#TRUENUMBERS-TERZA PUNTATA - La verità sulla crisi: siamo meno diseguali from TrueNumbersTV on Vimeo. Nella terza puntata della web serie di approfondimento giornalistico #Truenumbers (qui tutti i dettagli), il giornalista di Panorama Marco Cobianchi racconta verità e bugie sulle disuguaglianze degli italiani. Guarda la terza puntata di #Truenumbers su https://vimeo.com/140985437
Archivi
Chi è Martin Kobler, il nuovo inviato Onu in Libia al posto di Bernardino Leon
Sarà Martin Kobler, attuale rappresentante Onu in Congo, a prendere il posto entro il 20 ottobre - data in cui scade il parlamento di Tobruk - dell’inviato speciale in Libia, Bernardino León. LA VITA E LA CARRIERA Tedesco, classe 1953, laureato in Legge, Kobler è un diplomatico di carriera, sposato con Brita Wagener, anch'ella diplomatica, con la quale ha avuto…
E-commerce e mobile: le ultime tendenze
Il mobile commerce, ovvero l'utilizzo dello smartphone per effettuare degli acquisti è protagoniste di diverse tendenze che hanno cambiato, in maniera significativa, il mondo degli acquisti online. Ecco quali sono le ultime tendenze. Si preferisce l'acquisto sui siti che con le applicazioni. Amazon, Ebay e tantissimi siti e-commerce, grazie alla grande diffusione dei dispositivi mobili, hanno deciso di creare delle…
Eni, Terna e Telecom. Chi si candida per il fondo Juncker con l'ok di Renzi
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Luisa Leone apparso su MF/Milano Finanza, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi La banda larga di Telecom e l'elettrodotto Italia-Francia potrebbero finire sotto il cappello del piano Juncker. Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, i progetti rientrano infatti tra quelli, meno di una decina, che di recente il governo italiano avrebbe…
La crisi del mattone e le avversità della demografia
Dietro la matematica e la statistica, le astruserie della finanza e le alchimie delle banche, ci sono, dovremmo ricordarlo ogni momento, le persone. L’economia, malgrado tutto, rimane un fatto che riguarda gli esseri umani. Siamo noi, perciò, la vera variabile indipendente del discorso economico, che invece lascia credere surrentiziamente sempre il contrario. Ossia che gli uomini siano ostaggio di categorie…
Ilva, trivelle, grandi opere. Come avanza il masochismo di politici ed elettori
Perché trasformare le esequie funebri di Pietro Ingrao in un raduno di reduci non pentiti? ++++ I rappresentanti del fronte trasversale ‘’anti trivelle’’ di dieci Regioni hanno depositato in Cassazione la richiesta di referendum abrogativo di alcune norme del decreto Sblocca-Italia che riducono i vincoli per l’esplorazione marina, entro 12 miglia dalla costa, di giacimenti di petrolio e di gas naturale, attribuendo…
Spagna, tutte le baruffe dopo le elezioni in Catalogna
A meno di una settimana dalle elezioni catalane, il responso delle urne continua ad alimentare polemiche tra i vari partiti spagnoli in sede nazionale e in sede europea. Dal momento che il governo spagnolo non ha permesso un referendum sull’indipendenza, le elezioni regionali sono diventate una specie di confronto tra indipendentisti e non. I partiti pro indipendenza (la coalizione "Junts…
Parliamo di Ingrao senza troppa retorica?
“Per risparmiare tempo, la salma di Pietro Ingrao sarà sepolta già rivoltata”, diceva la cattiveria, urticante e fulminante rubrica di prima pagina del Fatto Quotidiano quando non erano ancora state celebrate sulla piazza di Montecitorio le esequie di Stato dell’ex presidente della Camera, a lungo dirigente del Partito Comunista. Che, secondo quelli del Fatto, sarà quindi tradito anche da morto da una sinistra opportunistica e corrotta.…
Alaska, cosa accadrà con la fine delle trivellazioni di Shell
I gruppi ambientalisti di tutto il mondo hanno festeggiato la decisione del gruppo petrolifero Shell di sospendere le trivellazioni nella costa settentrionale dell'Alaska, che rischia adesso la bancarotta e la perdita di centinaia di posti di lavoro. L'Alaska non ha pace. Nel 2014 è ripiombata in una recessione regionale dovuta al crollo del prezzo del petrolio e alla generale perdita…