La politica finisce o quando non ci sono più attori pubblici in grado di farla funzionare o quando la coscienza del cittadino è ridotta al lumicino o quando si verificano entrambe le condizioni. Nell'era del direttorio guidato da Renzi - un regime post-politico -, abbiamo un combinato disposto che sintetizza tutte le crisi strutturali che questo Paese ha vissuto…
Archivi
Tutti contro Pell per il controllo delle finanze vaticane?
Qualcuno parla già di corvi che hanno ripreso a volteggiare sul Cupolone, ma probabilmente si tratta di un'esagerazione. L'Espresso oggi in edicola pubblica documenti "riservatissimi" relativi alle riunioni dell'Apsa, l'amministrazione per il patrimonio della sede apostolica, del 12 settembre scorso. Al cuore delle discussioni tra i porporati, l'enorme potere che il cardinale (confratello e collega) George Pell starebbe accumulando nelle…
Il sarchiapone politico di Maurizio Landini
Lo smarrimento in cui si è trovato tutto il sindacato con la fine della concertazione avviata dal governo Monti e portata avanti con decisione da Matteo Renzi, nel duplice ruolo di segretario del Partito Democratico e di capo del governo, sta mettendo a dura prova la tenuta della Cgil. L’ex-sindaco di Firenze ha saputo usare con spregiudicatezza il leader delle…
Finmeccanica, tutti i nuovi decolli di Agusta Westland
L’elicottero AW139 di Finmeccanica-AgustaWestland s’impone come standard di riferimento per le missioni di elisoccorso in Australia, incrementando ulteriormente i successi commerciali registrati nel Paese dall’azienda. E’ quello che comunica oggi il gruppo Finmeccanica capitanato dall’ad, Mauro Moretti. I DETTAGLI In occasione dell’Airshow di Avalon (Melbourne), il modello best-seller di AgustaWestland si è infatti aggiudicato nuovi ordini per un totale di…
Vinitaly e dintorni, tutti i progetti presentati a Roma col ministro Martina
Compratori esteri in aumento, espositori in linea con i numeri da record dell'anno scorso, segnali economici positivi dalle principali aziende del settore. E, soprattutto, l'organizzazione di un evento straordinario come l'Expo di Milano. Si annunciano mesi di intenso lavoro per il team di Veronafiere che dal 22 al 25 marzo ospiterà nel capoluogo scaligero la 49° edizione del Vinitaly, mentre…
Bcc Terra d'Otranto, ecco il ricorso contro Bankitalia e Tesoro
Giù le mani dai crediti cooperativi. La levata di scudi delle vecchie casse rurali contro le norme imposte dalla Banca Centrale diventa un caso, nel Salento, dove Davide sfida Golia a suon di faldoni, dati e carte bollate. Ha tutte le credenziali per costituire un precedente il caso della Banca di Credito Cooperativo di Terra d’Otranto, nel Salento, che in…
Heidegger profeta del IV Reich: crollo di un mito amato a sinistra
Il disvelamento del sommo filosofo tedesco catto-nazista, antisemita e razzista, Martin Heidegger, icona dei maitre à penser di una certa nostrana intellettualità gauchiste, è compiuto: ora il Re è, come si dice, davvero nudo. A far crollare il mito che ha tormentato la storia della cultura del '900, sono stati il filosofo francese Emmanuel Faye e il Corriere della Sera…
L’irresistibile (de)crescita della Cina
Mi torna in mente una certa pubblicistica in auge nell’Italia degli anni ’70, quando si magnificavano i tassi di crescita delle economie sovietiche, leggendo le ultime riflessioni della Bce, contenute nel suo ultimo bollettino economico, sull’economia cinese. Ieri come oggi, anche se con sempre meno fervore, gli osservatori guardano all’economia cinese con invidia più o meno benevola, dimenticando, oggi come…
Che cosa ha detto Stoltenberg a Mattarella e Renzi sui piani Nato in Libia
La Nato è pronta a dare supporto in Libia e a "intensificare" la sua capacità di controllo sul terreno "con l'uso di droni di sorveglianza, che dall'anno prossimo avranno Sigonella come punto di riferimento". Sono questi due degli annunci fatti ieri a Roma dal segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, durante la conferenza stampa congiunta con il presidente del Consiglio…
Così il mattone può ricostruire la crescita
Si è svolta a Roma ieri presso l’Auditorium Antonianum la manifestazione organizzata da Fiaip (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali) intitolata “Se riparte l’immobiliare… riparte l’Italia”. CHI C’ERA Sul palco sono intervenuti una sostanziosa schiera di esponenti del mondo delle associazioni legate alla filiera dell’immobiliare. Tra questi, il presidente di Confedilizia Corrado Sforza Fogliani, il Sottosegretario alla Giustizia Cosimo Ferri, il Senatore…