Opere da leggere, libri da contemplare: è la mostra “Teatri di terra - dialogo fra libri per ragazzi e opere d’arte”, che sabato 11 aprile si inaugura a Palazzo Pigorini di Parma, dedicata al tema della rappresentazione della natura nell’arte contemporanea e nell’illustrazione del libro per ragazzi. Curata da Gloria Bianchino, rimane aperta fino al 28 giugno e presenta circa…
Archivi
Tesoretto, magico tesoretto
Tesoretto. E di nuovo rispunta magicamente a ridosso delle elezioni il vezzeggiativo paroletta che fu utilizzata dal Ministro dell’Economia Tommaso Padoa Schioppa nel marzo del 2007 per indicare l’extra gettito delle finanze statali, rispetto alle previsioni (?) derivante dalla lotta all’evasione e dai maggiori introiti erariali. Il termine indica la presenza di un qualsiasi tipo di risorsa di modesta entità,…
Inps, alcuni spunti di riflessione su assistenza e previdenza
Ultimo di una serie di approfondimenti che è possibile leggere qui: Inps, cosa si intende per Previdenza e Assistenza Inps, ecco come leggere il bilancio Inps, che cosa grava sulle pensioni Il complesso funzionamento del più grande istituto di previdenza pubblica d’Europa, come già anticipato, continua a dividere coloro (i c.d. “riduzionisti”) i quali sostengono che la spesa previdenziale (in…
Il pensiero e la decisione
Vado sempre più convincendomi che il ripensamento della politica debba essere collocato in un contesto di riforma complessiva del vivere insieme; in particolare, se penso ad alcune straordinarie esperienze vissute in Italia nel secondo dopoguerra, trovo necessario ricostruire "comunità di pensiero politico per la decisione". Per abitudine, siamo portati a pensare che la decisione possa nutrirsi soltanto di tattica e…
Notai, Rc auto e Poste, come cambia il ddl Concorrenza
Sono serviti 48 giorni e 91 pagine per arrivare alla stesura definitiva del Disegno di legge sulla Concorrenza da consegnare all'esame del Parlamento. Dopo il lungo iter burocratico, i 32 articoli del ddl approvato dal Consiglio dei ministri il 20 febbraio, stanno per approdare sui tavoli della commissione Attività produttive della Camera, adesso corredati da 5 relazioni tecniche, obbligatorie per…
Ecco la partita che la Cina sta giocando al Wto
La Cina vuole ricreare l'antica Via della Seta: un collegamento via terra (con la ferrovia), via mare e forse anche via aria tra l'ovest della Cina, i Paesi dell'Asia centrale e l'Europa, con un ruolo chiave anche per l'Italia. Per realizzarla, ha bisogno della cooperazione di tutti i Paesi interessati dal collegamento e il ministro degli Esteri cinese Wang Yi…
Ecco gli obiettivi raggiunti dalla Bce
La BCE ha annunciato che nella scorsa ottava sono stati acquistati titoli per 1,81 miliardi di euro di covered bond nell’ambito del terzo programma di acquisto del CBPP3, e 234 milioni di euro nell’ambito del programma di acquisti di ABS. Nella quarta settimana del PSPP (Public Sector Purchase Programme) la BCE ha acquistato titoli governativi per un controvalore di 11,48…
Torna il Padiglione della Santa Sede alla Biennale di Venezia
Il Vaticano torna alla Biennale di Venezia. Innanzitutto per superare il "doppio divorzio", avvenuto nel corso degli anni, tra arte e sacro e tra arte "colta" e fruizione popolare. E' con questo intento che la Santa Sede sarà presente alla Biennale con un proprio padiglione, intitolato "In Principio... la Parola si fece carne". Un titolo che ha avuto la benedizione…