A gennaio era apparso un articolo che titolava "Nuovo Isee, semplicemente più ingiusto" così sollecitato dalla questione e ho scritto una lettera alla Presidente della VII Commissione della Camera, On.Manuela Ghizzoni in copia la Ministra dell'Istruzione Stefania Giannini e altri. La risposta non ha tardato ad arrivare. L'On. Ghizzoni si è prodigata per recuperare le informazioni necessarie, poiché la modifica…
Archivi
Pensioni Inps, tutte le angherie subite dai pensionati
Riceviamo e volentieri pubblichiamo E’ utile quantizzare la misura dei danni prodotti ai pensionati dagli interventi in materia previdenziale assunti dai legislatori negli ultimi anni (periodo 2008-2016). Nel periodo anzidetto di 9 anni, a legislazione vigente per ben 6 anni sono intervenuti provvedimenti che hanno o bloccato completamente la rivalutazione annuale (nel 2008 e nel 2012 -2013, rispettivamente per le…
G8, Strasburgo tortura ingiustamente l'Italia
La Corte di Strasburgo ha condannato l’Italia per i fatti della Diaz di Genova, dove, come ritorsione per i disordini in occasione del G8, le Forze di Polizia avrebbero commesso delle vere e proprie torture. La condanna, poi, si è estesa al fatto che nell’ordinamento penale italiano non è previsto il reato di tortura. E’ una sentenza dura da incassare…
Poste Italiane, la guerra dei Tar al piano Caio
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Giorgio Ponziano apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Si fa un gran parlare di mercato, di efficienza, di aziende pubbliche slegate dalla politica. Poi, nei fatti, cosa succede? Il manager si siede al timone e se è bravo e autonomo presenta (come ogni amministratore delegato di una…
Oman, chi risolverà il rebus della successione
Dopo nove mesi trascorsi in Germania per cure mediche, il Sultano dell’Oman ha fatto ritorno in patria. Secondo numerose fonti, il sultano Qaboos bin Said al-Said sarebbe gravemente malato a causa di un tumore. REBUS DELLA SUCCESSIONE Secondo la costituzione, qualora il Consiglio di Famiglia, chiamato a riunirsi entro tre giorni dalla morte del sultano, non si accordasse su un…
Buoni pasto, giù le mani dalla gara Consip
Concentrazione sull’utente finale e attenzione all’esercente pubblico, servizi di dematerializzazione, introduzione e vantaggi del buono pasto elettronico e alcuni utilizzi impropri. Ecco cosa gravita intorno al mercato dei buoni pasto, sul quale sono arrivate critiche sia della grande che della piccola distribuzione, secondo Giovanni Savinelli, responsabile finanziario di Repas, l’azienda attiva nel settore dei buoni pasto in 6 regioni italiane: Marche, Abruzzo,…
Dalla natura alla libertà
Ho letto la sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo sulla tortura alla scuola Diaz e mi è venuto alla mente alain filkielkraut: “da quando è moderno, l’uomo non ha abbandonato il concetto di natura umana per concepirsi e definirsi come libertà?” (noi, i moderni, lindau. corsivo dell’a.) mito di prometeo e epimeteo (piero di cosimo)
Tutto quello che manca nel Def di Renzi
Il giovane toscano ha con boriosa - e a volte offensiva considerazione verso l’intelligenza degli italiani - presentato le linee guida triennali del documento di Economia e Finanza in una conferenza stampa surreale durata ben 95 minuti. Dopo la riunione dell'esecutivo, il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha detto: "Non ci sono tagli e non c'è un aumento delle tasse. Capisco…