Skip to main content

Italia Oggi

Giovannino Guareschi e la seconda guerra mondiale

A Segni, in provincia di Roma, da ieri è in corso una 3giorni dedicata a Giovanni Guareschi (1908-1968), grande giornalista e scrittore cattolico, inventore dei celebri personaggi della “Bassa emiliana” Peppone e Don Camillo. Organizzata dalla Rete di Comuni Segni-Cori, la kermesse guareschiana s’intitola "Mai più la guerra, avventura senza ritorno". Itinerario tra musica e poesia per far memoria degli eventi…

Lega, ecco cosa divide davvero Tosi da Salvini

A entrambi, i confini della Lega Nord stanno sempre più stretti. Vogliono allargare il raggio d'azione del partito esportandolo nel Mezzogiorno, e per farlo sono ricorsi tutti e due a un nuovo soggetto politico (o para-politico): da un lato la lista Noi con Salvini, dall'altro la Fondazione Ricostruiamo il Paese. Ma al di là di questa vocazione nazionale che mette…

Tutto il Draghi-pensiero sul metadone Bce

La riunione della BCE, come in parte atteso, ha introdotto solo qualche dettaglio in più sul PSPP (Public Sector Purchase Programme, la denominazione ufficiale adottata per il programma che partirà il prossimo 9 marzo e che integra il CBPP3 e l’ABSPP). Anche i documenti pubblicati dalla BCE al termine della conferenza stampa (la decisione legale, il comunicato stampa e un…

Libia, ecco perché la Russia conta (non solo per l'Italia)

Anche Bruxelles si accorge che il Fronte Sud conta. Per l'Italia una novità importante, dopo anni di “schiacciamento baltico”, come lo definiva l'ex ministro degli esteri Gianni De Michelis. L'Europa tutta, non solo Roma, comincia a guardare al Maghreb e alla Libia, finalmente, per esempio con gli studi approfonditi del suo think tank di punta, l'EUISS (European union institute of…

Tutte le idee politiche di Mark Zuckerberg

Tutti noi conosciamo Mark Zuckerberg come l’enfant prodige della new economy. Ma negli ultimi tempi, il numero uno di Facebook ha dato dimostrazione di interessarsi a temi che vanno al di là del digital o della tecnologia strettamente intese, svelando un lato di sé decisamente più engagé a livello sociale e politico. PIÙ POLITICA E MENO TECNICA Ne ha dato…

Il passo della Chiesa e quello (non fatto) della politica

Non nascondo l'emozione e la tristezza provate nel vedere sui giornali la foto di una malata terminale che ha espresso come sua ultima volontà quella di rivedere i quadri di Rembrandt come "l'ultimo respiro di bellezza prima di morire". Siamo arrivati, come società, a questo punto? Dov'è finito il senso della famiglia, della religione (qualunque essa sia), dell'amicizia, se è…

Renzi e Putin, il nuovo Patto del Nazareno nasce a Mosca. Parla Carlo Panella

“Un Patto del Nazareno in versione continentale. Per cui Matteo Renzi gioca di sponda con un potenziale avversario per fare pressione sui propri alleati e imporre la sua linea”. Così lo scrittore e giornalista esperto di politica estera Carlo Panella, firma di Libero Quotidiano, tratteggia l’apertura del premier italiano nei confronti del governo di Vladimir Putin. Legittimato a partner fondamentale del…

Mosca Moschini e Corsini, ecco i generali nuovi consiglieri di Mattarella

Nuove nomine per Sergio Mattarella, che ha scelto due figure chiave per affrontare al meglio i dossier di sicurezza e difesa. Il presidente della Repubblica ha scelto come consigliere del presidente per gli affari del Consiglio supremo di difesa, lasciandogli l'incarico di segretario del Consiglio supremo di difesa, il generale Rolando Mosca Moschini. Ha anche nominato consigliere del presidente per…

×

Iscriviti alla newsletter