Ci sia consentita (il verbo non è scelto a caso) una modesta proposta: in occasione del primo maggio venga restituito a Silvio Berlusconi il meritato titolo di Cavaliere del lavoro. Quel che sta combinando con il suo gruppo dimostra che non c'è in Italia nessun venditore abile come lui. L'interpretazione prevalente sui media è che stia cedendo tutto, a cominciare…
Archivi
Vi spiego il vero disegno politico di Matteo Renzi
Ieri Claudio Petruccioli, dopo aver letto il mio scritto sui comportamenti della minoranza (e anche della maggioranza) del Pd nel confronto sulla legge elettorale, ritenendo di mettermi in difficoltà mi ha chiesto come avrei votato sull'Italicum se fossi stato alla Camera dei Deputati. Mi stupisce che questa domanda, che voleva essere provocatoria, mi venga rivolta da un carissimo amico che…
La vera posta in gioco
A dire la verità non è chiaro se in molti fanno finta di non capire o proprio non capiscono. Sui giornali è un susseguirsi di domande sul perché Renzi abbia forzato la mano con la richiesta di fiducia sulla legge elettorale. In fondo nelle votazioni a scrutinio segreto sulle pregiudiziali di costituzionalità aveva preso più voti che in quelle a…
I venti gelidi che spirano da Mosca
Nel peggiore dei suoi inverni, la Russia continua a bruciare riserve valutarie pur di tenersi al caldo, mentre i freddi della gelida perturbazione che spira da Mosca iniziano a soffiare sull’Europa. L’ultima volta avevo incontrato la Russia prima dell’insorgere del conflitto ucraino, che ha generato le sanzioni economiche, e del crollo del petrolio, che ha provocato un notevole dimagrimento dell’Orso…
Tutti i perché della crescita asfittica del Pil americano
Il PIL americano ha fatto molto peggio delle attese a inizio 2015. La stima advance mostra una crescita del PIL di appena 0,2% t/t ann. in brusca frenata dal +2,2% t/t ann. di fine 2014 e ben al di sotto delle attese di consenso per un +1,0% t/t ann. Le scorte hanno aggiunto un +0,74% t/t ann. ed è probabile che si…
Renzi, Tsipras e il gioco del pollo
Nei resoconti televisivi degli incontri internazionali, Tsipras e Renzi sfoggiano, anzi ostentano, grandi abbracci e baci. Solo per il pubblico? O c’è qualcosa di più sincero? Renzi e Tsipras sono affratellati da quello che in teoria dei giochi si chiama "il gioco del pollo", che in italiano sarebbe meglio chiamare "gioco del coniglio", ossia di cosa plasma i comportamenti in…
Perché non concordo con Giuliano Ferrara del Foglio sull'Italicum
Con la nota odierna di Giuliano Ferrara su Renzi, l'Italicum e i cattivi esegeti che stoltamente paragonano "il Bomba" a Mussolini e a De Gasperi per il voto di fiducia sulla legge elettorale, abbiamo compreso il perché all'elefantino sia succeduto il Cerasa alla direzione de il Foglio. Legittimo che i due laudatores di Berlusconi continuino a stravedere acriticamente per il…
Come cambiare le regole sugli scioperi nei servizi pubblici essenziali
Nei servizi pubblici la natura del conflitto di interesse, e dello sciopero che ne consegue, va al di là di un confronto circoscritto tra datore di lavoro (il più delle volte soggetto pubblico o comunque soggetto a convenzioni pubbliche) ed i lavoratori interessati, perché coinvolge tutti i cittadini utenti del servizio e produce negativi effetti collaterali sull'intera collettività. In particolare…