Skip to main content

Uno strappo ai protocolli di sicurezza per l’ambasciatore americano in Italia, John Phillips che, in visita a Bari assieme alla moglie Linda Douglass, tra un impegno istituzionale e l’altro, ha attraversato il centro storico del capoluogo pugliese in bicicletta in compagnia del sindaco Antonio Decaro e del console generale americano di Napoli Colombia Barrosse.

Il video:

L'ambasciatore Usa Phillips in bici per le strade di Bari. Il video

Uno strappo ai protocolli di sicurezza per l’ambasciatore americano in Italia, John Phillips che, in visita a Bari assieme alla moglie Linda Douglass, tra un impegno istituzionale e l’altro, ha attraversato il centro storico del capoluogo pugliese in bicicletta in compagnia del sindaco Antonio Decaro e del console generale americano di Napoli Colombia Barrosse. Il video: Pubblicazione di U.S. Embassy…

L'OLP rompe l'accordo sulla Sicurezza con Israele

L'Organizzazione per la liberazione della Palestina (OLP), ha deciso di porre fine a un accordo di cooperazione per la sicurezza con Israele, che sta in piedi dagli accordi di Oslo del 1993. In pratica, questa decisione significa che termina la condivisione di informazioni di intelligence sui gruppi combattenti come Hamas o la Jihad islamica palestinese. La decisione dell'OLP - che…

Chi è Donato Marzano, l'ammiraglio che sostituisce Tortora al Comando Logistico della Marina

Cambio di comando in Marina Militare. L’ammiraglio Stefano Tortora ha passato all’ammiraglio Donato Marzano la guida del Comando Logistico della Forza Armata (Maricomlog). L’evento si è svolto ieri a Nisida, sede del Comando dal 2013. Con la missione di assicurare il supporto logistico generale, il Comando logistico ha la responsabilità di mantenere in efficienza la componente aeronavale e dei segnalamenti…

Solomon Trujillo, chi è il "campione della banda larga" che studia Telecom Italia

Basso, con marcati tratti latinoamericani e un perenne baffo folto. A primo sguardo l’imprenditore Solomon Trujillo sembra il tipico uomo messicano, ma in realtà è nato e cresciuto nella cittadina americana di Cheyenne negli Stati Uniti. La sua prima lingua è l’inglese, ma conosce bene lo spagnolo perché i suoi genitori sono messicani. Trujillo è tornato alla ribalta mediatica italiana…

L'Antitrust e il costo del latte: calcolarlo è rischioso

"L'esercizio di calcolare una qualche forma di costo medio di produzione standard del latte in un panorama così diversificato" come quello italiano, "al fine di confrontarlo con un prezzo alla stalla, appare complesso e non esente da rischi per gli stessi allevatori". Con queste motivazioni, e per "l'assenza di uno squilibrio contrattuale tra le parti contraenti il prezzo del latte…

Video Isis, il mujaheddin parla italiano?

«Yalla, yalla, yalla, piano, piano, piano...». Sono le prime e uniche parole in italiano che è possibile rintracciare in un video diffuso dallo Stato Islamico. La clip, scovata, analizzata e pubblicata dal sito Globalist.it, è stata postata nei giorni scorsi dall’Isis e mostra la preparazione di un attacco suicida con un'autobomba contro una postazione dei curdi del Pkk nel villaggio…

Cercansi disperatamente decreti attuativi del Jobs Act

Il premier Renzi e il ministro Poletti a novembre dello scorso anno assicuravano che il Jobs act sarebbe stato in vigore dal 1° gennaio. Come sia andata lo sappiamo tutti. Soprattutto le imprese che per assumere aspettavano ansiose il nuovo contratto a tutele crescenti. La scorsa settimana, dopo un avvio d’anno un po’ tribolato a causa delle tensioni nella maggioranza,…

Vaticano, addio al segreto bancario

La conferma è arrivata dal direttore della Sala stampa vaticana, padre Federico Lombardi: "Sono effettivamente in corso interlocuzioni per collaborare con l'Italia ad andare verso il traguardo di una più ampia e completa trasparenza e dello scambio di informazioni ai fini fiscali". RENZI E "I SOLDI DA RECUPERARE DAL VATICANO" Era stato il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, a tirare…

Telecom Italia e Metroweb, ecco come Renzi ha cambiato idea sulla banda larga

A ottobre le prime indiscrezioni. Poi la strategia del governo per sviluppare la banda larga nel nostro Paese, in netto affanno rispetto al resto dell’Europa, ha iniziato a prendere forma in un documento che è stato posto in consultazione pubblica per due mesi a partire dal 20 novembre (leggi qui i suggerimenti giunti da Ray Way e Metroweb in fase…

La stampa italiana non russa sul putinismo di Renzi

In un tentativo di rilanciare il ruolo italiano nella soluzione della crisi libica e di limitare gli impatti economici e politici delle tensioni ucraine, ieri Matteo Renzi è volato a Mosca per incontrare Vladimir Putin. Una strategia che molti osservatori hanno definito ardita e pericolosa. E che un po' per scherzare, un po' per mettere in allerta il premier, Formiche.net…

×

Iscriviti alla newsletter