Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Sergio Soave apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Con le solite lamentele altisonanti l'opposizione interna al Partito democratico si è eroicamente assentata dalla votazione nella direzione del partito sulla legge elettorale, preparandosi all'ennesima penultima battaglia con i consueti penultimatum. Non varrebbe nemmeno la pena di occuparsi dell'ennesima replica…
Archivi
Italicum o Consultellum?
“Il Foglio” ha sintetizzato bene la questione. Oggi il confronto verte su chi vuole andare a votare con l’Italicum e chi invece con il Consultellem. Da sempre noi abbiamo scelto il secondo, atteso che né il Presidente del Consiglio in carica, il terzo dopo il “golpe blanco” del novembre 2011, né il parlamento dei “nominati”, eletti con un sistema elettorale…
Igt, così il gioco italiano eccita Wall Street
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l’articolo di Andrea Fiano uscito sul quotidiano Milano Finanza. Debutto di spessore sul Nyse ieri per Igt, il gruppo leader mondiale nel settore dei giochi controllato dalla DeAgostini tramite la controllata DeA Partecipazioni, che nasce dalla fusione fra Gtech e l'americana Igt. Un rialzo non lontano dal 10% oltre 20 dollari con cui…
Il Sirtaki di Tsipras con Putin
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l’articolo di Marcello Bussi uscito sul quotidiano Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi. Il premier greco Alexis Tsipras oggi è a Mosca per incontrare il presidente russo Vladimir Putin, il primo ministro Dmitry Medvedev, il presidente della Duma Sergei Naryshkin e il patriarca ortodosso Kirill. Sempre oggi la Commissione europea farà il punto…
Renzi, Berlusconi e il fantasma di Craxi
Fra i vantaggi dei giovani, o dei giovanissimi, come quelli, per esempio, che hanno ancora meno anni del presidente del Consiglio, c’è l’impossibilità di rivivere un passato che, per quanto recente, non hanno fatto in tempo a vedere. E che possono solo sentire raccontare dagli anziani o dai meno giovani, con gli inevitabili limiti di ogni testimonianza diretta, necessariamente non…
Banca Mps, ecco quanto cresce il settore farmaceutico
Quello farmaceutico è uno dei settori industriali più dinamici nel mondo e in Italia, con importanza strategica della catena distributiva. L’alto tasso di produttività e la crescita delle esportazioni del nostro paese lo rendono di interesse primario per tutta l’economia. Il mercato farmaceutico mondiale è raddoppiato durante gli ultimi 10 anni e le vendite nel mondo hanno superato per la…
Agenzia Digitale, Poggiani silurata come Cottarelli?
Il percorso che ha portato nei giorni scorsi alle dimissioni annunciate di Alessandra Poggiani dalla direzione generale dell’Agenzia per l’Italia Digitale ricorda da vicino il processo che ha condotto all’altra separazione eccellente del Governo Renzi, quella del commissario alla spending review Carlo Cottarelli avvenuta nello scorso ottobre. Diversi mesi di flusso carsico di gossip che ogni tanto affiorava sui giornali ed era…
Cosa serve davvero a Forza Italia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Qualcuno si chiede come poter ricostruire Forza Italia; se questa doveva essere la missione allora è stato un fallimento perché ad agosto 2014 presso l'Hotel Ambassador a Udine ho assistito ad un congresso di Forza Italia in versione locale, dove le varie anime hanno potuto dire quello che non dicevano da anni. Quello che i nostri…
Bad bank? No grazie, meglio una Opportunity Bank
Non c’è dubbio che il dibattito sulla necessità o meno di approfondire il progetto di una Bad Bank in Italia sia ormai entrato in una fase calda ed abbia diviso economisti, banchieri e rappresentanti istituzionali in fazioni “l’un contro l’altra armate”. Premesso che continueremo a parlare di Opportunity Bank (OB) e non di Bad Bank per sottolineare che la finalità…
Matrimoni gay? Gli italiani preferiscono la famiglia tradizionale. Report Lorien
Il 30 marzo Lorien Consulting ha condotto un’altra rilevazione dell’Osservatorio socio-politico. IN CABINA ELETTORALE Nelle intenzioni di voto le variazioni sono estremamente limitate: perde ancora mezzo punto la Lega Nord, che si riporta a livelli vicini a Forza Italia dopo un sorpasso che sembrava presagire un trend in ulteriore crescita ma che, per il momento, sembra arrestarsi. COME VARIANO I…