Skip to main content

Dove stanno i motivi dell’arretramento del Pd di Matteo Renzi nelle elezioni amministrative? Il premier/segretario non è stato in grado di consolidare quello sfondamento nell’elettorato del centro destra che gli era riuscito alle elezioni europee. Sotto questo aspetto è servita certamente la rottura un po’ tardiva del Patto del Nazareno. Berlusconi non ha recuperato i voti perduti ma ha impedito che andassero a Renzi.

++++

Dopo queste elezioni, Denis Verdini somiglia a quello che si muove quatto quatto in una stanza buia, quando qualcuno accende all’improvviso la luce.

++++

L’ammontare dei conti correnti degli italiani, nel 2014, è stato dell’ordine di 815 miliardi, con un incremento del 9% rispetto all’anno precedente.

++++

Ma perché stiamo ancora a perdere tempo con la Grecia? Quando si è scelto di adottare una moneta unica si decise anche di assumere una linea comune sul versante dei conti pubblici e della stabilità economico-finanziaria dei Paesi membri. Se la Grecia rifiuta di stare a queste regole provoca più danni all’euro che se ne uscisse.

++++

Poi, con l’aria che tira in Europa, è utile dimostrare alle opinioni pubbliche, fomentate dai seminatori di zizzania, che triste fine toccherebbe a una popolazione che esce dal circuito della moneta unica.

Ecco i veri motivi della scoppola di Renzi alle elezioni comunali

Dove stanno i motivi dell’arretramento del Pd di Matteo Renzi nelle elezioni amministrative? Il premier/segretario non è stato in grado di consolidare quello sfondamento nell’elettorato del centro destra che gli era riuscito alle elezioni europee. Sotto questo aspetto è servita certamente la rottura un po’ tardiva del Patto del Nazareno. Berlusconi non ha recuperato i voti perduti ma ha impedito…

Fca, ecco le vere mire di Marchionne

Il destino vuole che, non appena la popolarità di Sergio Marchionne sale su una sponda dell’Atlantico, immediatamente scenda sull’altra. Anche stavolta la regola si ripete: in Italia, il gruppo Fiat Chrysler fa di nuovo notizia per assunzioni ed investimenti, in attesa del decollo, il 24 giugno, della prima delle otto nuove Alfa destinate a lanciare il gruppo nel ristretto novero…

Perché il Pd ha toppato a Venezia (e non solo a Venezia)

I risultati dei ballottaggi nei comuni (e non ci sono ancora quelli della Sicilia) ci dicono che ormai le competizioni elettorali non sono tra partiti e schieramenti omogenei, ma tra notabili e aggregati di pezzi di partiti che non sono tali ma soltanto grossi o piccoli comitati elettorali. Nel PD c’è chi ancora pensa a un partito articolato nel territorio…

Lavoro, chi massacra le politiche di pari opportunità

Il nostro inarrestabile contributo ai programmi di governo oggi si sofferma sugli ultimi tre decreti attuativi del Jobs act  del quale seguiamo puntualmente le evoluzioni. Il consiglio dei Ministri ha licenziato in via definitiva in attuazione della legge n. 183 del 2014 il decreto recante misure per la conciliazione delle esigenze di cura, vita e di lavoro; e il testo…

Hanno ammazzato il Guercio (credici)

Perugia ─ Gli Stati Uniti hanno compiuto un raid aereo in Libia domenica nella città cirenaica di Ajdābiya. L'attacco ha avuto come obiettivo Mokhtar Belmokhtar, personaggio centrale del jihad nordafricano, con un ruolo a cavallo tra il terrorista e il contrabbandiere. Da Tobruk, quello dei due pseudo-governi libici che riscuote più successo tra i circoli diplomatici internazionali, si dà per certa la…

Vi spiego perché la Toscana ha azzoppato un po' Renzi

“Per Matteo Renzi è molto più di un campanello d’allarme. E ad Arezzo ha perso perché gli insegnanti non l'hanno votato. Si sono vendicati per la riforma della Buona scuola”. Maurizio Bianconi, ex tesoriere del Pdl, già in Forza Italia, ora con i fittiani Conservatori e Riformisti, è toscano e aretino doc. Ed è proprio in Toscana, quello che dovrebbe…

CyberParco, la Silicon Valley europea nascerà nell'area Expo?

Un’area dedicata alle aziende, start-up e centri di ricerca attivi nel settore della sicurezza informatica, da affiancare alla prevista creazione di un Parco Tecnologico e dell’insediamento dell’Università Statale di Milano nelle Aree dell’Expo 2015. A promuovere il progetto - che nelle prossime settimane verrà portato all'attenzione di Palazzo Chigi - è CyberParco, no-profit nata con l'obiettivo di contribuire alla nascita…

Telecom, Vodafone e Wind. Che succede al decreto sulla banda larga?

C'è lo zampino di Andrea Guerra anche nello stop al decreto Comunicazioni che doveva andare in consiglio dei ministri giovedì scorso? E' quanto si chiedono settori governativi e molti addetti ai lavori. In attesa di una risposta certa, di certo il ruolo del consigliere del premier Matteo Renzi per le politiche industriali sta dilatando la sua azione, influenzando le ultime…

L’arrocco di Renzi

Tra i molti aspetti anche contrastanti, le scorse elezioni amministrative, nel confermare una forte battuta di arresto del PD, sembrano aver evidenziato un’unica grande «urgenza»: il cambiamento del Partito Democratico. Un dato campeggia su tutti: l’intera tornata elettorale è stata decisa -almeno in larga parte- dalle frizioni interne al “partitone”. Come accadde un anno fa a Livorno, dove una parte…

ricollocamenti

Stazione Centrale di Milano, tre storie di migranti

Dalla Siria a Vienna a piedi. E chi ci crede? Come San Tommaso, solo di fronte alle foto di piedi gonfi e sanguinanti mi arrendo (mi sento in colpa), decido di mettere da parte la mia diffidenza e di ascoltare la storia di Ceowges, che ha dei confini inverosimili. E’ uno dei profughi della stazione di Milano Centrale. Un ragazzo…

×

Iscriviti alla newsletter