Archivi
Tutte le mosse ultra renziane di Verdini
Denis Verdini in queste ore non ha un minuto libero. E’ lui infatti, insieme con Luca Lotti, a tirare le fila dei numeri renziani in Senato. Il lavoro che prima l’ex banchiere fiorentino faceva per Silvio Berlusconi ora lo fa per Matteo Renzi. Senza sosta. Il suo cellulare trilla in continuazione. Consapevole che il passaggio della riforma costituzionale, e il…
Napoli, Bindi e la camorra
Il tour a Napoli della Bindi con alcuni esponenti della commissione antimafia, che presiede, ha scatenato risentitissime reazioni tra i napoletani. E’ d’obbligo fare un passo indietro. Dopo la sua elezione a deputato europeo nella DC, voluta da Andreotti, Bindi inizia un’intensa attività politica nel Nord-Est, ricoprendo anche ruoli di vertice del partito in quell’area geografica. Il particulare che la…
Come e perché Usa e Russia collaboreranno in Siria. L’analisi di Pelanda
Il Cremlino ha invitato la Casa Bianca ad avviare una discussione a livello militare sulla situazione in Siria e il contrasto allo Stato Islamico. Una proposta che ora il Dipartimento di stato e il Pentagono stanno valutando, ma che non è vista di cattivo occhio a Washington. Anche se l'amministrazione Usa ha avvertito: bene la lotta all'Isis, ma niente aiuti…
Perché il Senato alla Renzi non sarà una Camera delle Regioni. L'analisi di D'Agostini
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Alcuni autorevoli commentatori del disegno di legge di revisione della Costituzione (Atto Senato n. 1429-B) in discussione in questi giorni al Senato, nell’intento di confutare un presunto carattere autoritario del combinato disposto della riforma costituzionale e del cosiddetto “Italicum”, hanno rilevato come il bilanciamento del governo si ottenga attraverso un rafforzamento dell’opposizione nella Camera dei Deputati…
Il Senato alla Renzi sarà un boomerang per Renzi. L'intervento di Carlo Fusi (Italia Unica)
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Lo scontro al Senato sulla riforma costituzionale è in pieno svolgimento e, come amava dire un ex ministro berlusconiano, è di quelli nei quali chi vince non farà prigionieri. È probabile che alla fine Matteo Renzi riesca a far approvare il provvedimento nella versione che fin qui ha mostrato di preferire: senza modifiche. In ogni caso,…
Isis minaccia i Balcani (e i siriani in fuga)
Nell'ultimo numero della rivista patinata dell’ISIS si rilanciano le minacce per le ambasciate straniere nei Balcani occidentali. IL TERRORE PATINATO Nella loro rivista "Dabiq", i terroristi del Califfato scrivono che nessuno potrà fermare l’attacco alle ambasciate straniere a Tirana, Pristina e Sarajevo. “Che cosa che ci impedisce, per esempio, di attaccare le comunità in Michigan, Los Angeles e New York?…
Squinzi rottama i gufi di Confindustria
Da oggi è ufficiale: non ci sono gufi e rosiconi in Confindustria. Basta sfogliare l'ultimo numero degli "Scenari Economici", pubblicato oggi, per avere certezza. L'ottimismo, seppure non sfrenato, pervade il documento messo a punto dall'ufficio studi della confederazione degli industriali presieduta da Giorgio Squinzi. Non solo per la revisione al rialzo delle stime di crescita del Pil (+1% nel 2015…