Graziano Delrio lascia Palazzo Chigi e si trasferisce al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Riservo ad altri i commenti sull’uso televisivo della bicicletta. Mi ha colpito, invece, la prima dichiarazione del ministro con la quale ci ha fatto sapere di aver subito, come primo atto, telefonato al giudice anticorruzione Raffaele Cantone per operare insieme. Insomma, ormai per garantire la…
Archivi
Tutti i consigli di Cottarelli a Renzi e Delrio sulle grandi opere
Ci sono anche numerose indicazioni in materia di opere pubbliche nelle slide di Carlo Cottarelli che il governo ha reso note la scorsa settimana a diversi mesi di distanza dalla loro definitiva elaborazione. L’ex commissario alla spending review – nominato nel novembre 2013 da Enrico Letta – ha concluso, come si sa, il suo incarico lo scorso ottobre ed è…
Fiera Milano, chi sono i nuovi vertici
Dallo scontro per stilare la lista dei nomi per i vertici della Fiera di Milano è il Pd ad uscirne con le ossa rotte. A fare le spese del tentativo di riconciliazione in atto degli equilibri all’interno della ricostituentesi compagine di centrodestra, Lega e Forza Italia in testa, in vista delle Comunali 2016, infatti, è stato il candidato ritenuto in…
Ecco i veri problemi della Cina
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Carlo Pelanda apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Da tempo il potere emergente della Cina pone un dilemma al pensiero strategico occidentale: nemico o partner? Le nazioni occidentali hanno preso una posizione di "sia possibile nemico sia partner", interpretata con diverse gradazioni: più vicina alla nemicizzazione, e…
Bpm, Ubi, Bper. Ecco il parere della Bce di Draghi sulla riforma delle Popolari alla Renzi
Elogi sperticati nel linguaggio ovviamente soffuso, tipico di una istituzione come la Bce. Con un rimbrotto critico che può essere solo formalistico e metodologico, ma che potrebbe innescare una catena di ricorsi dalle conseguenze impreviste. E' questo il succo del parere della Bce sul decreto del governo, poi divenuto legge con l'approvazione del Parlamento, che ha imposto alle maggiori dieci…
Il PLI come nel Trono di Spade: si apre la corsa per una nuova segreteria? Toto e Facchettin in pole.
Prosegue la “telenovela” legata al presente/futuro del Partito Liberale Italiano (PLI). Dopo le dichiarazioni di Ivan Catalano, da pochi giorni come indipendente in Scelta Civica, ma espulso dal direttivo del PLI (da cui proveniva), è chiaro che si andrà allo scontro politico nella prossima Direzione Nazionale. Catalano contesta l’espulsione e, di fatto, la respinge con forza sul suo blog. Nel frattempo Daniele…
Tutti gli orrori politici dell'anti politica
Ha compiuto il giro dei circuiti televisivi e dei quotidiani la notizia di un volantino, distribuito nel modenese, nel quale una sedicente Agenzia del lavoro romena prometteva riduzioni del costo del lavoro fino al 40% grazie all’applicazione di un contratto di lavoro, di diritto romeno, che non avrebbe comportato il pagamento dei contributi, il riconoscimento delle gratifiche, delle ferie e…