Il premier Matteo Renzi a margine del Consiglio europeo straordinario sull'Immigrazione che si è tenuto la scorsa settimana a Bruxelles ha dichiarato che è stato "un vertice significativo, un grande passo avanti per l’Europa". Ma concretamente quali sono i risultati raggiunti? L'unica risposta certa e rapida (anche se parliamo sempre di settimane) che ha dato l'Europa è quantificabile con un…
Archivi
Primo maggio fra polemiche e segnali di ripresa
Il Primo Maggio è ormai alla porte con il suo consueto bagaglio di festeggiamenti, retorica e – immancabilmente – di polemiche. Polemiche che quest’anno sono iniziate prima del solito, eccitate dalla coincidente inaugurazione di Expo 2015. In realtà, sebbene scaturite da fatti molto diversi, tutte hanno a che fare con il Lavoro come diritto e valore fondamentale: ripercorriamole velocemente. Ad…
Garanzia Giovani, un anno dopo. Il bilancio di Poletti (e quello di Adapt)
Il primo maggio Garanzia Giovani compirà un anno. Il bilancio? “Ci sono ampi margini di miglioramento ma posso ritenermi soddisfatto degli obiettivi raggiunti”, ha dichiarato il ministro del lavoro Giuliano Poletti. "C’è poco da gioire e ancora molto lavoro da fare", hanno risposto alcuni esperti passando al vaglio numeri e risultati. CHE COS’E’ "Garanzia Giovani" è il piano europeo con…
Veneto, ecco come si divide la galassia degli autonomisti alle Regionali
Con la campagna elettorale sempre più nel vivo, e soprattutto con l'approssimarsi della presentazione delle liste – la scadenza è tra venerdì e sabato – in Veneto è aperta la caccia a ingraziarsi la galassia indipendentista. Come cinque anni fa, ogni candidato potrà contare su qualche lista o esponente autonomista pronto a promettergli voti. Nel 2010 il Pd vantava tra…
Ecco cosa pensa Cantone del nuovo codice degli appalti (e non solo)
Da un lato il giudizio positivo sul disegno di legge delega che porterà al nuovo codice degli appalti, dall’altro la risposta – a tratti molto dura – a chi nelle ultime settimane lo ha sollecitato e criticato. Ospite ieri di un convegno organizzato dal Partito Democratico sul tema delle opere pubbliche, il presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone, ha fatto…
Lo Porto, ecco cosa ha detto Minniti al Copasir
Le Forze americane in Pakistan, allo stato attuale, non hanno rinvenuto il corpo del cooperante italiano Giovanni Lo Porto, e nemmeno resti che consentano di eseguire un esame del dna. A riferirlo oggi al Copasir è stata l'autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, il senatore Marco Minniti (Pd). L'IDENTIFICAZIONE Nel corso dell’audizione di questa mattina a palazzo San Macuto,…
L’alternativa a Renzi: Il Bertinotti in libreria
Ecco, ora Renzi inizi pure a contare i suoi giorni. No, non è per via dell’attivismo editoriale di Letta e Prodi. Dove devono andare quei due. Grigi e opachi al punto che se dovessero mai fondare un partito, lo si dovrebbe chiamare Scelta Civica. No, il vero pericolo per Renzi si chiama Fausto Bertinotti. Nessuno quanto a charme può superare…
Sulla metro di Milano deraglia l'Italia
Tranquilli, non c’è alcun voto di fiducia in vista per riformare la legge che disciplina gli scioperi nei servizi pubblici. Anzi, non c’è proprio nessuno – tanto meno il governo – che abbia un progetto di legge per tutelare di più e meglio i cittadini che vogliono e devono spostarsi nelle città ma sono intrappolati per responsabilità di sindacati proni…