Lo Stato Islamico sarebbe giunto anche in Afghanistan, dove avrebbe iniziato una vera e propria opera di reclutamento. Ecco il video della Cnn. (fonte: Cnn)
Archivi
Vi spiego perché Giuliano Pisapia ha gettato la spugna
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori e dell’autore, pubblichiamo l’analisi di Pierluigi Magnaschi, direttore di Italia Oggi e di Mf/Milano Finanza Milano è una città che viene tenuta d'occhio a livello nazionale solo per la sua attività economica. Ma dovrebbe invece essere costantemente monitorata anche (per non dire soprattutto) dal punto di vista politico oltre che del costume, se i…
Cina-India, è scoppiata la pace?
Dopo le tensioni passate (e non del tutto sopite), ieri è arrivato un atteso accordo tra Cina e India. Si tratta di una prima intesa, pensata con l'intento di garantire pace e stabilità nella regione. Durante diciotto colloqui ufficiali tra rappresentanti dei due Paesi, il consigliere di Stato cinese Yang Jiechi e l’assessore per la Sicurezza nazionale dell’India, Ajit Doval, hanno…
Ecco le pensioni alla Matteo Salvini
Elezioni in Andalusia: Podemos?... Mica tanto. ++++ La Lega di Matteo Salvini si cimenta con una riforma delle pensioni che – dicono - sarebbe ‘’rivoluzionaria’’. In effetti, se per rivoluzione si intende far saltare il sistema e condannare gli anziani alla povertà, le proposte del Carroccio sono proprio azzeccate. ++++ Il modello leghista, anche se stesse in piedi (cosa più che…
Mps, Unicredit, Intesa. Ecco il peso reale delle sofferenze bancarie
Il problema delle sofferenze bancarie, per le dimensioni, la dinamica e le caratteristiche settoriali che ha assunto, richiede una attenzione più profonda rispetto alle soluzioni semplificatorie, di cui quella più ricorrente è rappresentata dal loro congelamento in una sorta di Bad bank. Ieri è tornato a parlarne il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, sottolineando che per la bad bank serve…
Ecco la lezione di Matteo Renzi agli studenti Luiss
“Questo è il luogo in cui ci giochiamo il futuro. L’Italia dei prossimi 50, 100 anni dipenderà dal modello educativo e universitario”. Ha cominciato parlando di scuola e università ma ha finito con il toccare tutti i principali temi del dibattito politico ed istituzionale il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, nell’incontro di ieri con gli studenti e i professori della…
Libia, ecco perché si fa strada l'ipotesi delle sanzioni
Le speranze di costituire in Libia un governo di unità nazionale, nell'attuale situazione, sono state distrutte dall’attacco di Khalifa Haftar a Tripoli. Nonostante le fantasie del generale di divenire il “salvatore della Libia”, egli non ha di certo deciso da solo: è stato spinto a farlo anche dall’Egitto. Dichiara di voler eliminare dalla Libia gli estremisti islamici, con il risultato…
Il 1992 di Sky, la storia nelle storie
Fermi tutti: va in onda 1992. Ci voleva la britannica Sky per accendere un faro narrativo su quell'anno che sconvolse l'Italia, su quei dodici mesi dopo i quali nulla fu più lo stesso. Gli scandali di queste settimane sembrano uno spot pubblicitario naturale eppure nelle cronache miserevoli di oggi non risuona quella stessa vis della storia che allora pulsava. Quando…
Perché Cina e Germania flirtano sui motori dell'industria
La cooperazione tra Cina e Germania si approfondisce ed entra in una "nuova era": il colosso asiatico ha "deciso che il suo piano d'azione 'Internet Plus' unirà le forze" con la strategia "Industrie 4.0" della nazione europea, annuncia l'agenzia di stampa Xinhua. Sia "Internet Plus" che "Industrie 4.0" sono strategie che sposano i tradizionali concetti della produzione industriale con le…