Skip to main content

Tutti i segreti personali di milioni di utenti “adulteri” in mano di misteriosi hacker? La Avid Life Media, società che gestisce famosi siti di appuntamenti online come Ashley Madison, Cougar Life e Established Men, è stata colpita da un attacco informatico. Gli account di circa 37 milioni di utenti di 48 Paesi sarebbero in mano di terzi.

DATI SENSIBILI

Il sito Ashley Madison ha come slogan “La vita è breve” e il gruppo The Impact Team ha pensato bene di hackerare il data base. Le informazioni di Avid Life Media con sede a Toronto sono stati pubblicati in rete, secondo il blog del giornalista specializzato in sicurezza informatica, Brian Krebs. Nomi, età, indirizzi, numero di carte di credito e fantasie sessuali sarebbero alcuni dei dati pubblicati.

LAVORO FRENETICO

Il capo di Avid Life Media, Noel Biderman, ha confermato il furto dei dati e ha detto che stanno lavorando “freneticamente” per proteggere la proprietà intellettuale. Dopo 30 minuti dall’attacco informativo, i link di Impact Team sono stati disabilitati.

In un comunicato Avid Life Media sostiene che “sono stati nominati i miglior informatici del mondo per mitigare gli effetti dell’attacco”. “Sono stati eliminati i messaggi – continua l’impresa – così come tutta l’informazione degli utenti pubblicati online”.

AUMENTI DEGLI UTILI

La piattaforma è la seconda azienda più grande al mondo di appuntamenti in rete. Nel 2014 ha fatturato circa 115 milioni di dollari, il 45% in più rispetto all’anno precedente. La maggior parte del mercato è negli Stati Uniti.

IL SOGNO DELLA BORSA

Per Bloomberg con l’operazione contro The Impact Team sono decisive “sono a rischio informazioni sensibili di milioni di adulteri in tutto il mondo”. Come in molti casi i sospetti riguardano ex dipendenti e collaboratori. Certo è che le persone coinvolte avevano avuto accesso ai sistemi informatici di Avid Life Media. E pensare che la società aveva intenzioni di quotarsi nella Borsa di Londra alla fine del 2015.

Avid Life Media, chi (e perché) ha hackerato il sito di appuntamenti

Tutti i segreti personali di milioni di utenti “adulteri” in mano di misteriosi hacker? La Avid Life Media, società che gestisce famosi siti di appuntamenti online come Ashley Madison, Cougar Life e Established Men, è stata colpita da un attacco informatico. Gli account di circa 37 milioni di utenti di 48 Paesi sarebbero in mano di terzi. DATI SENSIBILI Il sito…

Tirana, meta del nuovo fenomeno di emigrazione italiano

di Roberta Galeotti Tirana, o come scrivono gli albanesi Tirona, luglio 2015. Torno a Tirana dopo un anno, un lungo anno italiano di crisi e di serrande abbassate, di aziende italiane strozzate dalla pressione fiscale e in chiusura, di famiglie italiane massacrate dai licenziamenti e dalla disoccupazione. Torno a Tirana e trovo ancora più forte lo stesso animo di crescita…

Immigrazione, elogio della Guardia Costiera

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Tra le onde del Mediterraneo, le polemiche sui profughi non hanno senso. I militari della Guardia Costiera italiana lo sanno bene. Uomini e donne di mare, ogni giorno mettono a rischio la propria sicurezza per salvare altre vite umane. Sono schierati in prima linea, a miglia di distanza dalle nostre coste. Impegnati a soccorrere i migranti…

Crocetta, croci e gogne

Il caso di Rosario Crocetta si è trasformato in una guerra intestina tra i sancta sanctorum dell’Antimafia. La Procura di Palermo conferma che non è mai esistita quell’intercettazione-canaglia che ha messo nei guai il presidente della Regione (al quale si rimprovera di non aver interrotto bruscamente, al momento giusto, una conversazione telefonica con il suo medico). Il settimanale l’Espresso, invece, ribadisce l’autenticità del…

L’exit comedy della Fed: i vorrei ma non posso della Yellen

Come tutte le commedie che si rispettino, anche quella che ormai da anni manda in scena la Fed, annunciando e poi ritirando temibili rialzi dei tassi ufficiali, va avanti seguendo i canoni classici del colpo di scena e dell’agnizione. Laddove però la finale presa di coscienza dei protagonisti non va oltre un modesto “vorrei ma non posso”, come quello declinato…

Syriza, tra tolleranza e virtù

Dio è morto, Marx è morto, io non sto un granché e Syriza ha fallito, ma oggi voglio provare comunque a spezzare una lancia in favore di Tsipras. Credo che i punti principali della questione, da tenere saldamente fermi nel tumulto dei commenti di questi giorni, siano sostanzialmente tre: nel programma di governo con cui ha vinto le elezioni Tsipras…

Kamut, kamut, kamut

Come l'i-phone sta al telefono così il Kamut sta al pane. E l'Italia, e gli italiani, che senza pane a tavola son disperati, del Kamut sono diventati il migliore dei mercati. Kamut, kamut, kamut. Orsú! Siamo il paese delle farine e di tutti i tipi di frumenti. Delle intolleranze a cibi, regole e patenti. Kamut, kamut, kamut! Evviva. Siamo il…

Ecco come il Telegraph sfotte l'Europa sui servizi da tavola

L’Unione europea - la stessa che impone tagli agli Stati membri - è una sprecona. La tirata di orecchi arriva da Oltremanica, dal Daily Telegraph, noto quotidiano euroscettico, che si pone persino in difesa del popolo greco chiamato a sacrifici al limite del possibile, con “l’Iva sugli alimentari schizzata dal 13 al 23% per rispettare le condizioni imposte dall’Ue in…

Santa Sede, perché i conti migliorano ma il deficit rimane

Nei giorni scorsi la Prefettura degli Affari economici ha presentato i dati relativi al bilancio consolidato della Santa Sede e il bilancio del Governatorato. Entrambi i bilanci sono stati esaminati e verificati dalla Segreteria per l’Economia, dall’Audit committee e dal revisore esterno. ANNO DI TRANSIZIONE,  DEFICIT A 25 MILIONI Il primo elemento a essere evidenziato è la constatazione che il…

Ecco perché i No Expo hanno surclassato i No Tav

Da tre mesi a questa parte Expo Milano 2015 ha catalizzato l’attenzione di tutti gli italiani. Ma ha prodotto anche altro. L’esposizione universale in corso a Milano dal primo maggio ha attirato anche i fenomeni di protesta e opposizione che da territoriali si sono fatti nazionali e internazionali passando attraverso la Rete. I dati si evincono dall’aggiornamento del rapporto di…

×

Iscriviti alla newsletter