Skip to main content

Knowing evolving worlds:

– South China Sea: Fishing Incidents Should Not Hijack Overall Relations (Lucio Blanco Pitlo III, Eurasia Review), http://lineestrategiche.blogspot.it/2015/08/istituto-fondamentale-global-south_10.html

– Bridging the trust deficit in Northeast Asia (Peter Drysdale, East Asia Forum), http://lineestrategiche.blogspot.it/2015/08/istituto-fondamentale-global-bridging.html

– Resuscitating the still-born U.S. rebel program in Syria (Sharif Nashashibi, Al Arabiya), http://lineestrategiche.blogspot.it/2015/08/istituto-fondamentale-global_10.html

– Backbone of the Syrian Revolt (Khaled Yacoub Oweis, SWP), http://lineestrategiche.blogspot.it/2015/08/istituto-fondamentale-global-backbone.html

– Abadi’s momentous gambit against political corruption in Iraq (Luay Al-Khatteeb, Brookings), http://lineestrategiche.blogspot.it/2015/08/istituto-fondamentale-global-abadis.html

– The Return of the Kurdish Question (Günter Seufert, SWP), http://lineestrategiche.blogspot.it/2015/08/istituto-fondamentale-middle-east.html

– Potential for Nordic-Baltic Security Cooperation (Christian Opitz, SWP), http://lineestrategiche.blogspot.it/2015/08/istituto-fondamentale-northern-europe.html

 

by Linee strategiche (Istituto fondamentale per la Conoscenza e la Convivenza)

ACTA DIURNA (Asia, Middle East, Northern Europe)

Knowing evolving worlds: - South China Sea: Fishing Incidents Should Not Hijack Overall Relations (Lucio Blanco Pitlo III, Eurasia Review), http://lineestrategiche.blogspot.it/2015/08/istituto-fondamentale-global-south_10.html - Bridging the trust deficit in Northeast Asia (Peter Drysdale, East Asia Forum), http://lineestrategiche.blogspot.it/2015/08/istituto-fondamentale-global-bridging.html - Resuscitating the still-born U.S. rebel program in Syria (Sharif Nashashibi, Al Arabiya), http://lineestrategiche.blogspot.it/2015/08/istituto-fondamentale-global_10.html - Backbone of the Syrian Revolt (Khaled Yacoub Oweis, SWP), http://lineestrategiche.blogspot.it/2015/08/istituto-fondamentale-global-backbone.html - Abadi's momentous gambit against political corruption in Iraq…

Marò, tutto sul processo internazionale

Nuova svolta nel caso dei due Marò italiani arrestati in India a febbraio del 2012. Oggi inizia ad Amburgo l'arbitrato internazionale, avviato su richiesta dell’Italia, sulla vicenda che ha visto coinvolti i due fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, accusati dell'omicidio di due pescatori del Kerala durante un’attività antipirateria a bordo della nave Enrica Lexie. Stamattina c’è stata la…

La febbre a 40 del sabato sera

Questo commento è stato pubblicato oggi da L'Arena di Verona, Il Giornale di Vicenza e Bresciaoggi La febbre del sabato sera, come il celebre film con John Travolta nel 1977 aveva battezzato la voglia sfrenata di divertirsi ballando, adesso è salita a quaranta. Dal ballo s’è passato allo sballo, dopo il secondo caso di un ragazzo che è morto all’alba,…

Il ministro Orlando sconfessa Togliatti sulla Consulta

Fra le modifiche presentate con spirito più o meno guerrigliero dalla minoranza antirenziana del Partito Democratico alla riforma del bicameralismo, che da paritario e ripetitivo dovrebbe diventare differenziato, ve n’è una che con il bicameralismo non c’entra nulla. E neppure con la revisione del titolo quinto della Costituzione, riguardante i rapporti con le regioni, anch’esso investito dalla riforma per i…

Poste Italiane, a che punto è la partita della riserva legale per i recapiti

La testa già nei listini, gli occhi sulla Camera. L'agosto di Poste Italiane non sarà lo stesso dell'anno scorso. Quest'anno ci sono novità importanti all'orizzonte del gruppo guidato dall'amministratore delegato Francesco Caio. Da una parte infatti c'è il quasi imminente sbarco in borsa, previsto per l'autunno e il cui timing è stato confermato in queste settimane dal presidente di Poste…

Shopping

Che cosa è successo alla strategia social di Google?

Google è un gigante che domina interi settori dell'economia digitale, ma creare un social network capace di rivaleggiare con Facebook sembra l'unica impresa che non gli riesce. Il servizio Google Plus viene ora per l'ennesima volta "rilanciato", ma da tempo molti osservatori parlano di "fallimento". "FACEBOOK CI UCCIDERA'" L'idea del social network targato Big G è di Vic Gundotra, senior…

Come rottamare la vergogna degli scioperi allunga week-end

Roma, venerdì 7 agosto 2015 – A uno sciopero proclamato dal “sindacato di base” Usb aderisce il 7,5 per cento dei dipendenti ATAC: meno di uno ogni tredici; ma questo  basta per paralizzare il sistema dei trasporti pubblici e con esso la città. Lunghe file dei romani più poveri, quelli che non possono permettersi i taxi (difficilmente reperibili, comunque, anche…

I numeri di Eni giudicati dagli analisti

Sarà lo sblocco degli 800 milioni di dollari di crediti vantati dall’Eni per 'impianto di Darquain in Khuzestan a dare la spinta decisiva a Eni? Forse. Ma non tutti gli analisti ne sono convinti: anzi, la maggior parte resta in attesa di nuove prove, nonostante numeri sorprendenti della major italiana del greggio in un ambiente difficile. Ma di certo lo…

×

Iscriviti alla newsletter