L'ultima (si fa per dire) bordata è arrivata direttamente da Strasburgo. Dove martedì scorso il Parlamento europeo ha approvato, seppur con una maggioranza risicata (341 sì contro 281 no e 81 astensioni) la Relazione Noichl sulla "strategia dell'Unione Europea per l'eguaglianza tra uomo e donna dopo il 2015", che parla espressamente di riconoscere le famiglie gay, di diritto all'aborto e…
Archivi
L’exit comedy della Fed: i rischi Emergenti dell’eurozona
Se smettessimo per un attimo di preoccuparci della Grecia forse sarebbe più agevole notare che i rischi per l’eurozona non arrivano (o almeno non solo) da questo piccolo e rumoroso stato balcanico. Anche perché l’esperienza e il buon senso lasciano immaginare che in qualche modo la Grecia troverà un accordo con i suoi creditori, che magari servirà solo a dilazionare…
I computer di Berlino sono nel mirino di Mosca?
Il 15 Maggio scorso, il portavoce del Bundestag, Ernst Habeker ha detto che "c'è stato un attacco ai sistemi informatici" del parlamento tedesco e che per questo era stata avviata un'analisi dell'incidente da parte di esperti informatici del governo di Berlino. Oggi, dopo quasi un mese, l'incidente risulta ancora aperto ed i media tedeschi sostengono che probabilmente il parlamento federale dovrà…
Perché è solo merito degli sgravi fiscali l'aumento dei nuovi occupati. Report Intesa
In base ai dati provvisori mensili, il tasso di disoccupazione è sceso più del previsto ad aprile, al 12,4% dopo l’aumento a sorpresa registrato a marzo. I dati relativi ai mesi precedenti sono stati rivisti sensibilmente verso il basso (a 12,6% da 13% della prima lettura per quanto riguarda il mese di marzo). Di conseguenza, il tasso dei senza-lavoro è…
Ecco come l'Italia sul Ttip non sposa i mugugni socialisti
Mentre in Europa volano gli stracci, il governo e le associazioni di categoria italiane puntano sempre più forte sulla cooperazione economica tra le due sponde dell'Atlantico attraverso il Ttip, il discusso accordo di libero scambio tra Bruxelles e Stati Uniti. LA PROMOZIONE DEL MADE IN ITALY Sul tema, Roma è forse il capofila europeo. Sono circa 260 i milioni di…
Tutti i fumetti e le canzoni che fanno la guerra a Isis
La guerra dell’Occidente allo Stato Islamico non si limita alle azioni militari. Gli estremisti islamici vengono combattuti anche con fumetti e canzoni. Sul Financial Times, Roula Khalaf racconta come questa strategia coinvolga anche serie famose come Pokemon, Sponge Bob e Peppa Pig. Ma in realtà si fa molto di più. Sono stati creati appositi personaggi di supereroi con l'obiettivo di contenere anche…
Come cambierà il reato di omicidio stradale
Articolo pubblicato su L'Arena di Verona, Il Giornale di Vicenza e Bresciaoggi. Era l’uovo di Colombo. Eppure, la politica tentennava di fronte alla richiesta elementare e pressante delle Associazioni delle vittime della strada, che anche nel Veneto e a Verona si erano da tempo mobilitate: introdurre il reato di omicidio stradale per punire sul serio chi provoca la morte di…
È morto Christopher Lee, la star di Dracula
Il mondo dà l'addio a Sir Christopher Lee, attore inglese di 93 anni, noto per il suo memorabile Dracula e per aver recentemente partecipato alle trilogie di Star wars e Il Signore degli anelli. Lee si è spento attorno alle 8.30 di domenica 7 giugno. Era entrato in ricovero in un ospedale di Londra a causa di alcuni problemi respiratori.…
Cassa depositi e prestiti, chi vuole (e perché) il ribaltone
Che succede se la Cina s'intrufola in Telecom Italia? La domanda gironzola tra i consiglieri di Palazzo Chigi. L'interrogativo non è per nulla dietrologico, visto che da tempo in ambienti finanziari circolano indiscrezioni sull'interesse dei colossi di Stato cinese per l'ex monopolista italiano, che è ormai una sorta di public company. Le indiscrezioni parlano da tempo di uno sguardo cinese…
Usa 2016, così Formiche.net racconterà le elezioni americane
Una sezione interamente dedicata alle prossime elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America. Articoli e approfondimenti per seguire tutti i passi dell'evento politico più seguito al mondo, raccontando protagonisti e avvenimenti della campagna elettorale. Si tratta di "USA 2016", il progetto editoriale ospitato dal portale Formiche.net e presentato alla stampa ieri a Roma. CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO DELLA PRESENTAZIONE…