Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l'articolo di Luca Gualtieri pubblicato sul quotidiano Mf/Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi In attesa che si aprano le danze sulle aggregazioni, i vertici delle grandi banche popolari sono al lavoro per costituire noccioli duri di soci che stabilizzino la governance in vista della trasformazione in spa. La partita non sarà semplice, anche…
Archivi
ACTA DIURNA - Asia, Europe, Global, Middle East, USA
Analysis by leading think tanks twitter - @lineestrateg1 ASIA The Future of Asian Regional Architecture (Council on Foreign Relations), http://www.cfr.org/asia-and-pacific/future-asian-regional-architecture/p36444 Xi's visit to Pakistan: strategic implications for India (C. Uday Bhaskar, South Aisa Monitor), http://www.eurasiareview.com/22042015-xis-visit-to-pakistan-strategic-implications-for-india-analysis/ China’s Myanmar Conundrum (Ramya P S, The Diplomat), http://thediplomat.com/2015/04/chinas-myanmar-conundrum/ China shifts course on second homes (Michael Lelyveld, RFA), http://www.eurasiareview.com/22042015-china-shifts-course-on-second-homes-analysis/ EUROPE Why Greece's economy will get worse before…
Vi spiego l'irreversibile leggerezza dell'euro
L''irreversibilità dell’euro, richiamata da Juncker e Draghi mentre Tsipras e Varoufakis si esibiscono in gare di salti mortali per raggranellare anticipi su commesse future per gasdotti al fine di far fronte alle esigenze più impellenti (di rimborso del debito), è come l’indissolubilità del matrimonio cattolico quale interpretato da certi tribunali canonici (sui quali Papa Francesco farebbe bene a chiedere una…
Il conflitto fra Israele e Palestina non conosce confini
Il presidente della FIFA Blatter, ha incontrato nei giorni scorsi il presidente della PFA (Palestine Football Association) Jibril Rajoub. Oggetto dell’incontro, la mozione che la Federazione araba è intenzionata a presentare al prossimo congresso di fine Maggio, che mira ad escludere la nazionale di calcio israeliana dalle competizioni internazionali. Siamo di fronte ad una richiesta formale di espulsione dalla FIFA.…
Quando lavorano "troppo" solo i selezionatori di Expo
Ma come si fa a raccontare una storia simile, che non fa bene a nessuno, tranne forse a Manpower? quella che narra dell'80% di giovani che ci ripensa e rifiuta 1300 al mese (compresi festivi e notturni) e che omette di dire che le selezioni per Expo (le quali) vanno avanti per lo stesso candidato per mesi e mesi sono un'assurdità, significa tenere…
Tutti gli effetti di Ciclone Renzi
Ciclone Renzi sta spazzando via totem, tabù e luoghi comuni. Si prendano ad esempio due frasi di oggi. Prima frase: "Italicum? Legge autoritaria". Chi l'ha detto? Nichi Vendola? Stefano Fassina? Maurizio Landini? No, Silvio Berlusconi, che si è lamentato dei troppi poteri che la nuova legge elettorale in fieri concede al maggior partito e dunque a Matteo Renzi. Ma il…
Unicredit, Intesa, Mps. Perché promuovo l’accordo Tesoro-fondazioni. Parla Angelo De Mattia
Ridurre al 33 per cento, entro un arco temporale compreso fra tre e cinque anni, la concentrazione del patrimonio in un’unica banca. Allentare la presa sugli istituti di credito e diversificare gli investimenti. Attività per cui sarà vietato l’indebitamento e il ricorso a derivati finanziari. Rispettare gli standard di trasparenza e le norme sull’incompatibilità con ruoli politici. Fissare a 240mila…
Tutti gli iscritti (in calo) delle associazioni dei consumatori
Ogni anno le associazioni dei consumatori vedono diminuire i propri iscritti con percentuali che in un caso arrivano fino al 70%. Le adesioni maggiori arrivano dalle regioni centro-settentrionali della penisola. Fanalino di cosa, la Sicilia. Ecco cose dice del consumerismo italiano il 4° Rapporto annuale dell’Osservatorio sui Consumatori curato da I-Com, Istituto per la Competitività, presentato questa mattina a Roma durante il convegno…
Libia, la mappa della polveriera che favorisce gli scafisti
Nel 2014 gli sbarchi di migranti a Lampedusa si sono triplicati. Il 90% di chi fugge dalle guerre in Africa verso l’Europa vuole arrivare sulle coste italiane. Con il bel tempo il numero delle migrazioni cresce: negli ultimi cinque giorni ci sono stati circa 10 mila arrivi. Questa esplosione migratoria è causata anche e soprattutto dalla crisi in Libia. RIDISTRIBUZIONE…