Archivi
Sinodo, chi sono i 13 cardinali che sbuffano
Ieri mattina, il vaticanista dell'Espresso Sandro Magister ha pubblicato sul suo blog il contenuto di una lettera riservata consegnata dal cardinale George Pell, prefetto della Segreteria per l'Economia, in apertura di Sinodo, il 5 ottobre scorso. Secondo il documento di cui ha dato conto Magister, tredici porporati avrebbero portato all'attenzione del Papa diverse "preoccupazioni" circa la nuova metodologia di lavoro…
All’origine del bad equilibrium: il mito della Produzione
Mentre sfoglio libri d’altri tempi e analisi di oggi, cercando di capire da dove sia iniziata la fine di questa storia, noto sorpreso che da qualunque lato lo si osservi, il nostro peregrinare ballerino conduce sempre nello stesso dove: la produzione. O, detto più comprensibilmente, la sua crescita. Nel nostro immaginario economico i due termini sono praticamente sinonimi, mentre gli…
Pubblica amministrazione, così Renzi e Madia vogliono attuare la riforma Brunetta
C'è qualcosa che agita in queste ore i sindacati della Pubblica amministrazione. E' il drastico taglio dei comparti in cui è suddiviso il pubblico impiego (aziende, ministeri, sanità e così via) previsto dalla riforma Brunetta, rimasta nel congelatore dal 2009, perché mai attuata. L'OBIETTIVO DEL GOVERNO RENZI Il governo Renzi vuole ridurli dagli attuali 12 a un massimo di 4,…