I cristiani, in Medio oriente, sono una minoranza in via di estinzione. In Italia la Fondazione Novae Terrae ha organizzato una raccolta di firme che mira a sostenere l’iniziativa nelle Nazioni Unite in difesa dei cristiani e delle altre minoranze religiose perseguitate in Medio Oriente. In quei territori alcuni esperti parlano di una vera e propria epurazione religiosa portata avanti dall’Isis: Chiese…
Archivi
Tutti i motivi (non solo Cina) delle Borse tristi
Ieri sera, una Wall Street già meno entusiasta dell’Europa per le novità di politica monetaria cinese ha incocciato in un "vuoto d'aria" pauroso, perdendo oltre 3 punti nell’ultima ora di contrattazione, in assenza di catalyst credibili. Si è parlato di dubbi sull'efficacia delle misure varate in Cina nello stabilizzare i mercati, anche alla luce dei numerosi studi girati che sostengono…
Benvenuti a Roma, capitale del debito
Una storia di soldi, tanti soldi. Lunga quasi 60 anni. E' la saga infinita del debito accumulato dal comune di Roma in decenni di malagestio e investimenti allegri. Ma anche di sfortunate coincidenze. Un macigno arrivato alla bellezza di 22 miliardi nel 2008, quando la cifra fu rivelata dall'allora commissario al debito Massimo Varazzani, voluto con l'allora ministro Giulio Tremonti…
Cosa (non) farà Grasso per la riforma del Senato targata Renzi e Boschi
Ora quindi è certo. Il presidente del Senato Pietro Grasso ha annunciato al partito nelle cui liste fu eletto due anni fa, il Pd nel frattempo passato dalla guida di Pier Luigi Bersani a quella di Matteo Renzi, che il governo e la maggioranza non potranno sottrarsi all’obbligo di votare daccapo nell’aula di Palazzo Madama l’articolo più controverso e significativo…
Alfano riprenda in mano il partito e dica no all'Italicum renziano. Parla Esposito (Ncd)
Estate di passione in casa Ncd tra fuoriuscite, rimpasto di governo e lo “spauracchio” del nuovo Nazareno che potrebbe marginalizzare la portata parlamentare del partito di Angelino Alfano. Per capire umori, scenari e prospettive della pattuglia di centrodestra che sostiene il governo “per le riforme” e che manifesta una crescente inquietudine Formiche.net ha parlato con Giuseppe Esposito, senatore alfaniano che…
Vi spiego perché i capitali stanno salutando la Cina
I capitali stanno defluendo dalla Cina a un ritmo record, innescando timori sulla stabilità finanziaria e complicando gli sforzi da parte della banca centrale che in contemporanea cerca di sostenere un rallentamento dell'economia (abbassando i tassi di interesse). Ingenti flussi di capitale stanno lasciando la Cina, alla ricerca di rendimenti superiori altrove. Tutto ciò, per un'economia che ha calamitato capitali…
Perché ora occorre rottamare la vecchia università
Autoreferenziale, vecchia, poco internazionale e sempre più in basso nelle classifiche internazionali, questo è il quadro dell’università italiana. Un quadro molto desolante, lontano dalla prospettiva ottimistica dell’Italia renziana. Semichiuso il capitolo scuola (ci sono ancora da collocare decine di migliaia di nuovi insegnanti nonché da emanare diverse norme attuative), il governo da settembre dovrà mettere mano alla riforma dell’Accademia, uno…
Democratici: Biden quasi c'è, ruota di scorta o frangiflutti
Ci siamo. Quasi. E forse. Joe Biden, vice-presidente degli Stati Uniti, politico misurato, per nulla scavezzacollo, sta per scendere in campo per la nomination democratica: un avversario – il solo, finora –, in grado di impensierire la battistrada Hillary Rodham Clinton, la cui marcia s’è un po’ appesantita tra scandali montati e antipatia naturale. Ma c’è pure chi vede in…
Usa, il video del killer che ha sparato in diretta tv
Il filmato girato dal killer che piomba a Bridgewater Plaza, nella città di Moneta, in Virginia e fredda in diretta tv la reporter Alison Parker , 24 anni, e l’operatore Adam Ward, entrambi della WDBJ7, un’emittente affiliata della CBS. Ecco il video postato dall'assassino sui social media (attenzione, immagini forti):
Tiscali, tutte le incognite delle nozze russe con Aria
Russi sempre più vicini e numeri in miglioramento. Ieri il gruppo Tiscali guidato da Renato Soru ha approvato il progetto di fusione relativo all'aggregazione con il provider di origini russe Aria, alzato il velo sui conti del primo semestre e convocato l'assemblea straordinaria dei soci per il 29 settembre. MENO PERDITE E AUMENTO DEI CLIENTI ATTIVI Tiscali ha comunicato di…