Era il lontano 1984 quando il super-computer Skynet, con la complicità di James Cameron (al suo terzo film), inviò il cyborg Arnold Schwarzenegger nelle sale cinematografiche per farlo entrare di buon diritto nella storia del cinema fantascientifico. In principio Cameron chiese a Schwarzenegger di interpretare il ruolo del buono: Kyle Reese, il soldato che tornò indietro dal futuro per salvare…
Archivi
Il deal sul nucleare iraniano sembra allo sprint finale (sembra)
Perugia ─ I media russi riportano che l'accordo sul nucleare iraniano potrebbe essere annunciato nella nottata ─ «Tra poche ore» avrebbe detto il vice ministro degli Esteri di Mosca Sergei Riabkov ad Interfax. I russi fanno parte del cosiddetto "5+1", cioè l'insieme dei Paesi che a Vienna stanno trattando con l'Iran il ridimensionamento del programma nucleare di Teheran (e lo…
Vi spiego le ultime manovrette di Tsipras
Alexis Tsipras ha cambiato ancora una volta gioco, forse con l’obiettivo di scompigliare l’ordine del giorno della riunione dei Capi di Stato e di governo dei 28 Paesi membri della Ue convocati a Bruxelles per il pomeriggio di sabato prossimo. Le dimissioni del Ministro dell’economia Yanis Varoufakis forse sono state interpretate troppo frettolosamente come un segnale distensivo verso Bruxelles: probabilmente…
Rai, chi ha paura di Mister Pieni Poteri
“La presa della bastìa”, come l’ha subito sarcasticamente ribattezzata un #hastag, conferma che Mamma Rai fa sempre gola. Gli albergatori di Bastia Umbria non avevano mai visto, fino a pochi giorni fa, tante gente tutta insieme: 2800 concorrenti per 100 posti nella tv (ancora) di Stato. Un concorsone invece che tante chiamate dirette attraverso i soliti canali della politica e…
Civiltà Cattolica non perdona la Fifa?
Missione “calcio pulito”. Non c’è solo la vicenda di Mafia capitale a colpire l’opinione pubblica. Le recenti indagini legate al mondo del calcio hanno ricordato quelle di Calciopoli del 2006. Un "terremoto" che ha coinvolto i vertici della Fédération Internationale de Football Association, più comunemente nota come Fifa,e che padre Francesco Occhetta analizza sull'ultimo numero della rivista La Civiltà Cattolica. L'INCHIESTA Ecco cosa…
Buona Scuola, le grida della Cgil e le ciarle di Renzi
“….D’accordo, Buona Scuola è una definizione piuttosto enfatica e autocelebrativa, tipica della narrazione renziana….” dice il direttore di Formiche.net Arnese. In questo pensiero si può sintetizzare il significato vero dei provvedimenti che sono stati licenziati in via definitiva oggi dal Parlamento, in ordine alla legge sulla scuola. Non sono credibili le grida manzoniane della Cgil né la fluviale ciarla di…
Papa Road, il video-gioco di Francesco in papamobile
In Paraguay hanno trovato un metodo originale per criticare il degrado della città di La Asunción. Il video-gioco si chiama Papa Road, ed è un cartone animato disponibile gratuitamente online. “Il cammino di La Asunción è lungo. Francesco ha bisogno del tuo aiuto per riuscire ad arrivare”, si legge nell’homepage del sito. Sfruttando la visita di Papa Francesco, “Your neighbour…
La magia della musica antica torna al Festival di Urbino
Nuova edizione del Festival di Musica Antica di Urbino. Tra i protagonisti che si daranno appuntamento nella città di Raffaello ci sono Sara Mingardo, Rinaldo Alessandrini, l’Ensemble Odhecaton, Pino De Vittorio, Alessandro Quarta, Enrico Gatti, Gaetano Nasillo e Rachel Brown, tutti grandi interpreti della musica antica. L’evento si svolgerà dal 18 luglio al 14 agosto. [gallery ids="386615,386616,386617,386618,386619,386621,386622,386623,386624,386625,386626,386627"] L’agenda del festival…
Il Papa in Bolivia tuona contro la speculazione finanziaria
La tappa boliviana del lungo viaggio di Francesco in America latina era considerata alla vigilia, dalla maggior parte degli osservatori, come il momento "più politico", soprattutto per il rischio strumentalizzazione dell'esuberante presidente Evo Morales. Non a caso, nelle settimane scorse si è discusso perfino dell'eventualità che il Papa potesse o meno masticare foglie di coca, usanza locale per combattere l'altitudine.…
Renzi mandi in tv solo pasdaran renziani. I consigli di Velardi
“Matteo Renzi ha bisogno di un esercito di pasdaran, che vadano in televisione a sostenere posizioni più radicali delle sue. Poi il suo compito è fare la sintesi”. Claudio Velardi - giornalista, comunicatore, lobbista e polemista - sorride quanto sente parlare della lezione di comunicazione politica tenuta dal premier davanti ai parlamentari del Pd, con tanto di “slide” e (forse) pagelle…