Promosso col debito il governo Renzi sulla Buona scuola. Se, infatti, il premier e il ministro dell'Istruzione, Stefania Giannini, hanno avuto il merito di introdurre all'interno dell'asfittico dibattito sulla scuola pubblica italiana il principio secondo cui anche gli istituti paritari concorrono a pieno titolo alla costruzione dell'offerta scolastica e, dunque, devono essere trattati allo stesso modo della scuola statale. Insufficiente è…
Archivi
Hillary Clinton, Emailgate?
Una bomba “homemade”. Si potrebbe definire così il controverso caso, denominato “Emailgate”, che sta creando qualche imbarazzo in casa Clinton. Ad essere coinvolto, stavolta, non è Bill ma l’integerrima Hillary, ex first lady, ex senatrice di New York ed ex segretario di Stato che sembra lanciata verso la conquista della Casa Bianca. L’ “EMAILGATE” E IL FEDERAL RECORDS ACT Mrs Clinton…
Tosi-Salvini 1 a 1
12 voti a favore e 3 contrari: così la Lega veneta ha concluso ieri sera la riunione del suo Consiglio nazionale respingendo la decisione di commissariamento disposta da Matteo Salvini. El Leon che era in “moeca” si è svegliato e giustamente reclama la propria autonomia e il rispetto delle regole. Pacta sunt servanda e nessuno, nemmeno i lombardi, hanno il…
Anno nuovo, Amadeus nuovo
Nuovo formato, nuova veste grafica, nuovi contenuti. Amadeus, il mensile della grande musica si rifà il look e avvia il percorso di rinnovamento dell’intero sistema legato alla testata, dalla carta al digitale, dall’online ai social. Un prodotto editoriale unico nel suo genere e una sfida nel panorama dell’editoria culturale italiana: cambia il formato, aumenta la foliazione (ben 32 pagine in…
Piano Juncker, come verranno scelti i progetti?
Sembra un problema giuridico di lana caprina. Tutti gli addetti ai lavori sanno che un Comitato per gli Investimenti di otto esperti di alto livello farà proposte di finanziamento sulla base di istruttorie ed analisi di valutazione effettuate in sostanza dal personale Bei. Al momento della stesura di questo articolo, il regolamento del Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici (Feis)…
Forza Italia, tutte le truppe di Raffaele Fitto
La minaccia di andarsene da parte di Sandro Bondi ed Emanuela Repetti, per il momento congelata, è il sintomo di un malessere che sta attraversando tutta Forza Italia, dalla truppa presente in Parlamento al territorio. Un malcontento che si è accentuato da quando non c’è più un punto di riferimento vero nel partito, come è stato fino a poco tempo…
Falso in bilancio, pasticcio in arrivo?
Ancora una volta il legislatore sta ricombinando un pasticcio per il reato di falso in bilancio. Da quanto trapela risulterebbe l’intenzione del legislatore di togliere le soglie di rilevanza penale relative alla determinazione del patrimonio sociale e del reddito. Le soglie di rilevanza penale, introdotte con la riforma del reato di falso in bilancio nel 2001, costituivano l’unica novità intelligente…
Perché Draghi gongola
Che la festa cominci. Ma sarà davvero una festa e quanto durerà? La Bce lascia invariati i tassi (0,05%) e lunedì parte con l'acquisto massiccio di titoli: 60 miliardi al mese almeno fino a settembre 2016 e anche dopo, finché l'inflazione non sarà tornata vicino al 2%, l'obiettivo che la banca centrale europea si è data. Stando alle sue stesse…