I Paesi della Nato si sono impegnati nel Vertice del Galles dello scorso settembre a contrastare la riduzione delle spese militari in atto. Lo scenario internazionale, e in particolare la crisi in Ucraina, con le iniziative della Russia, e gli attacchi dell’autoproclamatosi “stato islamico” e di altri gruppi fondamentalisti islamici in Medio Oriente e in Africa, richiedono una più forte risposta da…
Archivi
Come educare alla sicurezza stradale
Un ripasso “in sicurezza” non fa mai male. Unasca, tra le principali associazioni di categoria delle autoscuole e degli studi di consulenza automobilistica, lancia “RinnovaTi” una importante iniziativa in favore dell’educazione e della sicurezza stradale. VADEMECUM E CORSI DI AGGIORNAMENTO SULLA SICUREZZA STRADALE Tutti coloro che si recano a rinnovare la patente in scadenza presso le autoscuole e negli studi…
Chi è Ruth Colian, la prima ebrea ultra ortodossa candidata al parlamento d'Israele
Qualcuno forse ricorderà quando il quotidiano ultra-ortodosso israeliano Hamevaser ritoccò le fotografie della manifestazione contro la strage a Charlie Hebdo, con l'obiettivo di far sparire tutte le donne dallo scatto pubblicato in copertina. Vennero cancellate con Photoshop la cancelliera tedesca Angela Merkel, il sindaco di Parigi Anne Hidalgo e la regina di Giordania, Rania. Per gli haredi, gli ebrei ultra ortodossi, la divisione tra…
Così il Parlamento inglese difende i Servizi sulla cybersecurity
L’Intelligence and Security Committee of Parliament (Isc), organo parlamentare di vigilanza dei servizi d'intelligence britannici, attraverso il proprio report annuale ha dichiarato legittime le attività svolte dai servizi segreti di Sua Maestà nella raccolta massiccia di dati digitali, ritenendo tali attività “indispensabili per garantire i massimi livelli di prevenzione e protezione della sicurezza nazionale”. Il report dell’Isc spiega che le agenzie d'intelligence non solo…
Vi spiego perché la coalizione di Landini è desueta. Parla Bruno Manghi
Costruire un grande progetto alternativo alle politiche liberiste, rilanciare l’intervento pubblico nell’economia per promuovere una redistribuzione della ricchezza, sfidare il governo Renzi “artefice dello smantellamento dei diritti nel mondo del lavoro”. È l’ambizione che anima la “coalizione sociale” lanciata dal leader della Fiom Maurizio Landini. Per capirne l’orizzonte e l’approdo possibile Formiche.net si è rivolta al sociologo Bruno Manghi, esperto di…
Elezioni Regionali, tutte le divisioni fra centristi
Il presidente del Ppe Joseph Daul in occasione della sua recente visita in Italia, incontrando qualche giorno fa Silvio Berlusconi, ha detto: “Non ci frammentiamo, ma raccogliamoci e troviamo una sintesi perché solo uniti si vince”. Al momento però le forze politiche italiane che si richiamano al Ppe (Forza Italia, Ncd, Udc, Popolari per l'Italia) marciano a macchia di leopardo:…