare loro quelli più convenienti per qualità…

×

Iscriviti alla newsletter